Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-02-2009, 16:16   #41
pompeo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: TORIN0
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DEA76
pompeo, Un marino senza coralli che marino é?
Hai ragione DEA, infatti alla proposta del solopesci ho risposto picche.
Pero' non mi piace neanche l'idea di un reef solo rocce coralli e invertebrati.
Quindi cerco un compromesso che mi permetta di avere un numero minore di rocce rispetto ad un reef con berlinese e un numero maggiore di pesci (non troppo ovviamente).
E' o NON E' il DSB la scelta piu' adatta?
Voglio sapere solo questo.

Originariamente inviata da DEA76
pompeo Cavolo 160 di lunghezza è molto, ma 35 di profondità è davvero stretto, fai fatica a lavorarci in vasca.
quanto é di altezza?
L'altezza non e' un problema, posso arrivare anche ad 80 cm se volessi.
Putroppo in profondita' non posso recuperare neanche un centimetro.
Nolente o volente devo riuscire a farlo con queste dimensioni.
So che sara' molto scomodo, ma il mio problema e' sapere se e' fattibile, se riuscirei a ricreare un sistema stabile.
__________________
Se le cose non le sai.....Salle!!!
pompeo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-02-2009, 16:16   #42
pompeo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: TORIN0
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DEA76
pompeo, Un marino senza coralli che marino é?
Hai ragione DEA, infatti alla proposta del solopesci ho risposto picche.
Pero' non mi piace neanche l'idea di un reef solo rocce coralli e invertebrati.
Quindi cerco un compromesso che mi permetta di avere un numero minore di rocce rispetto ad un reef con berlinese e un numero maggiore di pesci (non troppo ovviamente).
E' o NON E' il DSB la scelta piu' adatta?
Voglio sapere solo questo.

Originariamente inviata da DEA76
pompeo Cavolo 160 di lunghezza è molto, ma 35 di profondità è davvero stretto, fai fatica a lavorarci in vasca.
quanto é di altezza?
L'altezza non e' un problema, posso arrivare anche ad 80 cm se volessi.
Putroppo in profondita' non posso recuperare neanche un centimetro.
Nolente o volente devo riuscire a farlo con queste dimensioni.
So che sara' molto scomodo, ma il mio problema e' sapere se e' fattibile, se riuscirei a ricreare un sistema stabile.
__________________
Se le cose non le sai.....Salle!!!
pompeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 19:11   #43
DEA76
Ciclide
 
L'avatar di DEA76
 
Registrato: Jan 2009
Città: BERGAMO
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 1.192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pompeo, la scelta è fra uno o l'altro metodo, non mischiare le due cose perchè si rischia di avere 2 mezze cose, io ho sempre avuto il berlinese classico, senza sabbia.... solo rocce vive con rapporto 1 kg ogni 4/5 lt. La profondità resta un problema, ma volendo.... puoi fare una rocciata sul vetro posterione, molto ripida, magari legando le rocce con qualche fascetta (in un modo che non si vedano) cosi recuperi spazio per lasciar nuotare i pesci.
Cosi puoi mettere i coralli incastrati nelle rocce, lavorando sulla basetta (la rompi e la metti nelle rocce)Con ipesci io ho sempre calcolato un pesce di media taglia ogni 30/40 lt,
Se tu facessi un dsb puro , dovresti fare questo calcolo:lunghezzaxprofondità della vasca x 12/13 cm( altezza del futuro fondo) poi x il parametro 1.3.
Poi puoi mettere anche delle rocce vive, 25/30 kg oppure rocce morte.
Il problema è il movimento del letto del dsb, come dice "ALGRANATI", con una vasca cosi stretta rischi zone di ristagno.
Secondo me, magari sbaglio, ti conviene un berlinese con rocciata sul lato posteriore e dietro una bella pompa di movimento fissa, parti dal basso tipo piramide.
Tu cosa ne pensi?
__________________
Luca

Non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici.
DEA76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 19:11   #44
DEA76
Ciclide
 
L'avatar di DEA76
 
Registrato: Jan 2009
Città: BERGAMO
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 1.192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pompeo, la scelta è fra uno o l'altro metodo, non mischiare le due cose perchè si rischia di avere 2 mezze cose, io ho sempre avuto il berlinese classico, senza sabbia.... solo rocce vive con rapporto 1 kg ogni 4/5 lt. La profondità resta un problema, ma volendo.... puoi fare una rocciata sul vetro posterione, molto ripida, magari legando le rocce con qualche fascetta (in un modo che non si vedano) cosi recuperi spazio per lasciar nuotare i pesci.
Cosi puoi mettere i coralli incastrati nelle rocce, lavorando sulla basetta (la rompi e la metti nelle rocce)Con ipesci io ho sempre calcolato un pesce di media taglia ogni 30/40 lt,
Se tu facessi un dsb puro , dovresti fare questo calcolo:lunghezzaxprofondità della vasca x 12/13 cm( altezza del futuro fondo) poi x il parametro 1.3.
Poi puoi mettere anche delle rocce vive, 25/30 kg oppure rocce morte.
Il problema è il movimento del letto del dsb, come dice "ALGRANATI", con una vasca cosi stretta rischi zone di ristagno.
Secondo me, magari sbaglio, ti conviene un berlinese con rocciata sul lato posteriore e dietro una bella pompa di movimento fissa, parti dal basso tipo piramide.
Tu cosa ne pensi?
__________________
Luca

Non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici.
DEA76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 08:49   #45
pompeo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: TORIN0
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
DEA, al dire il vero l'idea della rocciata verticale non mi entusiasma molto. Io pensavo di inserire un quantitativo minore di rocce in vasca (quante ancora non so, devo prima calcolare la capacita' effettiva della vasca) e di mettere la rimanenza direttamente in sump.
Ma aldila' della scelta estetica, preferivo la gestione DSB con rocce perche' mi sembra piu' "naturale" rispetto al berlinese puro.
__________________
Se le cose non le sai.....Salle!!!
pompeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 08:49   #46
pompeo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: TORIN0
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
DEA, al dire il vero l'idea della rocciata verticale non mi entusiasma molto. Io pensavo di inserire un quantitativo minore di rocce in vasca (quante ancora non so, devo prima calcolare la capacita' effettiva della vasca) e di mettere la rimanenza direttamente in sump.
Ma aldila' della scelta estetica, preferivo la gestione DSB con rocce perche' mi sembra piu' "naturale" rispetto al berlinese puro.
__________________
Se le cose non le sai.....Salle!!!
pompeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 00:03   #47
DEA76
Ciclide
 
L'avatar di DEA76
 
Registrato: Jan 2009
Città: BERGAMO
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 1.192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pompeo, intendevo larga nel basso e più stretta nel salire, ne ho viste di belle fatte cosi, fai una ricerca delle rocciate sul forum
__________________
Luca

Non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici.
DEA76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 00:03   #48
DEA76
Ciclide
 
L'avatar di DEA76
 
Registrato: Jan 2009
Città: BERGAMO
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 1.192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pompeo, intendevo larga nel basso e più stretta nel salire, ne ho viste di belle fatte cosi, fai una ricerca delle rocciate sul forum
__________________
Luca

Non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici.
DEA76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 00:17   #49
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
pompeo, cerco che ti dò il mio parere.....in linea di massima un DSB lo considero più impegnativo e facile agli errori di un BERLINESE.....con le misure attuali ti consiglio sempre e comunque un DSB....perchè hai sia la zona riducente (sabbia) che una possibilità di fare una rocciata bella,che in 35 cm x 160 cm è difficile .
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 00:17   #50
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
pompeo, cerco che ti dò il mio parere.....in linea di massima un DSB lo considero più impegnativo e facile agli errori di un BERLINESE.....con le misure attuali ti consiglio sempre e comunque un DSB....perchè hai sia la zona riducente (sabbia) che una possibilità di fare una rocciata bella,che in 35 cm x 160 cm è difficile .
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alla , dalla

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24743 seconds with 12 queries