Lele32 mi scuso se ho frainteso la tua risposta, ma letta dall'esterno sembrava voler dire "visto che hai parlato prima con un veterinario adesso cosa caspiterina vuoi da noi???""" e poichè mi sono visto morire diversi pesci, tra cui il mio preferito, a cui ero legato, non certo per il misero valore economico, la tua risposta mi ha un pò innervosito!!!! ti sembrerò cretino ma anche se sono solo 3 mesi che ho l'acquario mi sento molto legato a loro e non riesco a considerarli come delle bestioline che girano per l'acquario ed il fatto di non riuscire a salvarli e/o capire il problema mi innervosisce abbastanza, anche perchè la diagnosi del veterinario (e non so fino a che punto sia esperto di pesci) era solo telefonica, ecco perchè volevo un vostro suggerimento. Cmq polemica chiusa anche per me
Tornando al mio preblema, valori dell'acqua sono: Ph 7, Kh 5, Gh 9, No2 0, No3 10, Nh3/4 0, Po4 1, direi quasi perfetti e questo è il 1° dilemma!!!
2° dilemma: 7/8 avannotti di platy e guppy con coda a spillo morti, 1 guppy ed 1 platy morti (vdedi messaggi precedenti) senza mostrare, da vivi, sintomi esterni particolari (solo tendenza ad isolamento), 3 platy con macchie bianche (sparite con bagno in acqua e sale) ed 1 molly con addirittura filamenti tipo cotone, anche questi spariti con bagno in acqua e sale, il tutto nel giro di pochi giorni, hanno qualcosa in comune?
3° dilemma: ieri ho visto un vermicello camminare sul vetro, ma i vari cadaveri nell'acqua li ho sempre tolti subito anche perchè controllo spesso la situazione!!!!
Comunque da ieri ho iniziato il trattamento dell'acqua con il medimor
Vi prego aiutatemi (scusate la lunghezza del messaggio)
Grazie
P.S. ho fatto un giro di negozi per acquisire informazioni e l'unica cosa che hanno in comune (tranne uno) è cercare di ammollarti prodotti vari senza sapere nemmeno a cosa servono!!!!