AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Edited: work in progress (fase AVVIATO da pg 3) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201900)

pj 27-06-2009 19:48

Edited: work in progress (fase AVVIATO da pg 3)
 
Ho editato questo topic, che utilizzerò per chiedere i consigli relativi alla mia vasca, man mano che si procede.


Premessa: so già che scriverò un poema, quindi ringrazio anticipatamente tutti coloro che arriveranno sino in fondo e mi risponderanno.

Ho appena allestito un acquario presso il mio posto di lavoro, grazie ad un amico che aveva questa vasca inutilizzata e che abbiamo riattivato spendendo relativamente poco. E' una vasca piccola (30 lt), abbiamo fatto tanti errori, ma mi ha molto fatto appassionare all'acquariologia, al punto di decidere di prendermene una per casa.

Lo spazio a mia disposizione è di 78 (larghezza) * 40 (profondità) * 100 (altezza). Questa cosa mi sta facendo molto arrabbiare, dato che la stragrande maggioranza degli acquari in commercio sono o di 60 cm o di 80!

Per questo mi sono orientato su una vasca Askoll Tenerif 67 (una delle poche che abbia una misura intermedia tra i 60 e gli 80) che si può trovare usata a poco prezzo, ma comprende tutti gli accessori necessari ed il filtro è esterno, in modo da non perdere litri preziosi nella vasca!
Qui i primi dubbi e le prime domande:
- la pompa è rumorosa?
- ci sono particolari controindicazioni a tenere l'acquario nella stanza da letto?

In questi giorni ho letto molte guide e molti thread su questo sito, davvero completissimo. Per quanto riguarda l'approccio teorico credo di essere abbastanza preparato. Però a questo punto mi sento impreparato per una pianificazione del contenuto della vasca. Per questo voglio chiedervi consigli prima di far danni e far soffrire piante e pesci.
In linea di massima la mia idea era orientata verso una vasca molto "verde" con pratino, piante alte su sfondo e lati, e qualche legno e piante basse al centro, in modo da offrire vie di fuga e nascondigli per pesci, ma anche uno spazio centrale più ampio dove farli pinneggiare comodamente.
E qui parte la serie di domande dedicate alle piante:
- troppo verde è difficile da gestire?
- quali piante mi consigliate?
- quali sono le specie più semplici da curare?
- ci vuole tempo a far crescere il pratino?
- quanto deve essere profondo lo strato di fertilizzante? E quanta ghiaia poi ci devo mettere sopra?

Per quanto riguarda la pianificazione della fauna, mi piacerebbe metterci dentro una coppia di scalari, una coppia di corydoras (mi stanno davvero troppo simpatici :-)) ) e qualche neon. Inoltre ho letto molti thread sul forum relativi alle caridinie e mi sta quasi venendo voglia di metterne un paio!
Ecco quindi le domande relative alla fauna:
- è una popolazione eccessiva per un acquario di 70 litri?
- sono animali difficili da gestire?
- sono tra loro compatibili?
- necessitano di particolari cure?

Vorrei evitare di impantanarmi nella questione chimica, acqua di osmosi, ecc. Mi è parso di capire che questi pesci sono i più "resistenti".

Domande finali:
- secondo voi l'approccio è sbagliato?
- avete altre guide o manuali, oltre quelli presenti sul sito, da consigliarmi?

Grazie a tutti per la pazienza e per le eventuali risposte.

Ciao!

gflacco 27-06-2009 22:32

Quote:

la pompa è rumorosa?
- ci sono particolari controindicazioni a tenere l'acquario nella stanza da letto?
Per quanto sia silensiosa, nel silenzio della notte....
in camera da letto, io eviterei!
Quote:

troppo verde è difficile da gestire?
molte piante sono verdi e ancune sono facili, altre no, il pratino...almeno quelli che mi vengono in mente...non somno facili!
[quote]
quali piante mi consigliate?
Dipende dalla luce che hai.
Quote:

quali sono le specie più semplici da curare?
Anubias,Criptocoryne,Microsorum, richiedono poca luce,crescono lentamente(percui non poti..mai) non serve CO2 e basta una fertilizzazione blanda.
Quote:

ci vuole tempo a far crescere il pratino?
Dipende dal pratino ma..il pratino ti scombussola tutto...magari se lo fai con del muschio....senti che dicono gli altri...
Quote:

quanto deve essere profondo lo strato di fertilizzante? E quanta ghiaia poi ci devo mettere sopra?
2/3cm e 2/3 di ghiaino, fai il retro più alto per dare un senso di profondità.
Quote:

è una popolazione eccessiva per un acquario di 70 litri?
Si! gli scalari non ci stanno e i neon non hanno spazio per nuotare!
Quote:

sono animali difficili da gestire?
nn particolarmente...in realtà se si rispettano le esigienze dei pesci..pesci difficili non esistono(forse mi so sbilanciato però...), in 70l so difficili assai!
Quote:

sono tra loro compatibili?
- necessitano di particolari cure?
Si, di un acquario più grande :-))
Quote:

secondo voi l'approccio è sbagliato?
No, chiedi tutto quello che vuoi sapere, siamo in tanti, qualcuno che ti sa rispondere lo trovi.
Informarsi prima di fare una cosa non è mai sbagliato.

pj 28-06-2009 00:46

Mi auguro di ricevere tanti consigli e di poter diventare assiduo frequentatore del forum e, perchè no, di avere a breve qualche bella foto da postare! :-D
Ora però la mia esigenza principale è di capire bene cosa fare e cosa evitare, anche e soprattutto per non far soffrire piante e pesci!

Federico Sibona 28-06-2009 09:20

pj, comincia a leggere qui:
guida al 1° acquario: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
ciclo dell'azoto http://www.acquariofilia.biz/viewtop...421809#2421809

Gli scalari in 70l non ci stanno.

pj 28-06-2009 11:14

Federico Sibona,
grazie per le guide, che però avevo già letto e digerito. ;-)

Piuttosto il problema che ho ora è nella scelta di piante, pesci e... vasca!

Proprio la vasca mi sta creando i maggiori dubbi perchè:
1. la dovrei tenere in camera da letto e non so se ci possano essere problemi o controindicazioni particolari
2. non ne esistono in commercio tali da riempire lo spazio che ho a disposizione e dovrei perdere parecchi cm (litri, quindi) oppure farmene fare una su misura, operazione però un po' troppo costosa per me che sono uno studente squattrinato! :-D

ghiottolina 28-06-2009 11:22

Ciao! Se vuoi un consiglio guardati bene intorno, scegli con cura la vasca e solo dopo, in base alle caratteristiche della stessa (in particolare l'illuminzione) potrai scegliere le piante.
La vasca, dato che non sarà molto grande, ti sconsoglio di fartela costruire su misura, ti costerebbe tanto! A buon prezzo, se cerchi, potresti trovare delle buone vasche commerciali.

Per i pesci, visto che non vuoi usare acqua d'osmosi, dovrai analizzare l'acqua del tuo rubinetto, postare i valori e, quindi, ti aiuteremo a decidere la fauna.

shuravi 28-06-2009 19:57

pj,
gflacco ti ha dato dei buoni consigli. visto che ti sei informato bene potresti anche cominciare a far esperienza.
per la vasca ti consiglierei, come prima esperienza, di cercare qualche occasione qui sul sito nel mercatino, senza esagerare.

alek4u 28-06-2009 21:08

il 'difficile da gestire' lascia un pò il tempo che trova, secondo me..

tutto dipende da quanto tempo hai da dedicare al tuo acquario.. se hai almeno mezz'ora da spenderci giornalmente puoi farti anche un bell'acquario spinto, metterci la CO2 e fertilizzare settimanalmente.

Allora stai sicuro che avrai una foresta :)

Se invece non hai tutto quel tempo puoi puntare alle piante elencate da gflacco, aggiungendo anche il CERATOPHYLLUM DEMERSUM come pianta a crescita rapida ed avere comunque un bell'acquario verde ma in cui saprai già di non poterci mettere tutte le piante che vedi dal pescivendolo :P :P

Per quanto riguarda la popolazione lascio la parola ai più esperti.. personalmente punterei sugli asiatici (che casualmente adoro..) magari scegliendo degli anabantidi picoli e meno inflazionati.. come i trichopsis pumila, pesciolini veramente FANTASTICI.. ma non ho mai provato ad allevarli quindi la mia è solamente una proposta...

pj 28-06-2009 21:34

Ciao ragazzi,
grazie a tutti per consigli e disponibilità. E' vero, mi sento pronto per il passo, ma vorrei cercare di acquistare la vasca più grande possibile visto che una vasca grande è più facile da gestire.

Ho una domanda che esula un po' dal discorso intrapreso sino ad ora: avete mai spedito un acquario? Quali sono i rischi che si corrono?

alek4u 28-06-2009 21:56

che arrivi rotto :/

così devi rispedirlo al mittente (a spese tue)... molte persone li comprano su internet, io preferisco comprarli usati sul mercatino di acquaportal e poi vado a ritirarlo direttamente..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10857 seconds with 13 queries