Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
graeroby, se fosse un Acipenser sturio verrebbe di 4/5 metri!!!!
Rileggi il mio messaggio precedente, ho fatto delle aggiunte.
Chi ha parlato di "ventola"? Per ignorante che sia il tuo fornitore saprà cos'è un aeratore!!
Se la spugnetta al carbone è già stata nel filtro è da sostituire perchè ormai sarà satura e non servirà più a niente.
Se vuoi cercare di salvare lo "storione" vedi di agire in fretta, aeratore e carbone attivo!
Queste sono le uniche occasioni in cui, nella gestione di un acquario, si deve lasciare perdere la calma e la pazienza ed agire subito!
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Certo che se si riuscisse anche a sapere i valori che ha la tua acqua sarebbe meglio, compera almeno il test a reagente degli NO2 (nitriti). Può darsi che il medicinale abbia danneggiato le colonie batteriche utili nel filtro e che lo "storione" sia più sensibile dei rossi ai nitriti.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ma ti hanno venduto uno storione per metterlo in acquario?? Poveri noi! Non sanno che alcune specie possono arrivare a 500KG???
Perchè non lo lasci da solo nella vaschetta, mettendo gli altri nella seconda? quanto è grande l'acquario? e poi procedi come ti hanno suggerito.. Carbone e cambio + aeratore.
è da un po' che nei vari garden vedo nei vasconi dei rossi anche alcuni non meglio identificati "storioni", non c'è limite al peggio non mi risulta che esistano speci di storioni che possano stare nelle comuni vasche casalinghe, ma la temperatura è ancora a 29°?
Comunque ne ho visti anche io in un paio di negozi, li tenevano assieme alle carpe KOI, per la vendita ad appassionati di laghetti, non vedo altre possibilità di habitat per loro