Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Penso che continuando con cambi acqua e sifonando risolverai il problema.
Il fatto di soffiare le rocce non serve se non hai un filtro meccanico che raccolga le particelle in sospensione.
Non ho mai avuto un nano naturale puro, quindi non sono un esperto (ma devo dire che leggendo i numerosi esempi su questo bellissimo forum la cosa mi affascina e credo che proverò in futuro)
Però a livello di fisica sembra logico che il detrito venga mosso dalle pompe e decanti nelle aree di basso flusso, sempre presenti.
Tempo fa ho visto un acquario che mi ha affascinato. Non si trattava di un nano, ma era senza fondo sabbioso. Se non ricordo male questo tizio ha costruito una specie di "giro chiuso" (closed loop) che ogni 6 ore, per due minuti, sparava acqua dal fondo verso l'alto. Contemporaneamente faceva girare un filtro meccanico aggiuntivo in superficie.
Senza la sabbia (con i suoi batteri, ecc) quei detriti vanno in qualche modo rimossi.
Fammi sapere come va
Penso che continuando con cambi acqua e sifonando risolverai il problema.
Il fatto di soffiare le rocce non serve se non hai un filtro meccanico che raccolga le particelle in sospensione.
Non ho mai avuto un nano naturale puro, quindi non sono un esperto (ma devo dire che leggendo i numerosi esempi su questo bellissimo forum la cosa mi affascina e credo che proverò in futuro)
Però a livello di fisica sembra logico che il detrito venga mosso dalle pompe e decanti nelle aree di basso flusso, sempre presenti.
Tempo fa ho visto un acquario che mi ha affascinato. Non si trattava di un nano, ma era senza fondo sabbioso. Se non ricordo male questo tizio ha costruito una specie di "giro chiuso" (closed loop) che ogni 6 ore, per due minuti, sparava acqua dal fondo verso l'alto. Contemporaneamente faceva girare un filtro meccanico aggiuntivo in superficie.
Senza la sabbia (con i suoi batteri, ecc) quei detriti vanno in qualche modo rimossi.
Fammi sapere come va
Ciao,
per prima cosa ti consiglio non di leggere le guide ma di studiarle (le trovi propio in questa sez. al'inizio).....
come secondo consiglio segui alla lettera i consigli di Riccio, sei in buone mani ... e non sto scherzando
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Ciao,
per prima cosa ti consiglio non di leggere le guide ma di studiarle (le trovi propio in questa sez. al'inizio).....
come secondo consiglio segui alla lettera i consigli di Riccio, sei in buone mani ... e non sto scherzando
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Un piccolo filtro a zainetto l'ho utilizzato all'inizio per inserire le resine per abbattere i PO4.
Potrei riutilizzarlo inserendo solo carbone e spugna, così potrei soffiare con le pompe sulle rocce e sui detriti e farli aspirare dal filtro.
Contemporamente riprenderò a incrementare il fotoperiodo e effetturò dei cambi d'acqua giornalieri dell'1%.
Vi farò sapere.
Ciao
Un piccolo filtro a zainetto l'ho utilizzato all'inizio per inserire le resine per abbattere i PO4.
Potrei riutilizzarlo inserendo solo carbone e spugna, così potrei soffiare con le pompe sulle rocce e sui detriti e farli aspirare dal filtro.
Contemporamente riprenderò a incrementare il fotoperiodo e effetturò dei cambi d'acqua giornalieri dell'1%.
Vi farò sapere.
Ciao
Maxpao....puoi utilizzarlo benissimo il filtro a zaineto, male n fa anzi....
devi avere solo l'accortezza di cambiare la lana ogni 3/4 giorni oltre
rischia di diventre un biologico....il carbone invece lo puoi cambiare anche dopo 20gg.....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Maxpao....puoi utilizzarlo benissimo il filtro a zaineto, male n fa anzi....
devi avere solo l'accortezza di cambiare la lana ogni 3/4 giorni oltre
rischia di diventre un biologico....il carbone invece lo puoi cambiare anche dopo 20gg.....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)