Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
potrebbe pure essere.....ti spiego,quando mi si è rotta la vasca,ho messo come fondo un pezzo di pvc bianco.
Quando ho smontato e pulito il pvc da bianco è diventato di un grigio scuro,per quriosità ho provato a pulirlo ma non viene via,quindi penso che sia una reazione chimica del pvc....e le cassette da frutta non sono fatte di quest materiale ma molto più tenero.
Oh è solo la mia esperienza e magari non fà nulla,però mi ha dato da pensare.
Mi sembra strano ma non è impossibile...
Quote:
thedarkman,
sono sicuro al 100000000000 x 100000000000000000000
che è quel prodotto che hai spruzzato.....
Ero sicuro pure io, però a distanza oramai di circa quattro mesi, e dopo aver fatto minimo tre cambi da circa 100 lt d'acqua, piuttosto ravvicinati, nonchè tutti i cambi successivi e utilizzo fisso del carbone. Visto poi nell'ottica del fatto che da mesi non vengono più utilizzati detersivi di alcun tipo... A me da l'idea di qualcosa che tutt'ora stà continuando a fare effetto e sembra anche che più passa il tempo e più la cosa peggiora...
La cassetta non presenta nessun segno particolare (scolorimenti o altro...), le coralline gli sono cresciute sopra e anche spirografi, montipore e altro.
Le rocce sono bellissime e coloratissime.
Pesci e LPS stanno benissimo.
Quasi tutti i coralli duri sps invece stanno morendo nei seguenti modi:
Seriatopore, stilopore, e simili: Sbiancamento sia dalla base che dalle punte, sparisce proprio il tessuto.
Montipore: Sbiadiscono tantissimo e ritirano i polipi fino a sparire completamente
Acropore: perdita prima del tessuto e poi dei polipi in varie zone, dal basso, dalle punte, dal centro...
Anche talee fatte per salvare la specie hanno iniziatoa stare male sempre nei metodi sopra descritti.
Valori:
Kh 11
CA 440
PO4 0,10
Il valore alto dei po4 potrebbe forse essera causato dalla moria costante di coralli...
Ho provato ad informarmi tramite il mio negoziante che conosce una persona specializzata in materie plastiche e gli è stato detto che le cassette che ho io sotto le roccie non sono adatte e che al 99% stanno rilasciando piombo.
Per sicurezza stasera le tolgo e farò comunque appana possibile un bel cambione...
thedarkman,
possibili inquinamenti da metalli pesanti????usi x caso raccordi metallici????
se fossi vicino al mare, ti consiglierei di cambiare buone % di acqua in vasca, con acqua marina di ottima fattura (prelevata al largo)...
__________________
« L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedere ad essa » Oscar Wilde
thedarkman,
possibili inquinamenti da metalli pesanti????usi x caso raccordi metallici????
se fossi vicino al mare, ti consiglierei di cambiare buone % di acqua in vasca, con acqua marina di ottima fattura (prelevata al largo)...
No, nessun tipo di raccordo metallico.
Già, se fossi vicino al mare credo lo farei, anche se molti lo sconsigliano penso che proverei lo stesso, ma sono più vicino alle montagne...