Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ho acquistato un conduttivimetro con ATC e ho testato l'acqua in entrata e quella in uscita dal mio impianto d'osmosi inversa ottenendo i seguenti valori:
Entrata 0,30 ms
uscita 0,02 ms
Sono buoni come valori?
Qual'è il range entro il quale il valore dell'acqua in uscita è ottimale per un acquario di barriera?
.....ho provato con il tasto "CERCA" ma non sono riuscito a trovare granchè....
__________________
.....che bella vita se durasse.......
Ho acquistato un conduttivimetro con ATC e ho testato l'acqua in entrata e quella in uscita dal mio impianto d'osmosi inversa ottenendo i seguenti valori:
Entrata 0,30 ms
uscita 0,02 ms
Sono buoni come valori?
Qual'è il range entro il quale il valore dell'acqua in uscita è ottimale per un acquario di barriera?
.....ho provato con il tasto "CERCA" ma non sono riuscito a trovare granchè....
__________________
.....che bella vita se durasse.......
mino.cruiser, io ti posso dire i valori del tds miei.
350 in entrata--------0,01 in uscita
Al ......il mio dà la lettura in micro-siemens,si tratta di un EC-METER enon di un TDS-METER.....
Dovrebbero servire allo stesso scopo ma per i risultati utilizzano unità di misura differenti...ci vorrebbe una tabella di comparazione....
__________________
.....che bella vita se durasse.......
mino.cruiser, io ti posso dire i valori del tds miei.
350 in entrata--------0,01 in uscita
Al ......il mio dà la lettura in micro-siemens,si tratta di un EC-METER enon di un TDS-METER.....
Dovrebbero servire allo stesso scopo ma per i risultati utilizzano unità di misura differenti...ci vorrebbe una tabella di comparazione....
__________________
.....che bella vita se durasse.......