Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-04-2009, 19:44   #41
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i cory sono ok, ma solo i paleatus o gli aeneus sopportano valori di ph attorno al 7 o giu di li, gli altri sono acidofili
''alghivori'' a ph 7? mi vengono in mente solo le caridine ex japonica as multidentata,oppure neocaridine tipo red cherry
in alternativa delle ampullarie, ma comunque non credere che ti ripuliranno i vetri
per quelli dovrai pensarci tu munita di raschietto
i legni(se appositi per acquariofilia) non uccidono nessuno, anzi, gli acidi tannici che rilasciano, fanno bene alle mucose delle branchie dei pesci,anche se ti ''ambrano''un po' l acqua
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-04-2009, 19:44   #42
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i cory sono ok, ma solo i paleatus o gli aeneus sopportano valori di ph attorno al 7 o giu di li, gli altri sono acidofili
''alghivori'' a ph 7? mi vengono in mente solo le caridine ex japonica as multidentata,oppure neocaridine tipo red cherry
in alternativa delle ampullarie, ma comunque non credere che ti ripuliranno i vetri
per quelli dovrai pensarci tu munita di raschietto
i legni(se appositi per acquariofilia) non uccidono nessuno, anzi, gli acidi tannici che rilasciano, fanno bene alle mucose delle branchie dei pesci,anche se ti ''ambrano''un po' l acqua
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2009, 20:04   #43
ghiottolina
Ciclide
 
Registrato: Apr 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ghiottolina ha scritto:
Riguardo agli alghivori se ti piacciono, visto che la tua vasca è piccolina potresti inserire degli otocinclus affinis... molto carini e molto efficienti!


quoto carini ed efficienti ma non sono adatti come compagni per guppy e platy, sempre per via dei valori dell'acqua
milly, perdona la mia ignoranza, ma con un pH pari a 7 gli oto non starebbero bene?
__________________
Cerco:
Hydrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polysperma.
ghiottolina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2009, 20:04   #44
ghiottolina
Ciclide
 
Registrato: Apr 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ghiottolina ha scritto:
Riguardo agli alghivori se ti piacciono, visto che la tua vasca è piccolina potresti inserire degli otocinclus affinis... molto carini e molto efficienti!


quoto carini ed efficienti ma non sono adatti come compagni per guppy e platy, sempre per via dei valori dell'acqua
milly, perdona la mia ignoranza, ma con un pH pari a 7 gli oto non starebbero bene?
__________________
Cerco:
Hydrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polysperma.
ghiottolina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2009, 20:14   #45
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gli otocinclus vivono di norma in corsi d acqua con ph decisamente acido e durezza non rilevabile(in quanto estremamente bassa)
inoltre si consiglia di inserirli solo in vasche avviate da tempo,cioè con valori stabili e abbondanza di cibo(leggi alghette) ,poiche molto sensibili al variare dei valori dell acqua
essendo poi (il 90%) degli otocicci ''wild''ovvero di cattura si consiglia sempre di quarantenarli a parte prima di inserirli in vasca di comunita poiche potrebbero essere portatori di varie patologie
Paolo Piccinelli ha fatto ammalare i propri scalari di vermi alle branchie , proprio con l immissione di oto wild in vasca
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2009, 20:14   #46
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gli otocinclus vivono di norma in corsi d acqua con ph decisamente acido e durezza non rilevabile(in quanto estremamente bassa)
inoltre si consiglia di inserirli solo in vasche avviate da tempo,cioè con valori stabili e abbondanza di cibo(leggi alghette) ,poiche molto sensibili al variare dei valori dell acqua
essendo poi (il 90%) degli otocicci ''wild''ovvero di cattura si consiglia sempre di quarantenarli a parte prima di inserirli in vasca di comunita poiche potrebbero essere portatori di varie patologie
Paolo Piccinelli ha fatto ammalare i propri scalari di vermi alle branchie , proprio con l immissione di oto wild in vasca
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2009, 20:22   #47
ghiottolina
Ciclide
 
Registrato: Apr 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
gli otocinclus vivono di norma in corsi d acqua con ph decisamente acido
Mi scuso per l'informazione errata che ho fornito...
__________________
Cerco:
Hydrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polysperma.
ghiottolina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2009, 20:22   #48
ghiottolina
Ciclide
 
Registrato: Apr 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
gli otocinclus vivono di norma in corsi d acqua con ph decisamente acido
Mi scuso per l'informazione errata che ho fornito...
__________________
Cerco:
Hydrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polysperma.
ghiottolina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2009, 20:27   #49
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non è una tragedia
bisogna pero' sempre pensare da quale ambiente provengano i pesci che vogliamo inserire in vasca
e importante credo sia cercare di dare sempre ai pesci un ambiente a loro congeniale con valori piu simili possibile a quelli che hanno in natura
in questo modo si ammaleranno meno vivranno di piu e daranno piu soddisfazioni
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2009, 20:27   #50
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non è una tragedia
bisogna pero' sempre pensare da quale ambiente provengano i pesci che vogliamo inserire in vasca
e importante credo sia cercare di dare sempre ai pesci un ambiente a loro congeniale con valori piu simili possibile a quelli che hanno in natura
in questo modo si ammaleranno meno vivranno di piu e daranno piu soddisfazioni
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciao , consigli , presentodomande , tuttimi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17137 seconds with 12 queries