![]() |
Dubbio sulla tenuta del silicone..
Salve ragazzi,non mi sentite molto in questa sezione ma via via la seguo perchè il fai da te mi garba un casino! :-))
Veniamo al dunque... Ho realizzato un filtro esterno prendendo spunto da un progetto che c'è tra gli articoli anche se a mio avviso il mio è un pochino più più completo.. L'unico dubbio che mi è venuto è questo: il filo della pompa devo farlo uscire in qualche modo e dopo vari studi sono arrivato alla conclusione che l'unica soluzione è fare un buco e poi riempirlo di slicone per fare tenuta...ma non mi fido!Faccio l'idraulico e vi giuro che l'acqua è una brutta bestia quando vuole e ho paura ci sia il rischio che il silicone con le vibrazioni della pompa dopo un po' si stacchi.. è possibile o stò tranquillo?Perchè ho il parquet e rischio di fare un bel macello #06 Ciao,Andrea |
Dubbio sulla tenuta del silicone..
Salve ragazzi,non mi sentite molto in questa sezione ma via via la seguo perchè il fai da te mi garba un casino! :-))
Veniamo al dunque... Ho realizzato un filtro esterno prendendo spunto da un progetto che c'è tra gli articoli anche se a mio avviso il mio è un pochino più più completo.. L'unico dubbio che mi è venuto è questo: il filo della pompa devo farlo uscire in qualche modo e dopo vari studi sono arrivato alla conclusione che l'unica soluzione è fare un buco e poi riempirlo di slicone per fare tenuta...ma non mi fido!Faccio l'idraulico e vi giuro che l'acqua è una brutta bestia quando vuole e ho paura ci sia il rischio che il silicone con le vibrazioni della pompa dopo un po' si stacchi.. è possibile o stò tranquillo?Perchè ho il parquet e rischio di fare un bel macello #06 Ciao,Andrea |
il silicone tiene molto bene sul vetro #36#
non si può dire la stessa cosa su un cavetto elettrico #07 personalmente metterei un pressacavo a tenuta stagna e vai tranquillo |
il silicone tiene molto bene sul vetro #36#
non si può dire la stessa cosa su un cavetto elettrico #07 personalmente metterei un pressacavo a tenuta stagna e vai tranquillo |
angelo p, grazie del consiglio ma il pressacavo sul cavetto piatto di una pompa non tiene l'acqua e poi dovrei far fare tenuta allo stesso pressacavo sul tubo di PVC sempre con il silicone perchè il tangit non lo incolla..
Vi prego aiuto! :-D |
angelo p, grazie del consiglio ma il pressacavo sul cavetto piatto di una pompa non tiene l'acqua e poi dovrei far fare tenuta allo stesso pressacavo sul tubo di PVC sempre con il silicone perchè il tangit non lo incolla..
Vi prego aiuto! :-D |
ma il silicone sigillante usato in campo idrauli, ceh dovresti conoscere? per capirci, quello per sigillare box doccia, o simili?? io lo uso da secoli e tiene molto bene ovviamente più il foro è piccolo meglio è...
|
ma il silicone sigillante usato in campo idrauli, ceh dovresti conoscere? per capirci, quello per sigillare box doccia, o simili?? io lo uso da secoli e tiene molto bene ovviamente più il foro è piccolo meglio è...
|
non e' un problema di vibrazioni.....
l'unico problema e' se il il silicone attacca sul materiale che stai siliconando !! se si stai pure tranquillo.... fai il buco il piu' preciso possibile e silicona bene !! se la siliconatura regge le vibrazioni non gli fanno nulla !! almeno quel tipo di vibrazioni !! ;-) |
non e' un problema di vibrazioni.....
l'unico problema e' se il il silicone attacca sul materiale che stai siliconando !! se si stai pure tranquillo.... fai il buco il piu' preciso possibile e silicona bene !! se la siliconatura regge le vibrazioni non gli fanno nulla !! almeno quel tipo di vibrazioni !! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl