Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
le piante non hanno un sistema di compensazione... o hanno tutti i nutrienti a disposizione (CO2 compresa) oppure sono costrette a dover rallentare il metabolismo, fermarlo o altri problemi a seconda di quali nutrienti mancano...
cmq la CO2 per le piante è fondamentale, serve per la costruzione di zuccheri in seguito alla produzione di energia data dalla fotosintesi, anche perchè in assenza di CO2 le piante cadono in fotorespirazione...
le piante non hanno un sistema di compensazione... o hanno tutti i nutrienti a disposizione (CO2 compresa) oppure sono costrette a dover rallentare il metabolismo, fermarlo o altri problemi a seconda di quali nutrienti mancano...
cmq la CO2 per le piante è fondamentale, serve per la costruzione di zuccheri in seguito alla produzione di energia data dalla fotosintesi, anche perchè in assenza di CO2 le piante cadono in fotorespirazione...
Manuale, cerca qualcosa sulla legge del minimo di liebig (credo si scriva cosi) in due parole, se servono 20 cose, la pianta crescerà alla massima velocità che può sostenere consumando la cosa tra le 20 che è meno presente, se c'è carenza di una cosa, sarà quella a dettare le regole... un po come con i pc, puoi avere la connessione a 2 tera, il modem a 2 tera la scheda di rete a 2 tera, ma se hai una sola cosa che non va a quella velocità ma più piano, sarà quella a dettare legge cmq non so se mi sono spiegato, se fai una googlata sulla legge del minimo capisci tutto, se non ricordo male, tra l'altro dovrebbe esserci qualche articolo in giro...
per me è inutile dare co2 quando manca tutto il resto, anche perchè la co2 in vasca è sempre prodotta, sia dai pesci sia dalle piante stesse... cmq tutto dipende anche dai valori, incrociando ph e kh, potrebbe anche avere un eccesso di co2 disciolta che ne sappiamo noi?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Manuale, cerca qualcosa sulla legge del minimo di liebig (credo si scriva cosi) in due parole, se servono 20 cose, la pianta crescerà alla massima velocità che può sostenere consumando la cosa tra le 20 che è meno presente, se c'è carenza di una cosa, sarà quella a dettare le regole... un po come con i pc, puoi avere la connessione a 2 tera, il modem a 2 tera la scheda di rete a 2 tera, ma se hai una sola cosa che non va a quella velocità ma più piano, sarà quella a dettare legge cmq non so se mi sono spiegato, se fai una googlata sulla legge del minimo capisci tutto, se non ricordo male, tra l'altro dovrebbe esserci qualche articolo in giro...
per me è inutile dare co2 quando manca tutto il resto, anche perchè la co2 in vasca è sempre prodotta, sia dai pesci sia dalle piante stesse... cmq tutto dipende anche dai valori, incrociando ph e kh, potrebbe anche avere un eccesso di co2 disciolta che ne sappiamo noi?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
c'è anche da contare il contro, sempre della legge di liebig, incrementi sempre maggiori di un elemento portano all' inizio un beneficio più che proporzionale all' aumetare delle dosi, ma ad un certo punto raggiungono una stabilità, all' aumentare delle dosi non vi è migliorameno, fino a dosi che risultano addirittura tossiche e che danno anche un peggioramento
c'è anche da contare il contro, sempre della legge di liebig, incrementi sempre maggiori di un elemento portano all' inizio un beneficio più che proporzionale all' aumetare delle dosi, ma ad un certo punto raggiungono una stabilità, all' aumentare delle dosi non vi è migliorameno, fino a dosi che risultano addirittura tossiche e che danno anche un peggioramento