AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Chiedo nuovamente aiuto, problemi seri in vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204528)

thedarkman 31-07-2009 14:45

Chiedo nuovamente aiuto, problemi seri in vasca
 
Ciao a tutti, da poco più di un anno ho cambiato casa e vita e sono andato a vivere da solo.
Sono aumentati gli impegni, i problemi e in realtà anche gli sport...
Ad ogni modo per motivi strutturali dell'appartamente ho dovuto dimezzare la vasca nel momento del passaggio (e tutt'ora mi viene male a pensarci...).
Nei primi tempi ero riuscito ad ottenere risultati decisamente interessanti, considerando che la gestivo con berlinese puro (niente zeovit, prodotti o altro).
Ad un certo punto ha iniziato il tracollo.
Ho dato la colpa prima al sale, poi alle lampadine, poi al pappone, poi non sapevo dove sbattere la testa.
Kh e CA a posto, po4 fissi a 0,01 mg/l (ho pochissimi pesci), tutto regolare e nella norma, tranne che stava morendo tutto.
Niente parassiti, controllato più volte, fatto bagni, ho controllato persino al microscopio, niente.
La vasca soffriva, sempre di più, finchè non mi è venuto in mente che i problemi erano cominciati da quando avevano iniziato a farmi le pulizie di casa... Io sono praticamente sempre via e quando arrivavo a casa alle 1 di mattina sentivo un forte odore di detersivo e aprivo tutto.
Assurdamente non avevo però collegato la cosa.
Ho così reagito, avrò fatto tre o quattro cambi da 90/100 lt (su circa 250...), ho proseguito con cambi abbastanza costanti, carbone attivo, etc...
Ho perso fino ad ora un secchio pieno di coralli, ma la cosa continua inisorabile. La vasca stà male, vedo la sofferenza nei coralli, gli unici che stanno bene sono i pesci, la tridacna e l'euphylia.
Sono sull'orlo di buttare tutto dalla finestra...

Scusate lo sfogo, so che potete fare poco ma se avete qualche consiglio è ben accetto.

andrea81ac 31-07-2009 15:07

*****!!!!!!!!!!!!!!!!!sei sicuro dei detersivi?

thedarkman 31-07-2009 15:15

Purtroppo non sono sicuro di nulla, tra l'altro credo che i detersivi avrebbero sballato i valori in vasca, ma così non è stato.
Sono però ad un punto morto. Altra cosa strana, inizialmente stavano male solo le acropore, poi hanno iniziato le pocillopore e le seriatopore, poi le montipore, e così via...

miky 31-07-2009 15:18

Ciaothedarkman,
vedo che anche tu sei anziano del sito... ricordo che parecchi anni fa .... ad un altro utente era sucessa la stessa cosa, la signora delle pulizie gli passava i vetri della vasca con qualche prodotto.
Se la vasca è aperta e hai qualche libreria vicina un po' di pronto vedrai che quella delle pulizie lo usa, anche solo per dare profumo all'ambiente e farti vedere che pulisce. Giusto per essere sicuro chiederei a chi ti fa le pulizie se si avvicina alla vasca con dei prodotti e gli direi di lassicare sporco piuttosto..
Io in uffico le signore delel pulizie le ho chiamate ed istruite..... anche se sporco non pulire mai il mobile o i vetri ... e nemmeno le vetrate dietro l'acquario, oppure di usare solo acqua e panni nuovi. Sono ben contente meno cose da pulire ....
Alghe o altri sintomi strani?
Ciao

thedarkman 31-07-2009 15:23

Quote:

Ciaothedarkman,
vedo che anche tu sei anziano del sito... ricordo che parecchi anni fa .... ad un altro utente era sucessa la stessa cosa, la signora delle pulizie gli passava i vetri della vasca con qualche prodotto.
Se la vasca è aperta e hai qualche libreria vicina un po' di pronto vedrai che quella delle pulizie lo usa, giusto per essere sicuro chiederei a chi ti fa le pulizie se si avvicina alal vasca con dei prodotti.
Io in uffico le signore delel pulizie le ho chiamate ed istruite..... anche se sporco non pulire mai il mobile o i vetri ... e nemmeno le vetrate dietro l'acquario, oppure di usare solo acqua e panni nuovi.
Alghe
Si, gli anni passano... Il ragazzo di cui parli dovrebbe essere quello che mi ha venduto la vecchia vasca, se non ricordo male era di Merano, me l'aveva raccontata di persona la faccenda.
No, ha utilizzato i detersivi che avevo a casa, tra l'altro ero andato tranquillo in quanto fa le pulizie da anni anche dai miei genitori e avevo la vasca anche là.
l'unica differenza è che mentre casa dei miei era più grandina e magari le finestra restavano aperte, da me è piccolo e quando andava via chiudeva tutto, e restava tutto chiuso fino a sera.
Ad ogni modo è da parecchio che lava la sala solo con acqua, ma i problemi persistono!

Abra 31-07-2009 15:45

thedarkman, che dirti mi spiace parecchio parecchio.....più di un buon cambio e carbone penso non serva altro.

thedarkman 31-07-2009 15:47

Quote:

hedarkman, che dirti mi spiace parecchio parecchio.....più di un buon cambio e carbone penso non serva altro.

Allora sono proprio fregato... :-(

miky 31-07-2009 15:57

Si infatti i cambi ed il carbone in qualche modo avrebbero dovuto fermare la moria se fosse stato "inquinamento" accidentale.
Vedo che hai già fatto anche i bagni e controllato i parassiti dato che hai appena fatto un traslocco e hai dovuto ridurre lo spazio immagino tu non abbia la possibilità di fare una seconda vasca con acqua nuova e solo alcuni esemplari quindi dovrai cercare la causa su quella vasca.
Hai usato qualche confezione di prodotto nuovo mangime integratori ecc .... cambiato sale o altre cose, cambiato lampadine
Ovviamente sono solo tentativi per cercare di cpire come mai una situazioen stabile si sia alterata..... il fatto che i parametri (misurati) della vasca siano nella norma rende più difficle la ricerca della causa.

thedarkman 31-07-2009 16:05

Quote:

Si infatti i cambi ed il carbone in qualche modo avrebbero dovuto fermare la moria se fosse stato "inquinamento" accidentale.
Vedo che hai già fatto anche i bagni e controllato i parassiti dato che hai appena fatto un traslocco e hai dovuto ridurre lo spazio immagino tu non abbia la possibilità di fare una seconda vasca con acqua nuova e solo alcuni esemplari quindi dovrai cercare la causa su quella vasca.
Hai usato qualche confezione di prodotto nuovo mangime integratori ecc .... cambiato sale o altre cose, cambiato lampadine
Ovviamente sono solo tentativi per cercare di cpire come mai una situazioen stabile si sia alterata..... il fatto che i parametri (misurati) della vasca siano nella norma rende più difficle la ricerca della causa.
Al momento non ho possibilità e spazio per fare un'altra vasca, anche se temporanea, ci terrei a risolvere direttamente in quella principale.
Niente di nuovo, in questa vasca ho tenuto sempre una gestione veramente basilare, anche le cose che ho utilizzato erano le stesse.
Nelle settimane in cui le cose andavano male ho provato a cambiare tre tipi di lampadine, ho cambiato sale e ho fatto enormi cambi d'acqua, ma niente di questo è servito a qualcosa...
La cosa che appunto mi sconcerta sono i valori, tra l'altro i po4 li ho misurati più e più volte con fotometro hanna, quindi direi ceh sono affidabili.
L'unica cosa che ho messo un po' strana è questo:
http://www.reefitaliascience.it/maga...5/pappone.html
Ma per mesi è andato sempre tutto bene e tutto ad un tratto c'è stato il crollo.
Tra l'altro anche il pappone non lo uso più da parecchio tempo in quanto è stato vittima della mia inchiesta sulle possibili cause.

keronea 31-07-2009 16:37

thedarkman, Ma sei proprio sfigato #23 hai gia avuto tutti i parassiti immaginabili e adesso....... se qualcosa come additivo derivante dalle soluzioni detergenti è entrato in vasca, sicuramente si è legato ai substrati sia a livello rocce che sabbia....e quì sono cavoli. chiaramente alcuni elementi traccia non sono rilevabili dai normali test per acquariofilia, magari potresti far analizzare l'acqua ad un laboratorio analisi per determinale le sostanze (veleni) eventualmente indesiderate in acqua, ma anche in questo caso quali sono le sostanze che non devono essere presenti...bha. Se riesci porta i coralli ancora sani ad un amico/conoscente/commerciante che te li possa accudire sino a quando non riesci a ripristiniare la tua vasca. Continua con i cambi e carbone, altro non so cosa consigliarti.

ciao ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10665 seconds with 13 queries