Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
condormannaro, azzo avete stravolto la scala
ti hanno bloccato la via
ma il pianerottolo tra una rampa e l'altra quanto e grande?e quanto e larga la scala
dimmelo che ci faccio un pensiero con i movimenti
immaginandomi la vasca
misure 150 50 50 ?
anzi fai di meglio fammi na cortesia fai una foto della scala
una del fondo scala tra un pianerottolo e l'altro e una ad inizio rampa sempre tra un pianerottolo e l'altro
mi e venuta un idea ma devo abere le foto
Ti ringrazio della disponibilità. Stasera vado nell'altra casa, quella dove si trova la vasca, per l'appuntamento con il trasportatore. Se non ce la fa, scatterò le foto e le posterò.
I pianerottoli sono piuttosto stretti, ma tranne i primi due dei piani alti, dove la vasca va sollevata sopra il mancorrente sennò non gira, non ci dovrebbero essere grandi problemi.
quante storie per una 120 52 52...
immagino che nell'ascensore non passa.??...
ma che ascensore hai ???
cmq prova a sentire chi fà traslochi...
sono quelli che chiedono meno....
In effetti la tua sottile intuizione è esatta: nell'ascensore non entra
Si tratta di uno di quegli ascensori che vengono tipicamente installati nei palazzi antichi, dove viene effettuato il taglio delle scale. A Roma, in centro, ce ne sono diversi. Se si hanno le spalle larghe, ci si entra di traverso.
Ho sentito quelli dei traslochi, e alcuni hanno declinato l'invito.
Stasera avrò una risposta da quello cui ho fatto cenno sopra.
condormannaro, Roby....comunque....inizia a pensare ad Andalo...che quest'anno si ripete
Questa è una bella notizia.
Credo proprio di venire, se non altro per tirare le orecchie a qualcuno
Il primo della lista è uno che ride sempre, che mi ricorda una faina, e che alleva bistecche nella sump
Devo anche precisare che dovrò sfuggire ai tentativi di linciaggio, più che legittimi, di Marco Rosetti: non gli ho più scritto l'articolo sul Cites, come avevo promesso e diverse volte rimandato
In qualche modo ci dovrò mettere una pezza: come minimo dovrò offrire un giro di bicchierini
Ho trasportato moltissime vasche, nei posti più angusti.
Un po' di esperienza credo di averla.
E parlo in funzione di questa: credo che la soluzione siano le ventose e la vasca in verticale.
Se la vasca è siliconata a dovere, nessun problema, sia per le ventose che per la posizione.
Importantissimo l'appoggio sugli scalini o sui pianerottoli che deve essere fatto sul morbido.
geppy
P.S. se hai problemi a reperire le ventose fai sapere.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Ho trasportato moltissime vasche, nei posti più angusti.
Un po' di esperienza credo di averla.
E parlo in funzione di questa: credo che la soluzione siano le ventose e la vasca in verticale.
Se la vasca è siliconata a dovere, nessun problema, sia per le ventose che per la posizione.
Importantissimo l'appoggio sugli scalini o sui pianerottoli che deve essere fatto sul morbido.
geppy
P.S. se hai problemi a reperire le ventose fai sapere.
Ciao geppy,
ben ritrovato. Non so se ricordi, ma tre anni fa ci sentimmo perchè mi spedisti, con grande cortesia, alcuni o-ring di un tuo schiumatoio che ancor oggi lavora egregiamente (in questo momento in un bidone con le rocce).
Ti ringrazio per i consigli. Mi interessa in particolare un punto: sei dell'opinione che la vasca possa essere spostata in verticale? L'informazione è importante, perchè il trasportatore di pianoforti, che ha anche qualche vasca nel suo curriculum, potrebbe non saperlo. La questione mi risulta controversa: alcuni dicono che è pericoloso per le siliconature, altri no.
Tieni conto che la mia vasca è una aquamar, di produzione quindi non artigianale, ma ovviamente posso solo supporre che sia siliconata bene, senza averne la certezza.
Per le ventose, ti ringrazio moltissimo. Stasera sento che mi dicono durante il sopralluogo.
..continuo a pensarla come Matteo...
..una mazzata e passa la paura....
...li il problema grosso, oltre a quello del trasporto per le scale (secondo me superabile)...
..è quello della localizzazione della casa....
..via del babuino...mi viene la pelle d'oca solo a pensare di andarci..
...e dopo le 18...
...ed il dover parcheggiare anche solo una macchina anche solo momentaneamente..
...fare un giro di palazzo ? ...impensabile....oltre che impossibile....e non per l'ora...
...no...chi non è di Roma non puo' rendersi conto....
...per questo piu' ci penso e piu' ti dico ...mazzetta....
...se vuoi ne ho una da prestarti per l'occasione...
...ma...se ti interessa...sia chiaro....
....ci vediamo fuori dal tridente ed in orario lontano dalle 18.00...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
Tieni conto che la mia vasca è una aquamar, di produzione quindi non artigianale, ma ovviamente posso solo supporre che sia siliconata bene, senza averne la certezza.
dall'alto dei miei 17000 messaggi che non mi hanno insegniato nulla
ci sono sempre le corde piatte,che evitano al solo silicone di sforzare durante il trasporto.
e se hai solo gli ultimi gradini alti....ci sono cariolini da trasporto con 3 ruote elettriche che girando su se stesse,fanno le scale si in su che in giù,di solito si noleggiano.
per farti capire è come questo solo che è elettrico