Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
no i batteri li riconosco bene :P poi sto dando microbiologia 2 clinica ( che tra l'altroproprio ora la sto studiando :D ) sn singoli cmq e sn molto veloci
La cosa più probabile è che si tratti di ciliati. Il fatto che siano tondi e si muovano rapidamente fa pensare ad Askenasia sp. (o trottola fulminea). In genere si trova tra le piante acquatiche dove trovi anche quei vermetti. Però, ovviamente, bisognerebbe vederli..
In genere sono massivi nelle acque eutrofiche e l'acquario è normalmente un ambiente eutrofico... In sostanza dalla loro presenza non puoi ricavare molto.
Ottimi indicatori lo sono, invece, i protozoi. Dal numero, tipologia, etc. se ne possono ricavare importanti informazioni. Questi sono, comunque, argomenti trattati sui due volumi che compongono L'acquario segreto.