Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Per adesso dopo 3 giorni di buio e 0,3ml/l di H2O2 la vasca è tornata perfetta.. vi terrò aggiornati per vedere che succede..
Ovviamente per una settimana non fertilizzerò, e ricomincerò con un quarto della dose dalla prossima per assestarmi a metà dose dennerle come in precedenza dopo 2 settimane..
vedremo..
Per adesso dopo 3 giorni di buio e 0,3ml/l di H2O2 la vasca è tornata perfetta.. vi terrò aggiornati per vedere che succede..
Ovviamente per una settimana non fertilizzerò, e ricomincerò con un quarto della dose dalla prossima per assestarmi a metà dose dennerle come in precedenza dopo 2 settimane..
vedremo..
Ad una settimana dei ciano neanche l'ombra. Le piante sono di nuovo in forza ed hanno ripreso a germogliare.. domani cambio settimanale e 1/4 di fertilizzante..
Continuo a tenere sott'occhio la vasca e vi tengo aggiornati..
Ad una settimana dei ciano neanche l'ombra. Le piante sono di nuovo in forza ed hanno ripreso a germogliare.. domani cambio settimanale e 1/4 di fertilizzante..
Continuo a tenere sott'occhio la vasca e vi tengo aggiornati..
Bah.. niente ciano a 2 settimane e le piante hanno ripreso una forma pazzesca! Molto meglio di quanto erano prima..(Prima anche dei ciano) forse questo "lavaggio" e buio anti alghe gli ha fatto propio bene.. Mi assesto su questi valori di fertilizzazione e osservo..
Ciao Sago, innanzitutto mi complimentio per il tuo successo, ma adesso mi devi illuminare su qualche punto. Come potrai immaginare ho il tuo stesso problema e sto impazzendo, avevo fatto 3 giorni di buio e messo il phytogin dell'ada, ma i ciano stanno meglio di prima, quindi vorrei provare con la tua formula. A che volumi è l'acqua ossigenata che hai usato? è quella che si usa per disinfettare? immagino che la co2 l'hai spenta, ma hai messo un areatore? il tuo acquario era completamente schermato dalla luce? i pesci ne hanno risentito?
L'acqua ossigenata è quella che si trova anche al supermercato, 3,6% stabilizzata a 12 volumi. La co2 l'ho spenta,ma non mi ricordo se ho acceso l'areatore perchè è montato sotto la sabbia per le emergenze e mi basta accendere la spina quindi non devo fare gran che per metterlo in funzione.. cmq mi pare di averlo acceso (almeno a logica dovrei averlo fatto).. I pesci non ne hanno risentito assolutamente ed era tutto schermato e perfettamente al buio.. ho tenuto chiusa anche la finestra per quei giorni..
Cmq è importante avere dei valori ottimali per garantire la ripresa delle piante rapida dopo il periodo di stress..
grazie per la tua celere risposta, i valori dell'acqua sono buoni, ma differenza di te ho il kh a 11 e non c'è verso di farlo scendere, ma quello non dovrebbe influenzare più di tanto. Da stasera provo. Grazie ancora
ragazzi penso di avere il vostro stesso problema da un paio di giorni vedo delle zone del fondo(molto piccole per adesso) ricoperte di questa patina verdastra, in questi due giorni l'ho sempre rimossa però ricompare sempre su un sassolino del fondo, adesso ho deciso di provare con il "metodo sago " vediamo che succede