Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
grazie Metalstorm per i consigli, mi saranno molto utili. gab82 per la vasca sto seguendo i consigli di mio padre e mio nonno che sono dei vetrai da generazioni e mi ha consigliato un vetro cristallo chiarissimo di un spessore di 21 mm e al posto del classico silicone nero/bianco mi ha consigliato una speciale colla siliconata di fabricazione e produzione giapponese (usata anche per la costruzione delle vetrate della vasca più grande al mondo in un acquario in cina) cosi da poter avere la visuale dell'acquario uniforme e senza angoli neri. Per il momento faccio una prova per verificare la tenuta e la resistenza alla pressione. Poi iniziero con la fabricazione vera e propria. Cmq grazie a tutti
occhio che il silicone trasparente si colora se usi medicinali... poi diventa giallino o azzurrino e sta male... per quello generalmente si usa il nero.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ciao paolo, non è un silicone bianco, ma una colla con piccolissime particelle di silicone. L'ho visto usare per altre preparazioni come acquari a colonna ed anche per grossi parchi zoologici specifici per pesci, unico contro il prezzo. Cmq sto aspettando una risposta da parte di un amico (che lavora all'acquario di genova) che mi dica i pro ed i contro. A presto Mario
Beh, con queste conoscenze non credo faticherai a costruire il tutto.. complimenti per il progetto
E complimenti anche a voi che avete convertito un altro appassionato in malawitoso..
Mario Daniele, tranquillo non te ne pentirai.. Magari fra qualche anno, se i ciclidi del Malawi non ti appassioneranno più e quando avrai anche più esperienza nella gestione di un acquario di queste dimensioni potrai pensare di adattarlo ad altro allestimento, come l'Amazzonico..
ciao oscar_bart, la creazione del malawi mi è sempre piaciuta. Visto che a me piace molto la civiltà egizia il mio primo progetto era quello di ricreare il fondale del lago vittoria, oppure il letto del nilo. cmq per il momento va benissimo lo stesso. PS oggi provo la vasca (di prova) all'impermeabilità ed alla pressione. buona giornata a tutti
Visto che a me piace molto la civiltà egizia il mio primo progetto era quello di ricreare il fondale del lago vittoria
volendo si può fare anche quello....solo che è più impegnativo e trovare specie in purezza non è per nulla facile....meglio farsi le ossa col malawi che tra i laghi africani è il più gestibile, poi per passare al vittoria si è sempre in tempo
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm da come mi consigli le cose vedo che ci tieni tanto che io realizzi un malawi e non altri tipi, sei persistente!!!! Scherzo. Il discorso che dici tu è lo stesso che ho fatto io all'inizio ed per questo ho rinunciato. Però se riesco a trovare un buon negozio rifornito di specie che vivono nel nilo ci faccio un pensierino pe la costruzione e poi vi faccio sapere.
Molto interessante questo consiglio. Cmq adesso penso prima alla costruzione del malawi e poi dopo aver finito forse mi interesso per la realizzazione di un'altro acquario. però prima mi devo documentare. paolo ti chiedo solo una cosa, che tu sai possono convivere specie del malawi con specie del lago vittori? saluti mario
che tu sai possono convivere specie del malawi con specie del lago vittori?
possono convivere, ma è meglio non farlo per evitare possibili ibridazioni, nonchè il ban immediato da Acquaportal!!!
...scherzi a parte, una vasca di quelle dimensioni deve essere onorata rispettando scrupolosamente il biotopo e facendo un acquario con i controca##i!!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro