Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-07-2009, 13:27   #41
pj
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Napoli
Età : 39
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
roby91,
il primo scomparto del filtro è sagomato internamente per metterci il riscaldatore. Difficile che riesca a metterci altro. Forse un po' di spugna sul fondo!
Il secondo ed il terzo condividono un'apertura sul fondo, quindi riempiendo con i cannolicchi il secondo si riempie anche il terzo.

Che differenza c'è tra l'azione filtrante della lana e quella della spugna?
pj non è in linea  


Vecchio 15-07-2009, 15:26   #42
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no nel primo lascia solo il riscaldatore...
cmq la spugna funge da filtraggio meccanico, ma è anche un buon subtrato per i batteri, infatti va sciacquata (con acqua della vasca) solo quando necessario e sostituita dopo molto tempo...
la lana invece funge solo da filtraggio meccanico (anche lì ci si insediano i batteri, ma non è questo il suo scopo), tant'è che va sostituita molto spesso, visto che, essendo per il filtraggio "di fino", si intasa facilmente.....
cmq, potendo, io mettere la spugna prima dei cannoliccchi....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea  
Vecchio 15-07-2009, 20:45   #43
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
Quote:
cmq, potendo, io mettere la spugna prima dei cannoliccchi....
si..altrimenti si smerdano tutti...

allora io metterei sul secondo scomparto la spugna e poi i canolicchi, sempre seguendo il flusso dell'acqua..
e se riesci sul terzo scompartimento un pò di lana di perlon...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea  
Vecchio 15-07-2009, 23:47   #44
pj
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Napoli
Età : 39
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
roby,
nel primo c'è il termoriscaldatore, nel terzo c'è la pompa: ho solo il secondo a disposizione per i filtri in pratica!

In realtà stavo pensando di mettere la spugna sotto la pompa, ma solo per assorbire le vibrazioni che trasmette ai cannolicchi sotto e che fanno un rumorino davvero fastidioso!
pj non è in linea  
Vecchio 16-07-2009, 12:45   #45
pj
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Napoli
Età : 39
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
VASCA AVVIATA

Vasca riempita, pompa posizionata al meglio (silenziosissima) e filtro pieno di cannolicchi, spugna e lana (diciamo 60 - 10 - 30).

Considerato che la ghiaia era usata e non ben sciacquata, quindi piena di residui di piante, ho aggiunto un attivatore batterico nel tentativo di cercare di velocizzare lo startup (nel frattempo sono ancora alla ricerca di piante!).

Dopo mezz'ora dall'introduzione, ho notato che sulla superficie dell'acqua si è formata una leggera patina. E' normale?


Colgo l'occasione per rinnovare i ringraziamenti a tutti coloro che mi stanno accompagnando per mano in quest'avventura!
pj non è in linea  
Vecchio 16-07-2009, 13:46   #46
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se è la classica patina oleosa, si è normale....
cmq io l'avrei sciacquata (e disinfettata) bene la ghiaia prima di inserirla, visto che non sai cosa ci ha fatto il precedente proprietario....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea  
Vecchio 16-07-2009, 20:40   #47
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
pj, scusa...ma mi puoi spiegare com'è fatto lo scompartimento con la pompa..perchè se è come dico io puoi mettere la lana tranquillamente invece che concentrare tutto nel 2° scompartimento..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea  
Vecchio 16-07-2009, 20:54   #48
pj
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Napoli
Età : 39
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
roby91, il filtro è a 3 scomparti.
Il primo, di forma triangolare, è sagomato in modo che vi entri il solo riscaldatore.
Il secondo ed il terzo sono rettangolari (il secondo è il più grande).

La lana nel terzo non l'ho messa per due ragioni:
1. sotto la pompa vi sono i cannolicchi, quindi avrei dovuto disporla intorno al tubo che riporta l'acqua in alto per reimmetterla in vasca;
2. ho paura che la pompa possa, col tempo, tirarsi fili di lana e danneggiarsi.

In realtà, appena ho un po' di tempo, ho intenzione di tagliare la spugna in modo da sagomarla attorno al tubo della pompa, fornendo così ulteriore spazio ai batteri!

EDIT:
ecco le nuove foto
http://img504.imageshack.us/gal.php?g=16072009091.jpg

E' normale che il cavetto di alimentazione del neon faccia quall'ansa in acqua? Quel "cerchietto" bianco di gomma è la guarnizione del neon appunto.

Dalle foto si vede poco la patina oleosa. Ho notato che muovendo superficialmente l'acqua si elimina. Visto che però il getto di uscita della pompa è sommerso, in pratica si ha pochissimo scambio con l'aria. E' una situazione normale?
pj non è in linea  
Vecchio 16-07-2009, 22:43   #49
pj
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Napoli
Età : 39
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho appena fatto un test del ph. L'acqua del rubinetto esce a 7, l'acquario (riempito col 100% di acqua di rubinetto) risulta essere ad 8,5! -05 -05 -05

Come è possibile una cosa del genere?

Ho fatto altri due test:
Kh 20°
Gh 26°

-05 -05
pj non è in linea  
Vecchio 17-07-2009, 10:27   #50
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pj
Ho fatto altri due test:
Kh 20°
Gh 26°
questi sono dell'acqua del rubinetto o dell'acquario??i test quali sono??
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
avviato , edited , fase , progress , work

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28623 seconds with 12 queries