AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   SOS - morìa di pesci in 24 ore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152436)

barluca 26-12-2008 10:42

SOS - morìa di pesci in 24 ore
 
Ciao a tutti,
il 24 dicembre ore 15:00 circa partiamo per passare il Natale in famiglia, torniamo a casa il 25 dicembre ore 18:00 circa e:
- quasi tutti i nostri pesciolini di hemichromis sono morti sul fondo (sono nati a fine ottobre, avevano raggiunto gli oltre 2 cm di lunghezza)
- mamma e papà hanno perso i colori e sono boccheggianti
- il pleco sembra un po' rintontito

Pensiamo subito alla mancanza di ossigeno e quindi togliamo la patina oleosa che notiamo in superficie e facciamo "zampillare" l'acqua del filtro.

Dopodichè, anche con l'obiettivo di togliere i resti dei pesciolini morti, sifoniamo il fondo (molto cibo tra i sassi) e togliamo così altra acqua. I sopravissuti sembrano rivitalizzarsi e i pesciolini rimasti sembrano molto vivaci. Tuttavia, poco dopo iniziamo nuovamente a notarne alcuni moribondi e ce ne muoiono ancora molti altri (per darvene un'idea, ne avevamo circa 80 e ora ne abbiamo circa 15). Allora facciamo altre due cose:
- aggiungiamo 3 tappini del biocondizionatore della Askoll "Cycle superfast" e 10 ml di TetraVital
- rabbocchiamo l'acquario con l'acqua del secondo nostro acquario dove i valori sono nella norma e il pesce sta benone

Noi ci siamo dati una spiegazione e temiamo anche di sapere cosa accadrà, ma vorremmo avere il vostro parere. In particolare su:
- quello che può essere successo
- quello che possiamo fare ora per salvare il salvabile (ossia se sono ormai avvelenati e spacciati o se c'è modo di fare qualcosa per farli star bene)


Ecco un po' di info che riteniamo utili:
- i valori della vasca sembravano nella norma (li abbiamo misurati con il Tetra Test 6in1 e ammettiamo che non eravamo estremamente "lucidi")
- da circa 1 settimana abbiamo iniziato ad usare un altro cibo "TeTra Cichlid Mini Granules", che cade subito sul fondo
- prima di partire abbiamo azionato la mangiatoia automatica, che erogava molto più cibo di quanto ne avessero bisogno
- il 23 dicembre è stata fatta una pulizia profonda del filtro
- abbiamo anche un altro acquario, dove per ora abbiamo trasferito i 15 pesciolini rimasti (nella gabbietta di plastica altrimenti l'altro pesce fa festa!)

Grazie tante.
Barbara e Luca


___________________

Vasca 130 L - 80x40x40 chiusa - WAVE
Avviata a luglio 2008

ALLESTIMENTO
Sassi di ardesia (o similare)
Sassi generici raccolti sul lago
1 Radice (raccolta sulla spiaggia, bollita diverse volte e lasciata in acqua nel complesso per ca 4 settimane)

ACQUA (misurazioni valori effettuati con TETRA TEST 6in1)temperatura 26°C
Ph 7.2
Kh 10°
Gh 16°
conducibilità xxx uS/cm
NO2 1.00mg/l
NO3 50,00 mg/l
PO4 xxx mg/l

ILLUMINAZIONE
01 tubo t8 da 18w - WAVE PLANT POWER
01 tubo t8 da 18w - WAVE TROPICAL RIVER
fotoperiodo 5,5 ore

FILTRAGGIO
Esterno 600 litri/ora, caricato con carbone, spugna e lana filtrante
Termoriscaldatore interno 300W

FONDO
Ghiaietto fine 3-5 mm di spessore

FERTILIZZANTI
nessuno

PIANTE
3 Anubias Barteri

POPOLAZIONE
Coppia di Hemichromis Lifalili (+ circa un centinaio di avannotti, uova deposte il 30 ottobre 2008)
1 Hypostomus Plecostomus (trasferito in altro acquario dal 6 nov 2008)

ALIMENTAZIONE
TETRA Cichlid Sticks
TETRA Cichlid Mini Granules

barluca 26-12-2008 10:42

SOS - morìa di pesci in 24 ore
 
Ciao a tutti,
il 24 dicembre ore 15:00 circa partiamo per passare il Natale in famiglia, torniamo a casa il 25 dicembre ore 18:00 circa e:
- quasi tutti i nostri pesciolini di hemichromis sono morti sul fondo (sono nati a fine ottobre, avevano raggiunto gli oltre 2 cm di lunghezza)
- mamma e papà hanno perso i colori e sono boccheggianti
- il pleco sembra un po' rintontito

Pensiamo subito alla mancanza di ossigeno e quindi togliamo la patina oleosa che notiamo in superficie e facciamo "zampillare" l'acqua del filtro.

Dopodichè, anche con l'obiettivo di togliere i resti dei pesciolini morti, sifoniamo il fondo (molto cibo tra i sassi) e togliamo così altra acqua. I sopravissuti sembrano rivitalizzarsi e i pesciolini rimasti sembrano molto vivaci. Tuttavia, poco dopo iniziamo nuovamente a notarne alcuni moribondi e ce ne muoiono ancora molti altri (per darvene un'idea, ne avevamo circa 80 e ora ne abbiamo circa 15). Allora facciamo altre due cose:
- aggiungiamo 3 tappini del biocondizionatore della Askoll "Cycle superfast" e 10 ml di TetraVital
- rabbocchiamo l'acquario con l'acqua del secondo nostro acquario dove i valori sono nella norma e il pesce sta benone

Noi ci siamo dati una spiegazione e temiamo anche di sapere cosa accadrà, ma vorremmo avere il vostro parere. In particolare su:
- quello che può essere successo
- quello che possiamo fare ora per salvare il salvabile (ossia se sono ormai avvelenati e spacciati o se c'è modo di fare qualcosa per farli star bene)


Ecco un po' di info che riteniamo utili:
- i valori della vasca sembravano nella norma (li abbiamo misurati con il Tetra Test 6in1 e ammettiamo che non eravamo estremamente "lucidi")
- da circa 1 settimana abbiamo iniziato ad usare un altro cibo "TeTra Cichlid Mini Granules", che cade subito sul fondo
- prima di partire abbiamo azionato la mangiatoia automatica, che erogava molto più cibo di quanto ne avessero bisogno
- il 23 dicembre è stata fatta una pulizia profonda del filtro
- abbiamo anche un altro acquario, dove per ora abbiamo trasferito i 15 pesciolini rimasti (nella gabbietta di plastica altrimenti l'altro pesce fa festa!)

Grazie tante.
Barbara e Luca


___________________

Vasca 130 L - 80x40x40 chiusa - WAVE
Avviata a luglio 2008

ALLESTIMENTO
Sassi di ardesia (o similare)
Sassi generici raccolti sul lago
1 Radice (raccolta sulla spiaggia, bollita diverse volte e lasciata in acqua nel complesso per ca 4 settimane)

ACQUA (misurazioni valori effettuati con TETRA TEST 6in1)temperatura 26°C
Ph 7.2
Kh 10°
Gh 16°
conducibilità xxx uS/cm
NO2 1.00mg/l
NO3 50,00 mg/l
PO4 xxx mg/l

ILLUMINAZIONE
01 tubo t8 da 18w - WAVE PLANT POWER
01 tubo t8 da 18w - WAVE TROPICAL RIVER
fotoperiodo 5,5 ore

FILTRAGGIO
Esterno 600 litri/ora, caricato con carbone, spugna e lana filtrante
Termoriscaldatore interno 300W

FONDO
Ghiaietto fine 3-5 mm di spessore

FERTILIZZANTI
nessuno

PIANTE
3 Anubias Barteri

POPOLAZIONE
Coppia di Hemichromis Lifalili (+ circa un centinaio di avannotti, uova deposte il 30 ottobre 2008)
1 Hypostomus Plecostomus (trasferito in altro acquario dal 6 nov 2008)

ALIMENTAZIONE
TETRA Cichlid Sticks
TETRA Cichlid Mini Granules

Federico Sibona 26-12-2008 11:20

Dobbiamo sapere con esattezza quando sono state fatte le misurazioni dell'acqua (prima di partire, adesso prima di scrivere, prima o dopo il cambio d'acqua). I nitriti ad 1mg/l sono già tossici, ma probabilmente saranno andati anche più su. E' possibile che la causa sia l'eccesso di cibo in decomposizione.
Adesso fai altri cambi acqua (giornalmente del 20% con acqua alla stessa temperatura di quella della vasca) finchè i nitriti saranno scesi ed aggiungi attivatori batterici (Cycle). Se hai un aeratore attiva anche quello.
Cosa intendi per pulizia profonda del filtro?
E' inopportuno fare operazioni invasive di manutenzione prima di assentarsi, a meno che per pulizia del filtro tu intenda solo sostituzione/pulizia della lana o della prima spugna.
Hai poche piante, ti consiglierei di tenere sempre il getto del filtro a "zampillo".

Federico Sibona 26-12-2008 11:20

Dobbiamo sapere con esattezza quando sono state fatte le misurazioni dell'acqua (prima di partire, adesso prima di scrivere, prima o dopo il cambio d'acqua). I nitriti ad 1mg/l sono già tossici, ma probabilmente saranno andati anche più su. E' possibile che la causa sia l'eccesso di cibo in decomposizione.
Adesso fai altri cambi acqua (giornalmente del 20% con acqua alla stessa temperatura di quella della vasca) finchè i nitriti saranno scesi ed aggiungi attivatori batterici (Cycle). Se hai un aeratore attiva anche quello.
Cosa intendi per pulizia profonda del filtro?
E' inopportuno fare operazioni invasive di manutenzione prima di assentarsi, a meno che per pulizia del filtro tu intenda solo sostituzione/pulizia della lana o della prima spugna.
Hai poche piante, ti consiglierei di tenere sempre il getto del filtro a "zampillo".

barluca 26-12-2008 11:53

Ciao Federico,
grazie per i consigli.
Le misurazioni le abbiamo fatte ieri sera sull'acqua eliminata dall'acquario, quindi post morìa. Ora le abbiamo rifatte e i nitriti sono a 0, i nitrati sembrano essere aumentati a circa 100 e gli altri valori sono invariati (sempre con il Tetra6in1).

Abbiamo aggiunto acqua fresca or ora (senza eliminarne). Purtroppo i piccoli continuano a morire! Oramai sono avvelenati e non c'è più nulla da fare?

Barbare Luca

barluca 26-12-2008 11:53

Ciao Federico,
grazie per i consigli.
Le misurazioni le abbiamo fatte ieri sera sull'acqua eliminata dall'acquario, quindi post morìa. Ora le abbiamo rifatte e i nitriti sono a 0, i nitrati sembrano essere aumentati a circa 100 e gli altri valori sono invariati (sempre con il Tetra6in1).

Abbiamo aggiunto acqua fresca or ora (senza eliminarne). Purtroppo i piccoli continuano a morire! Oramai sono avvelenati e non c'è più nulla da fare?

Barbare Luca

elia 26-12-2008 12:17

Ciao, per me è stato somministrato troppo cibo in questi giorni dalla mangiatoia automatica.... anche se una moria così veloce è strana!

elia 26-12-2008 12:17

Ciao, per me è stato somministrato troppo cibo in questi giorni dalla mangiatoia automatica.... anche se una moria così veloce è strana!

barluca 26-12-2008 13:39

Anche a noi sembra così strano che ancora non ce lo spieghiamo... E soprattutto non capiamo perchè continuano a morire! Sembra stiano benone e poi di colpo iniziano a ciondolare e poco dopo sono a pancia all'aria!

Abbiamo anche pensato che l'equilibrio fosse precario (80 pesciolini che cominciavano a diventar grandicelli, lunghi 2 cm di media) e che quini sia bastata qualche perurbazione (accumulo di cibo per qualche ora + pulizia profonda del filtro il giorno prima) per farlo tracollare... Per ora vivi sono 19, ma 4-5 danno già segni di cedimento. E' veramente brutto assistere a tutto ciò, dopo due mesi di cure "speciali" per farli stare bene e per vederli crescere vispi e sani e colorati!!!

Per tutti coloro ai quali li avevamo promessi:
- non avete idea di quanto ci dispiaccia non poterverli più dare!
- se ne sopravviveranno abbastanza, vorremmo darli innanzitutto a balabam che è stato il primo a contattarci (a novembre scorso) e poi a tutti gli altri (Elia tra i primi, che è stato così gentile da risponderci...)
- mamma e papà dovrebbero riprendersi e quindi ce ne faranno altri di sicuro (anche nella cattiva sorte, continuano ad essere molto in sintonia tra di loro), però a questo punto se ne riparla verso inizio primavera o dopo!

barluca 26-12-2008 13:39

Anche a noi sembra così strano che ancora non ce lo spieghiamo... E soprattutto non capiamo perchè continuano a morire! Sembra stiano benone e poi di colpo iniziano a ciondolare e poco dopo sono a pancia all'aria!

Abbiamo anche pensato che l'equilibrio fosse precario (80 pesciolini che cominciavano a diventar grandicelli, lunghi 2 cm di media) e che quini sia bastata qualche perurbazione (accumulo di cibo per qualche ora + pulizia profonda del filtro il giorno prima) per farlo tracollare... Per ora vivi sono 19, ma 4-5 danno già segni di cedimento. E' veramente brutto assistere a tutto ciò, dopo due mesi di cure "speciali" per farli stare bene e per vederli crescere vispi e sani e colorati!!!

Per tutti coloro ai quali li avevamo promessi:
- non avete idea di quanto ci dispiaccia non poterverli più dare!
- se ne sopravviveranno abbastanza, vorremmo darli innanzitutto a balabam che è stato il primo a contattarci (a novembre scorso) e poi a tutti gli altri (Elia tra i primi, che è stato così gentile da risponderci...)
- mamma e papà dovrebbero riprendersi e quindi ce ne faranno altri di sicuro (anche nella cattiva sorte, continuano ad essere molto in sintonia tra di loro), però a questo punto se ne riparla verso inizio primavera o dopo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14404 seconds with 13 queries