Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-12-2008, 10:21   #41
barluca
Plancton
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questa mattina, al risveglio trovati mamma e altri pesciolini morti! In tutto restano 6 pesciolini.

Quote:
Dovresti dirci i sintomi del papà prima di morire (respirazione affannosa ed accelerata, perdita di controllo nel nuoto, ecc).
Poco prima di morire il papà:
- aveva una patina bianca sugli occhi, che mi ha incuriosito che fosse "attaccata" ai bordi oculari e staccata in centro
- la pancia sembrava sgonfia
- stava per lo più adagiato sul fondo e faceva fatica a stare dritto
- se nuotava, "barcollava"
- respirava lento, tranne ogni tanto che aveva una sorta di "singhiozzo branchiale"

I sintomi che abbiamo notato prima che stesse così male:
- se nuotava, aveva un nuoto molto nervoso (attaccato ai vetri, su e giù, destra sinistra) e ogni tanto faceva gli sguizzi laterali sui sassi
- la pinna caudale restava "chiusa", quasi a punta (tranne quando nuotava)
Dopo che è morto, era ancora coloratisismo e completamente a pancia in su (gli altri restano laterali).

Nei pesciolini, la prima cosa che succede è che non riescono più a nuotare dritti: fanno giravolte su se stessi, nuotano a pancia in su o di lato, etc... STRAZIANTE.
Dopodichè si adagiano sul fondo su un lato e "ansimano" fino alla morte, cercando ogni tanto di fare qualche guizzo. Quando sono morti, le branchie sembrano "spalancate" e il corpo anteriore si scurisce (la pancia resta bianchiccia).

Quote:
Compera anche i test a reagente (pH, NO2, NO3, GH, KH e NH3/NH4), i JBL sono buoni, ma anche le altre marche saranno molto più affidabili delle cartine
Sarà assolutamente fatto, oggi ch ei negozi sono aperti!

Nella vasca grande, quella "avvelenata", ora ci sono:
- il pleco, che sembra stare benissimo
- il 3° hemichromis adulto, che avevamo deciso al più di sacrificare per salvare i pesciolini e che ora se ne sta sempre nascosto (quindi temo per lui)

Che faccio? Li lascio lì per non stressarli o li porto nella vasca piccola? Tenete conto che sto per fare il cambio d'acqua "grossino" che mi avete consigliato ieri.
barluca non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-12-2008, 10:21   #42
barluca
Plancton
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questa mattina, al risveglio trovati mamma e altri pesciolini morti! In tutto restano 6 pesciolini.

Quote:
Dovresti dirci i sintomi del papà prima di morire (respirazione affannosa ed accelerata, perdita di controllo nel nuoto, ecc).
Poco prima di morire il papà:
- aveva una patina bianca sugli occhi, che mi ha incuriosito che fosse "attaccata" ai bordi oculari e staccata in centro
- la pancia sembrava sgonfia
- stava per lo più adagiato sul fondo e faceva fatica a stare dritto
- se nuotava, "barcollava"
- respirava lento, tranne ogni tanto che aveva una sorta di "singhiozzo branchiale"

I sintomi che abbiamo notato prima che stesse così male:
- se nuotava, aveva un nuoto molto nervoso (attaccato ai vetri, su e giù, destra sinistra) e ogni tanto faceva gli sguizzi laterali sui sassi
- la pinna caudale restava "chiusa", quasi a punta (tranne quando nuotava)
Dopo che è morto, era ancora coloratisismo e completamente a pancia in su (gli altri restano laterali).

Nei pesciolini, la prima cosa che succede è che non riescono più a nuotare dritti: fanno giravolte su se stessi, nuotano a pancia in su o di lato, etc... STRAZIANTE.
Dopodichè si adagiano sul fondo su un lato e "ansimano" fino alla morte, cercando ogni tanto di fare qualche guizzo. Quando sono morti, le branchie sembrano "spalancate" e il corpo anteriore si scurisce (la pancia resta bianchiccia).

Quote:
Compera anche i test a reagente (pH, NO2, NO3, GH, KH e NH3/NH4), i JBL sono buoni, ma anche le altre marche saranno molto più affidabili delle cartine
Sarà assolutamente fatto, oggi ch ei negozi sono aperti!

Nella vasca grande, quella "avvelenata", ora ci sono:
- il pleco, che sembra stare benissimo
- il 3° hemichromis adulto, che avevamo deciso al più di sacrificare per salvare i pesciolini e che ora se ne sta sempre nascosto (quindi temo per lui)

Che faccio? Li lascio lì per non stressarli o li porto nella vasca piccola? Tenete conto che sto per fare il cambio d'acqua "grossino" che mi avete consigliato ieri.
barluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 11:24   #43
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
comunque resta strano il fatto dei nitrati a 100(che sono quasi letali in quel valore),ma significa pero' che i batteri(forse presenti sul fondo e arredi)stanno ancora elaborando i nitriti
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 11:24   #44
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
comunque resta strano il fatto dei nitrati a 100(che sono quasi letali in quel valore),ma significa pero' che i batteri(forse presenti sul fondo e arredi)stanno ancora elaborando i nitriti
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 11:28   #45
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
miccoli, resta il fatto che la misura dei nitrati con le cartine è in genere una delle più sballate

barluca, nonostante le ipotesi di avvelenamento da ammoniaca/nitriti siano plausibili, non si può neppure escludere una malattia o parassitosi. Gli abitanti originari della seconda vasca stanno per ora bene?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 11:28   #46
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
miccoli, resta il fatto che la misura dei nitrati con le cartine è in genere una delle più sballate

barluca, nonostante le ipotesi di avvelenamento da ammoniaca/nitriti siano plausibili, non si può neppure escludere una malattia o parassitosi. Gli abitanti originari della seconda vasca stanno per ora bene?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 11:56   #47
barluca
Plancton
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
nonostante le ipotesi di avvelenamento da ammoniaca/nitriti siano plausibili, non si può neppure escludere una malattia o parassitosi. Gli abitanti originari della seconda vasca stanno per ora bene?
Nella vasca c'erano solo loro, ossia:
- genitori hemichromis lifalili (morti)
- ca 80 pesciolini loro (morti, tranne 5)
- 1 plecostomus hypostomus (vivo, rimasto nella vasca fino a 5 minuti fa e sembra in salute)

In questi giorni mi avete dato tantissimi consigli, ma ora devo arrivare ad un punto fisso... Soprattutto perchè devo uscire a comprare le cose che ci servono. Faccio lista + ultime domande:
- carbone (ieri l'ho tolto e ora l'ho finito): ma poi lo metto o meglio lasciar perdere per ora?
- cannolicchi: ma poi li metto o no nel filtro? (il filtro in dotazione non li aveva)
- test a reagente (JBL o altre marche)
- TOXIVEC della SERA (anche se oramai sono praticamente morti tutti...)
- integratore batteri (finito ieri)
- biocondizionatore

Grazie tante ancora
barluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 11:56   #48
barluca
Plancton
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
nonostante le ipotesi di avvelenamento da ammoniaca/nitriti siano plausibili, non si può neppure escludere una malattia o parassitosi. Gli abitanti originari della seconda vasca stanno per ora bene?
Nella vasca c'erano solo loro, ossia:
- genitori hemichromis lifalili (morti)
- ca 80 pesciolini loro (morti, tranne 5)
- 1 plecostomus hypostomus (vivo, rimasto nella vasca fino a 5 minuti fa e sembra in salute)

In questi giorni mi avete dato tantissimi consigli, ma ora devo arrivare ad un punto fisso... Soprattutto perchè devo uscire a comprare le cose che ci servono. Faccio lista + ultime domande:
- carbone (ieri l'ho tolto e ora l'ho finito): ma poi lo metto o meglio lasciar perdere per ora?
- cannolicchi: ma poi li metto o no nel filtro? (il filtro in dotazione non li aveva)
- test a reagente (JBL o altre marche)
- TOXIVEC della SERA (anche se oramai sono praticamente morti tutti...)
- integratore batteri (finito ieri)
- biocondizionatore

Grazie tante ancora
barluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 15:27   #49
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
barluca,
- Carbone attivo: comperalo, ma per ora non metterlo.
- Canolicchi: per il momento lascerei perdere, il filtro in questo momento ha bisogno di restare tranquillo.
- Tests a reagente: da comperare (JBL, Askoll, Sera, Tetra, ecc).
- Toxivec: forse sarebbe meglio averlo in un cassetto per situazioni di emergenza, insieme ad un aeratore ed al carbone attivo (come purtroppo hai constatato, se deve succedere qualcosa succede sempre in giorni festivi, a negozi chiusi)
- Integratore batterico: idem come sopra.
- Biocondizionatore: questo serve metterlo nell'acqua dei cambi se usi acqua di rubinetto.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 15:27   #50
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
barluca,
- Carbone attivo: comperalo, ma per ora non metterlo.
- Canolicchi: per il momento lascerei perdere, il filtro in questo momento ha bisogno di restare tranquillo.
- Tests a reagente: da comperare (JBL, Askoll, Sera, Tetra, ecc).
- Toxivec: forse sarebbe meglio averlo in un cassetto per situazioni di emergenza, insieme ad un aeratore ed al carbone attivo (come purtroppo hai constatato, se deve succedere qualcosa succede sempre in giorni festivi, a negozi chiusi)
- Integratore batterico: idem come sopra.
- Biocondizionatore: questo serve metterlo nell'acqua dei cambi se usi acqua di rubinetto.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
moria

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22583 seconds with 12 queries