Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Quindi è possibile acquistare un impianto con bombola usa&getta, installarlo, testarlo e verificare il consumo di CO2 e poi eventualmente acquistare la bombola ricaricabile da collegare direttamente all'impianto esistente. Bene bene .. sempre meglio sapere come spendere correttamente i soldini ;)
anche con poche bolle e con kh 10,5 in un giorno il ph mi passa da 7,6 a 6,9.
da tabella, vorrebbe dire che la CO2 ti oscilla tra 8 e 40 ppm!
mi vengono seri dubbi sull'efficienza del tuo impianto...sei sicuro che l'erogazione di CO2 sia abbastanza costante? di quanto ti oscilla il Ph se non utilizzi la CO2?
popeye, la mia vasca è piccola, in 35 lt anche poche bolle sono sempre tante. Prima di usare la co2 il ph era stabile a 7,2, poi dopo aver iniziato l'immissione di co2 ho anche cominciato a diluire un pò di mineral salt per alzare il kh e il ph portando i valori rispettivamente a 10 e 7,7 circa. All'inizio usavo una porosa grossa di quelle verdi e di co2 se ne scioglieva poca, poi ne ho messa una di legno che fa delle bolle sottilissime e sopra ho anche messo un imbutino collegato all'uscita del filtro che ricaccia giù quel poco che arriva, ora le bollicine non le vedo neanche arrivare in superficie, praticamente si scioglie quasi tutto. Per questo dicevo che forse mi conviene sprecare un pò di co2 e tornare ad un sistema di diffusione meno efficace, almeno finchè non cambierò vasca.
Per esempio ieri sono passato da un "pescivendolo" della mia zona per acquistare delle caridine, ho chiesto una bombola ricaricabile da 500 gr. il prezzo ammontava a 75€ per una ricarica 7€ e se la porti fredda te la ricarica subito. 75€ da subito e l impianto? Me lo regali? Per adesso sono abbastanza soddisfatto dell impianto faidate ecco un video http://www.youtube.com/watch?v=tJEudCg8_S0
La bombola di Co2, quella ricaricabile la reintegri presso i rivenditori di articoli per acquariofilia.
Per quanto riguarda il mio impianto uso quello a lievito da circa una settimana, quindi non posso anticipare niente. Solo che fa un cattivo odore .... di levito naturalmente. Limpianto è stato costruito con una bottiglia da 1,5 l della Pepsi Light colore Silver molto più accattivante, aggiungendo il contabolle con regolatore di flusso di Niomix, facendo qualche modifica per attaccarlo alla "bombola" , valvola non ritorno tetra e diffusore in vetro dennerle...
Non per polemizzare, ma per precisare non ho inserito nell'elenco
Quote:
i rivenditori di articoli per acquariofilia
perchè hanno la brutta "abitudine" di farti pagare tutto il triplo (vedi timer, neon, ciabatte elettriche, la stessa co2) del prezzo che trovi altrove...
Se sono OT mi scuso....
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.