Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
peccato... ma il filetto è metallico? se si, e se non prevedi di smontare il pressacavo, puoi usare un pò di blocca ingranaggi, è fatto apposta per potre inollare i filetti e impedire allentamenti, altrimenti sempre se è in metallo, vedi se ci stà un dado autobloccane...
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
peccato... ma il filetto è metallico? se si, e se non prevedi di smontare il pressacavo, puoi usare un pò di blocca ingranaggi, è fatto apposta per potre inollare i filetti e impedire allentamenti, altrimenti sempre se è in metallo, vedi se ci stà un dado autobloccane...
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
Regge 2 bar???Azz...
......
Ce l'ho anch'io un pressacavo e ho provato a passare il tubicino dell'areatore come dici tu e hai ragione,tiene bene(ho fatto una prova di "sottovuoto") ma il problema ora diventa far tenere il pressacavo nel tubo di PVC che il solito tangit non lo incolla Tu come hai fatto?
Un paio di or e una goccia di silicone per evitare che si allenti il controdado?
Ne basta uno di or, all'esterno. quello interno se non sigilli il filetto non serve a nulla. Io sto usando un recipiente rettangolare per alimenti da 3,5lt. in polipropilene abbastanza spesso, circa 3mm, e ho fissato tutti i raccordi con or esterno. La tenuta è ottima, occhio a non stringere troppo per non danneggiare gli or. L'ideale sarebbe trovare gli or di sezione maggiore per scongiurare eventuali allentamenti o rotture. Sarebbe anche bene che i fori sul recipiente avessero l'imbocco conico verso l'interno in modo da tenere incastrati gli or.
Regge 2 bar???Azz...
......
Ce l'ho anch'io un pressacavo e ho provato a passare il tubicino dell'areatore come dici tu e hai ragione,tiene bene(ho fatto una prova di "sottovuoto") ma il problema ora diventa far tenere il pressacavo nel tubo di PVC che il solito tangit non lo incolla Tu come hai fatto?
Un paio di or e una goccia di silicone per evitare che si allenti il controdado?
Ne basta uno di or, all'esterno. quello interno se non sigilli il filetto non serve a nulla. Io sto usando un recipiente rettangolare per alimenti da 3,5lt. in polipropilene abbastanza spesso, circa 3mm, e ho fissato tutti i raccordi con or esterno. La tenuta è ottima, occhio a non stringere troppo per non danneggiare gli or. L'ideale sarebbe trovare gli or di sezione maggiore per scongiurare eventuali allentamenti o rotture. Sarebbe anche bene che i fori sul recipiente avessero l'imbocco conico verso l'interno in modo da tenere incastrati gli or.
Il mio problema però è che la superficie dove metterò il pressacavo è stondata e quindi ci potrebbero essere dei problemi
Per i fori conici non sarà semplice ma forse con un po' di pazienza e una lima tonda qualcosa si può fare..
Va bè io l'or lo metto all'esterno ma il blocca filetto non posso usarlo perchè il pressacavo è plastico..in quqalche modo farò
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
Il mio problema però è che la superficie dove metterò il pressacavo è stondata e quindi ci potrebbero essere dei problemi
Per i fori conici non sarà semplice ma forse con un po' di pazienza e una lima tonda qualcosa si può fare..
Va bè io l'or lo metto all'esterno ma il blocca filetto non posso usarlo perchè il pressacavo è plastico..in quqalche modo farò
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
allora fai l'arrogante , dato metallico su filetto plastico, distruggi il filetto, ma se scegli bene la misura del dado, blocca bene e con le vibrazioni non si muove ^^
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
allora fai l'arrogante , dato metallico su filetto plastico, distruggi il filetto, ma se scegli bene la misura del dado, blocca bene e con le vibrazioni non si muove ^^
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
Topastro, dado metallico su filetto plastico e il blocca filetti funziona?
Caspita non lo sapevo,grazie!
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
Topastro, dado metallico su filetto plastico e il blocca filetti funziona?
Caspita non lo sapevo,grazie!
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..