Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
everiday, innanzitutto ti ringrazio!
La pompa non è tarata al massimo naturalmente, mentre i cannolicchi sono abbastanza (non ho mai avuto problemi) anche perche come puoi vedere la vasca è molto piantumata, e, secondo me, anche sottopopolata.
Per la fertilizzazione sto ancora aspettando altri consigli...non so proprio come muovermi...
__________________
ciao, Davide Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem. Gruppo Romano
dado.88, per me hai fatto un bel lavoro! L'unica cosa è che li davanti io metterei un praticello non troppo fitto, per riempire quello spazio, ma comunque è un bell'acquario, complimenti!
io toglierei la roccia sulla destra, non c'azzecca niente messa così...
per me essendo una vasca da 30cm di profondita... non riesce a metterla abbastanza in profondità...forse è di suo troppo grande....
sostituirla con una + piccolina con un foro similare in modo da non scontentare gli abitanti?
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
Ringrazio tutti coloro che si sono interessati e mi scuso per la breve assenza, causa forza maggiore. Vi propongo una nuova foto della vasca a sei mesi dall'allestimento.
Nessun cambiamento nella popolazione, nella gestione e nei valori.
Incredibile la crescita del muschio, che ora messo lì in mezzo stona un po...per il resto che ne pensate?!?
un saluto a tutti! <br>
__________________
ciao, Davide Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem. Gruppo Romano
Molto bella, bravo. Ha fatto una bella metamorfosi la tua vasca.
Io ho una vasca uguale (solo che la mia è ancora vuota ). Noto comunque
che 30 cm di profondità sono veramente pochini..
berin75, ti ringrazio. Effettivamente diventa un po difficile gestire il tutto in una larghezza ridotta come 30 cm... anche perche amo guardare i cory, e dunque vorrei lasciare un po' di spazio aperto sul davanti.
Consigli su dove ficcare il muschio?? (quello che poto, del resto la radice ricoperta la lascio dov'è..)
__________________
ciao, Davide Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem. Gruppo Romano