Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-02-2009, 20:08   #1
DEA76
Ciclide
 
L'avatar di DEA76
 
Registrato: Jan 2009
Città: BERGAMO
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 1.192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
METODO DSB DALLA "A" ALLA "Z"

Ciao a tutti , oggi ho ritirato la mia nuva vasca, misure: 100x55xh65, spessore dei vetri 15 mm con tre lati d'extra chiaro.
Questa vasca comincierà a girare quando sarà pronta la mia nova casa,(qualche mese/ un anno). Adesso ho un classico berlinese,ma visto l'altezza di questa nuova, volevo passare ad un dsb. Datemi consigli, delucidazioni,esperienze personali, manuali che mi potranno servire nell'allestimento e nella conoscienza del metodo in questione. Vi ringrazzio in anticipo per il Vs aiuto e se riuscissimo, potremmo creare un Vademecum del metodo dsb.
Luca
__________________
Luca

Non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici.
DEA76 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-02-2009, 20:08   #2
DEA76
Ciclide
 
L'avatar di DEA76
 
Registrato: Jan 2009
Città: BERGAMO
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 1.192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
METODO DSB DALLA "A" ALLA "Z"

Ciao a tutti , oggi ho ritirato la mia nuva vasca, misure: 100x55xh65, spessore dei vetri 15 mm con tre lati d'extra chiaro.
Questa vasca comincierà a girare quando sarà pronta la mia nova casa,(qualche mese/ un anno). Adesso ho un classico berlinese,ma visto l'altezza di questa nuova, volevo passare ad un dsb. Datemi consigli, delucidazioni,esperienze personali, manuali che mi potranno servire nell'allestimento e nella conoscienza del metodo in questione. Vi ringrazzio in anticipo per il Vs aiuto e se riuscissimo, potremmo creare un Vademecum del metodo dsb.
Luca
__________________
Luca

Non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici.
DEA76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2009, 21:29   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
DEA76, Luca, come prima cosa, ti consiglio di cercarti tutti i topic che sono stati scritti sul DSB.

fai una ricerca anche su reef central e vedrai che troverai il mondo
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2009, 21:29   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
DEA76, Luca, come prima cosa, ti consiglio di cercarti tutti i topic che sono stati scritti sul DSB.

fai una ricerca anche su reef central e vedrai che troverai il mondo
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2009, 21:32   #5
DEA76
Ciclide
 
L'avatar di DEA76
 
Registrato: Jan 2009
Città: BERGAMO
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 1.192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI, ok si comincia con la ricerca , ma tu cosa ne pensi?
__________________
Luca

Non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici.
DEA76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2009, 21:32   #6
DEA76
Ciclide
 
L'avatar di DEA76
 
Registrato: Jan 2009
Città: BERGAMO
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 1.192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI, ok si comincia con la ricerca , ma tu cosa ne pensi?
__________________
Luca

Non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici.
DEA76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2009, 21:48   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
DEA76, Penso che sia un ottimo metodo ma sicuramente + complicato nella gestione sopratutto se ti piacciono i pesci
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2009, 21:48   #8
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
DEA76, Penso che sia un ottimo metodo ma sicuramente + complicato nella gestione sopratutto se ti piacciono i pesci
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2009, 22:17   #9
DEA76
Ciclide
 
L'avatar di DEA76
 
Registrato: Jan 2009
Città: BERGAMO
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 1.192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI, si ho letto che si deve limitare l'inserimento di pesci,credo comunque che uno zebrasoma un hepatus e qualche cromos viridis in una vasca di queste dimensioni, non sia esagerato! Quello che non capisco è il periodo di maturazione e di gestione... mi spiego meglio, leggendo nei vari topic, ho riscontrato delle diversità sostanziali sia sulla durata della maturazione e nella difficoltà o semplicità del metodo. Alcuni parlano di una maturazione lunga 8 mesi, altri di 2 mesi..... prima di poter inserire qulasiasi tipo di animale( corallo o pesce), alcuni lo descrivono molto semplicistico, se poi oltre al carbonato di calcio finissimo e sabbia viva si aggiunge una proporzione di rocce vive, pari a 1o2 kg per lt, i risultati potrebbero essere migliori, come se fosse un dsberlinese , scusate la battuta!
Acuni hanno accorciato la maturazione con batteri, altri solo con qualche inserimento di cibo..... fotoperiodo un mese di buio, altri solo una settimana e poi accensione cominciando con un'ora e via via incrementando.
Ho molto tempo per capire e studiare il metodo in tutte le sue forme, quindi attendo anche le Vs impressioni, sia positive o negative.
__________________
Luca

Non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici.
DEA76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2009, 22:17   #10
DEA76
Ciclide
 
L'avatar di DEA76
 
Registrato: Jan 2009
Città: BERGAMO
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 1.192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI, si ho letto che si deve limitare l'inserimento di pesci,credo comunque che uno zebrasoma un hepatus e qualche cromos viridis in una vasca di queste dimensioni, non sia esagerato! Quello che non capisco è il periodo di maturazione e di gestione... mi spiego meglio, leggendo nei vari topic, ho riscontrato delle diversità sostanziali sia sulla durata della maturazione e nella difficoltà o semplicità del metodo. Alcuni parlano di una maturazione lunga 8 mesi, altri di 2 mesi..... prima di poter inserire qulasiasi tipo di animale( corallo o pesce), alcuni lo descrivono molto semplicistico, se poi oltre al carbonato di calcio finissimo e sabbia viva si aggiunge una proporzione di rocce vive, pari a 1o2 kg per lt, i risultati potrebbero essere migliori, come se fosse un dsberlinese , scusate la battuta!
Acuni hanno accorciato la maturazione con batteri, altri solo con qualche inserimento di cibo..... fotoperiodo un mese di buio, altri solo una settimana e poi accensione cominciando con un'ora e via via incrementando.
Ho molto tempo per capire e studiare il metodo in tutte le sue forme, quindi attendo anche le Vs impressioni, sia positive o negative.
__________________
Luca

Non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici.
DEA76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alla , dalla

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25892 seconds with 14 queries