Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Cercasi ingegnere, geometra, architetto per Info Peso Vasca
Ciao a tutti
Vi scrivo per capire se tra voi c'è un geometra, un architetto, un ingeniere, che mi aiuti a capire una cosa.
Io ho in mente di mettere una vasca delle seguenti dimensioni: 130x60x65 in un appertamento al quinto piano. La vasca è posizionata o in un angolo tra i due muri di facciata o in un angolo tra un muro di facciata e un muro che divide due appartamenti.
La vasca sarà presumibilmente fatta cin vetri da 15 mm e avrà un filtro interno lungo la parete lunga. Quindi lo spazio fruibile ai pesci sarà 130x50x62, 400 litri circa.
Il peso totale io penso che sarà nell'ordine dei 500 kg. In più avevo idea di mettere una vasca sottostante per i cambi d'acqua.
Dite che posso stare tranquillo??
Il pavimento è un pavimento in granito genovese...quindi già di per se pesa molto.
Grazie dell'aiuto
__________________
Plaisir d'amour ne dure qu'un moment;
chagrin d'amour dure toute la vie.
Ci sono troppe variabili in gioco......e dirti quanto regge un solaio diventa una scommessa.......
in linea di massima qui tutti ti diranno che IN TEORIA non lo puoi mettere......perchè tutti dicono che il carico di sicurezza statico di un solaio è di 500kg/mq
e la tua vasca li strasupera.....
500 litri
100 kg abbondantissimi di vetro
quasi 50 kg di sabbia
il mobile altri 50kg
altra vasca sotto per i cambi (almeno 70/80 litri)
abbiamo sforato gli 800 kg.......su una base di 130x60....0.78mq
quindi 800 x 0.78
1025kg/mq...il doppio del carico di sicurezza......
ora io non voglio dirti che non ce lo puoi mettere punto e basta.........
pensa che anche un piccolo cubetto 50x50x50 sfora i 500kg/mq......
però una perizia da un architetto io la farei fare....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
Si, il peso è all'incirca quello....ma abbiamo abbondato perchè 500 kg è la vasca piena, il mobile peserà 3 kg perchè è in alluminio, la vasca però è 200 litri....quella per i cambi....boh, non so che fare...
__________________
Plaisir d'amour ne dure qu'un moment;
chagrin d'amour dure toute la vie.
Nella sezione marino trovi un piccolo file excel che ti calcola il peso ed un topic in rilievo dove ci sono oun paio di utenti che danno consigli di questo tipo.
A rigor di legge il carico sarebbe 200Kg/mq se no erro ma le variabili che entrano in gioco sono milioni...io una vasca come la tua l'ho avuta ma poggiata vicino ad un muro portante della casa ;)
PS. Vai da un ingegnere e non da geometri o altro :)
PPS. IMHO !
__________________ Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare. Chi ama la vita è sempre con il fucile alla finestra per difendere la vita… Un essere umano che si adegua, che subisce, che si fa comandare, non è un essere umano.
... dall'età dell'edificio (e quindi dalla tipologia costruttiva: se a muri portanti o a travature, se a solai in laterocemento o con le "cannucce").
Il carico minimo di legge è calcolato a centro stanza, nel punto di massima flessione; vien da sè che accanto ad un pilastro e/o sopra ad una trave portante il carico ammissibile è maggiore.
Pagine gialle alla voce "periti edili": richiedi una perizia (costo sui 1000 euro) e poi decidi (lascia stare gli architetti che son bravi in altro campo, ma non in quello strutturale )
Io "a naso" ti dico che non puoi mettere quella vasca e che dovresti ripiegare su un'altro tipo (o più piccola o più lunga ma bassa e poco profonda)
Che tipo di allestimento avevi in mente? Nel caso di un malawi, supereresti di molto gli 8 quintali, nel caso di altro allestimento resteresti sui 7-8
__________________ La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
Quotando Luca, io non metterei nulla più grande di un 300 litri ad un piano rialzato, a meno che la vasca non nasca assieme alla casa.
Questo è un problema di numeri... senza i numeri (leggi progetto casa, struttura, peso effettivo) facciamo solo della bella conversazione, e i numeri te li può dire e certificare solo un tecnico competente dopo un sopralluogo sul posto.
Ne abbiamo parlato 13332923568458 volte e l'epilogo è sempre questo
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro