Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Nell'ultima foto il muro verticale bianco è il muro che divide il mio appartamento da quello vicino.
La striscia bianca orrizzontale potrebbe essere la trave?
Ah, se io picchio contro il muro di facciata da dentro fa rumore di vuoto tipo mattone da fuori si sfondo una mano perchè praticamente non suona...è pieno!
__________________
Plaisir d'amour ne dure qu'un moment;
chagrin d'amour dure toute la vie.
Io lascio perdere... non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Solo per la cronaca, vatti a vedere quanto pesa il vetro e fatti due conti. Io ne ho appena allestita una di vasca in vetro da 15, 140*70*60. Pesava oltre 150kg.
Fabio84, anche secondo me non hai ben focalizzato il peso, considera che anche il filtro va riempito d'acqua, quindi conta anche quello e mettici il peso dei filtranti...
poi ti è stato detto di considerare il peso della sabbia, e da come hai risposto mi sembra di capire che non ne metterai, ma allora fai un 5 vetri pieno d'acqua e pesci? bhoo
cmq per me la vasca non pesa 90 kg ma di più, mettici poi la seconda vasca (sump) e schizzi ancora più in alto, il peso degli arredi ecc ecc ecc... io non mi muoverei senza il parere di un ingegnere...
poi dici che hai messo un 300lt da un'altra parte e chiedi se il pavimento è tutto uguale per casa... ora io non ho dato scienze delle costruzioni, ma son sicuro che il solaio non può reggere lo stesso peso in qualsiasi punto, al centro della stanza è più "fragile" che accanto ad una trave... senza contare che ancora non sappiamo come è fatto sto palazzo e quanto è vecchio, prendi le carte dell'appartamento, dovrebbe esser tutto scritto cmq un acquario da 300lt, è molto più leggero di quello che hai in mente tu ma mooolto più leggero
io continuo a pensare che sia opportuna una perizia, soprattutto perchè non stai a pianterreno....
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Io lascio perdere... non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Solo per la cronaca, vatti a vedere quanto pesa il vetro e fatti due conti. Io ne ho appena allestita una di vasca in vetro da 15, 140*70*60. Pesava oltre 150kg.
-28
Ma come faccio nell'immediato a dirti com'è la struttura?
è impossibile.
La vasca avrà solo pesci e acqua, al max un dito di sabbia e un tronco da 2 kg....non penso faccia la diferenza ciò.
Cmq io continuo a non vedere come una vasca da 315 litri più il filtro posa pesare più di 4000 kg.
Ho detto che la vasca sotto per ora non la prendo in considerazione
__________________
Plaisir d'amour ne dure qu'un moment;
chagrin d'amour dure toute la vie.
ragazzi ma pesa di piu un armadio in legno massello che un acquario qua ancora si continua a parlare di cavolate,
poi uno teme che l'acquario gli sfascia un solaio non se ne mette a parlare su un forum (non per sminuire il forum, ma sono cose tecniche molto delicate)
chiama un qualunque tecnico libero profesisonista, che ti mette un timbro gli dai dalle 400 alle 800 € e lui ti darà una risposta con tutte le garanzie e responsabilità
io sono d'accordo con tutti gli utenti che hanno partecipato a questo post che è rischioso e devi conoscere la struttura per metterci un qualcosa sopra, ma se loro ti avessero detto che il solaio regge e puoi mettere mettere tranquillamente la tua vasca e poi il solaio (non cede perche non cede stiamo parlando di un solaio in c.a. e al 99% è precompresso) si crepa che fai li citi in giudizio? vai da un bel tecnico strutturista (lo strutturista è per forza di cose un ingegnere edile o civile a seconda della specializzazione) con un ventennio di esperienza e lui ti darà una risposta certa
Paolo Piccinelli, non so a che piano te abiti, ma piu o me no le nostre vasche sono simili io ho una 150x70x80 con una sump 100x60x40, vivo al terzo piano di un fabbricato finito nel 1907 (lo so perche ai tempi mettevano le targhe sopra i portoni) sono un tecnico strutturista e libero profesisonista mi sono fatto i miei conti, mi sono fatto fare un ripiano da dei muratori per far scaricare il peso delle vasche nel modo piu uniforme possibile e dispersivo sul solaio (ah il solaio è a crociera) e sto tranquillo
forse il mio caso è esagerato pero ci sono sempre delle cosiderazioni ed accorgimenti da effettuarsi ma si puo fare tutto
Fabio84, io ti risponderei al tuo mp, molto tranquillamente, forse la risposta già te l'ho data,
te vuoi delle certezze
adesso ti dico, quel fabbricato non ha 55 anni, ma è dei primi anni 70, forse anche se è fatto in c.a. non sono mai stati fatti i depositi al genio civili della struttura, sempre molto probabilmente i pilastri sono 20x20 al massimo 30x30 ma è difficile, te vuoi sapere se regge se io o qualunque altro sopra il forum ti dice regge e fra un anno il solaio e i muri sotto si iniziano a lesionare che fai ci vieni a prendere dove stiamo per farci pagare i danni?