Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ho messo sale grosso nell'acquario, circa un cucchiaio da minestra per 70 litri....cmq la molly è in condizioni disperate, mi sa che nel prenderla col retino per farle un bagno col sale si sia danneggiata la pinna sinistra....ormai nuota rigirandosi su se stessa ed è quasi piegata in due a forma di U, ho paura che dovrò sopprimerla è una tortura vederla in queste condizioni.....spero che il droncit faccia effetto almeno sugli altri pesci e che non contraggano altre malattie.....a proposito ma qualcuno mi sa dire a cosa era dovuta la grossa macchia gialla presente sulla pancia della guppy morta di cui vi avevo già parlato?
Grazie e buona giornata a tutti!!!!
Ho messo sale grosso nell'acquario, circa un cucchiaio da minestra per 70 litri....cmq la molly è in condizioni disperate, mi sa che nel prenderla col retino per farle un bagno col sale si sia danneggiata la pinna sinistra....ormai nuota rigirandosi su se stessa ed è quasi piegata in due a forma di U, ho paura che dovrò sopprimerla è una tortura vederla in queste condizioni.....spero che il droncit faccia effetto almeno sugli altri pesci e che non contraggano altre malattie.....a proposito ma qualcuno mi sa dire a cosa era dovuta la grossa macchia gialla presente sulla pancia della guppy morta di cui vi avevo già parlato?
Grazie e buona giornata a tutti!!!!
Ciao a tutti, nonostante l'uso del medimor prima e del droncit poi sono stato costretto a sopprimere la black molly perchè ormai era in condizioni pietose, pinna laterale danneggiate (ruotava praticamente su se stessa), grosse macchie bianche sul corpo e pinna anale semidistrutta, spero solo che gli altri pesci non siano stati contaminati, cmq i farmaci li avevo messi in vasca principale.....stamattina ho però notato un vermicello marrone/nero lungo 4/5 mm e largo 1 mm circa che si aggirava nella vasca, cosa potrebbe essere? è pericoloso o sintomo di qualcosa che non va nell'acqua?
Grazie
Ciao a tutti, nonostante l'uso del medimor prima e del droncit poi sono stato costretto a sopprimere la black molly perchè ormai era in condizioni pietose, pinna laterale danneggiate (ruotava praticamente su se stessa), grosse macchie bianche sul corpo e pinna anale semidistrutta, spero solo che gli altri pesci non siano stati contaminati, cmq i farmaci li avevo messi in vasca principale.....stamattina ho però notato un vermicello marrone/nero lungo 4/5 mm e largo 1 mm circa che si aggirava nella vasca, cosa potrebbe essere? è pericoloso o sintomo di qualcosa che non va nell'acqua?
Grazie
Dall'ultimo messaggio sembrano sintomi da malattia colonnare.
Le chiazze bianche inizialmente dove si presentano? Sul peduncolo caudale?
Sono a forma di "sella" e avvolgono la parte colpita del pesce a mò di fascia?
Dall'ultimo messaggio sembrano sintomi da malattia colonnare.
Le chiazze bianche inizialmente dove si presentano? Sul peduncolo caudale?
Sono a forma di "sella" e avvolgono la parte colpita del pesce a mò di fascia?
Betoken grazie per la risposta.
Inizialmente le macchie sembravano essere funghi perchè erano piccole, circa 1 o 2 per pesce (1 molly e 2 platy) e presentavano nel caso del molly anche dei filamenti cotonati.....le grosse macchie si sono presentate solo quando il molly era in condizioni disperate....sul verme scuro qualcuno può dirmi qualcosa?
buona giornata a tutti
Betoken grazie per la risposta.
Inizialmente le macchie sembravano essere funghi perchè erano piccole, circa 1 o 2 per pesce (1 molly e 2 platy) e presentavano nel caso del molly anche dei filamenti cotonati.....le grosse macchie si sono presentate solo quando il molly era in condizioni disperate....sul verme scuro qualcuno può dirmi qualcosa?
buona giornata a tutti