Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-04-2009, 13:49   #41
ecarfora
Discus
 
L'avatar di ecarfora
 
Registrato: Jan 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 4.163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ecarfora

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da egabriele
Decasei se ne intende sicuramente di piu', ma prima di cambiarla controlla la percentuale di scarto e valuta se aggiungere filtri post osmosi con resine anti ioni.

Qui ci sono molti puristi che cercano il massimo, ma se scendi sotto i 10 e' gia' accettabile, sotto i 2-3 uS e' gia buono.
Quoto in pieno !!!!

le resine intende il post osmosi

http://www.forwater.it/index.php?cPath=318
ecarfora non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-04-2009, 13:49   #42
ecarfora
Discus
 
L'avatar di ecarfora
 
Registrato: Jan 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 4.163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ecarfora

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da egabriele
Decasei se ne intende sicuramente di piu', ma prima di cambiarla controlla la percentuale di scarto e valuta se aggiungere filtri post osmosi con resine anti ioni.

Qui ci sono molti puristi che cercano il massimo, ma se scendi sotto i 10 e' gia' accettabile, sotto i 2-3 uS e' gia buono.
Quoto in pieno !!!!

le resine intende il post osmosi

http://www.forwater.it/index.php?cPath=318
ecarfora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2009, 13:59   #43
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
mino.cruiser, quando fai la misura della conducibilità usa sempre l'acqua in un contenitore ben pulito e falla dopo che hai fatto scorrere l'acqua per almeno 10 minuti... mi sembra un po alto come valore anche senza resine..
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2009, 13:59   #44
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
mino.cruiser, quando fai la misura della conducibilità usa sempre l'acqua in un contenitore ben pulito e falla dopo che hai fatto scorrere l'acqua per almeno 10 minuti... mi sembra un po alto come valore anche senza resine..
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2009, 22:56   #45
mino.cruiser
Ciclide
 
L'avatar di mino.cruiser
 
Registrato: Feb 2008
Città: Maschito (Pz)
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 1.650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mino.cruiser

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DECASEI
mino.cruiser, quando fai la misura della conducibilità usa sempre l'acqua in un contenitore ben pulito e falla dopo che hai fatto scorrere l'acqua per almeno 10 minuti... mi sembra un po alto come valore anche senza resine..
se per avere dei valori normali devo far scorrere l'acqua per 10 minuti allora sono rovinato.....guarda un pò come è fatto il mio impianto?

Praticamente rabbocca direttamente senza vaschetta di rabbocco....
__________________
.....che bella vita se durasse.......
mino.cruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2009, 22:56   #46
mino.cruiser
Ciclide
 
L'avatar di mino.cruiser
 
Registrato: Feb 2008
Città: Maschito (Pz)
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 1.650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mino.cruiser

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DECASEI
mino.cruiser, quando fai la misura della conducibilità usa sempre l'acqua in un contenitore ben pulito e falla dopo che hai fatto scorrere l'acqua per almeno 10 minuti... mi sembra un po alto come valore anche senza resine..
se per avere dei valori normali devo far scorrere l'acqua per 10 minuti allora sono rovinato.....guarda un pò come è fatto il mio impianto?

Praticamente rabbocca direttamente senza vaschetta di rabbocco....
__________________
.....che bella vita se durasse.......
mino.cruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2009, 00:05   #47
auz
Discus
 
Registrato: Mar 2007
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 91
Messaggi: 4.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a auz

Annunci Mercatino: 0
che problema cè? togli il tubo dell'uscita e lo metti in un secchio e lo svuoti quando ai finito......ricolleghi il tubo e via.....
ma non sarebbe meglio se andrebbe a riempire la vasca di rabbocco?
cosi non hai margine se l'impianto si ferma o non funziona correttamente....
con una tanica o la vasca di rabbocco hai sempre quei 20 litri di margine che ti permettono di fare interventi all'impianto
__________________
www.vinisanlorenzo.it
auz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2009, 00:05   #48
auz
Discus
 
Registrato: Mar 2007
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 91
Messaggi: 4.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a auz

Annunci Mercatino: 0
che problema cè? togli il tubo dell'uscita e lo metti in un secchio e lo svuoti quando ai finito......ricolleghi il tubo e via.....
ma non sarebbe meglio se andrebbe a riempire la vasca di rabbocco?
cosi non hai margine se l'impianto si ferma o non funziona correttamente....
con una tanica o la vasca di rabbocco hai sempre quei 20 litri di margine che ti permettono di fare interventi all'impianto
__________________
www.vinisanlorenzo.it
auz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2009, 00:40   #49
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mino.cruiser, mi sa che hai un impianto per acqua potabile
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2009, 00:40   #50
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mino.cruiser, mi sa che hai un impianto per acqua potabile
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , corretti , dosmosi , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19595 seconds with 12 queries