Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Gio, non è che sono proprio POCHI... ma se vuoi piantumare lo sfondo ti costringono ad appiattire il layout per lasciare sufficiente spazio di manovra ai padelloni...
anche solo 5 cm in più sarebbero (IMHO) un bel progresso
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Gio, non è che sono proprio POCHI... ma se vuoi piantumare lo sfondo ti costringono ad appiattire il layout per lasciare sufficiente spazio di manovra ai padelloni...
anche solo 5 cm in più sarebbero (IMHO) un bel progresso
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Purtroppo le vasche più commerciali, stile catena di montaggio, hanno tutte il problema delle dimensioni. Sicuramente se ti rivolgi a marche come Vitrea, Elos, Ada e simili hai misure più ampie, ma costano un botto. La soluzione sarebbe una vasca autocostruita, che per altro ti consiglio rispetto alla classica vasca chiusa commerciale.
Purtroppo le vasche più commerciali, stile catena di montaggio, hanno tutte il problema delle dimensioni. Sicuramente se ti rivolgi a marche come Vitrea, Elos, Ada e simili hai misure più ampie, ma costano un botto. La soluzione sarebbe una vasca autocostruita, che per altro ti consiglio rispetto alla classica vasca chiusa commerciale.
Io proporrei il juwell, facilmente modificabile il parco luci, con 4 buchetti ho raddoppiato le lampade, facilissimo asportare il filtro interno a vasca vuota anche se io lo ho lasciato, e la possibilità di aggiungere il filtro esterno senza modifiche...
Io proporrei il juwell, facilmente modificabile il parco luci, con 4 buchetti ho raddoppiato le lampade, facilissimo asportare il filtro interno a vasca vuota anche se io lo ho lasciato, e la possibilità di aggiungere il filtro esterno senza modifiche...