Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-11-2008, 11:56   #41
mrtonics
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Palermo
Età : 46
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La versione da 55 euro è la WaveBox25 (25x25x30), io comprato quella 30*30*30 compresa la pompa/filtro e la luce neon della Wave. Mi sono sempre piaciuti questi acquari di vetro tutti trasparenti, senza essere inglobati da coperchi scuri e cornici varie come XCube26 della Wave. Altri lo vendono sempre su Ebay ma a 80-90 euro. A Palermo con 60 euro ti davano versioni complete ma di 20 litri, questa mi è piaciuta molto di più.
__________________
Trio Multifasciatus CERCASI... Zona Palermo.
mrtonics non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-11-2008, 11:56   #42
mrtonics
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Palermo
Età : 46
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La versione da 55 euro è la WaveBox25 (25x25x30), io comprato quella 30*30*30 compresa la pompa/filtro e la luce neon della Wave. Mi sono sempre piaciuti questi acquari di vetro tutti trasparenti, senza essere inglobati da coperchi scuri e cornici varie come XCube26 della Wave. Altri lo vendono sempre su Ebay ma a 80-90 euro. A Palermo con 60 euro ti davano versioni complete ma di 20 litri, questa mi è piaciuta molto di più.
__________________
Trio Multifasciatus CERCASI... Zona Palermo.
mrtonics non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 12:02   #43
mrtonics
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Palermo
Età : 46
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
DOPPIONE x ERRORE
__________________
Trio Multifasciatus CERCASI... Zona Palermo.
mrtonics non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 12:02   #44
mrtonics
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Palermo
Età : 46
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
DOPPIONE x ERRORE
__________________
Trio Multifasciatus CERCASI... Zona Palermo.
mrtonics non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 12:03   #45
mrtonics
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Palermo
Età : 46
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si è la versione più grande, quella da 25 litri costa 55 euro e nei negozi a Palermo con 60 euro ti danno una versione completa di 20 litri, a me però sono sempre piaciuti gli acquari trasparenti e totalmente in vetro senza cornici o tappi neri. 70 euro per questo tipo d'acquario completo di plafoniera originale e pompa filtro non sono poi così male, certo all'Auchan trovi con 99 euro gli 80 litri con tutto il mobiletto, in proporzione quello è più conveniente ma non è la misura che posso inserire in casa per adesso.
__________________
Trio Multifasciatus CERCASI... Zona Palermo.
mrtonics non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 12:03   #46
mrtonics
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Palermo
Età : 46
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si è la versione più grande, quella da 25 litri costa 55 euro e nei negozi a Palermo con 60 euro ti danno una versione completa di 20 litri, a me però sono sempre piaciuti gli acquari trasparenti e totalmente in vetro senza cornici o tappi neri. 70 euro per questo tipo d'acquario completo di plafoniera originale e pompa filtro non sono poi così male, certo all'Auchan trovi con 99 euro gli 80 litri con tutto il mobiletto, in proporzione quello è più conveniente ma non è la misura che posso inserire in casa per adesso.
__________________
Trio Multifasciatus CERCASI... Zona Palermo.
mrtonics non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 12:14   #47
mrtonics
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Palermo
Età : 46
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
killfish

[/quote]

4) Ciprinodontiformi ( killi ): ma il loro allevamento risulta più una "filosofia di vita acquariofila" che il comune allevamento di pesci d'acquario. Soprattutto per quanto riguarda gli annuali, il loro allevamento, come mi ha spiegato poco fa una persona che alleva questo tipo di pesci da decenni, in molti casi è assimilabile al perseguimento di una specie che magari in natura non è ancora estinta solo per una singola popolazione in una singola pozza d'acqua, ma che gli appassionati possono continuare a tenere in vita nelle loro vasche.. Insomma, è un'esperienza che richiede una certa "responsabilità". ALtrimenti, si, ci sono i non annuali venduti neinegozi, senza locality, senza mantenimento del ceppo puro della popolazione di una determinata pozza, ma questi (quasi ) non possono essere considerati Ciprinodontiformi.. Per concludere però: un 30 litri è più che idoneo per l'allevamento dei killi ( io li alleverò in un 26 litri ). In un 30 litri possono essere allevati e riprodotti alcuni Nothobranchius (africani), oppure gli Asutrolebias nigripinnis (sud americani), o gli Aphyosemion.. La scelta è davvero davvero vasta. Ma un appunto: se si sceglie di intraprendere questa strada, è fondamentale entrare nell'ottica di questa specie, e soprattutto comprare i sacchetti di uova da qualche appassionato ( lo sportello Aik oppure su Aquabid ) questo perchè chi si avvicina ai killi deve comprendere come il mantenimento del ceppo originario sia fondamentale, quindi nei sacchetti di uova degli appasionati è sempre riportata locality e data di raccolta e di schiusa approssimativa, mentre quelli comprati nei negozi ( ove non credo sia possibile trovare i killi annuali per via della loro breve vita ) non sono speicifate le locality, e ancora peggio, molto spesso sono "incroci" tra la stessa specie ma di locality diverse, può sembrare poco ma lo stesso Nothobranchius palmqvisti ( che alleverò io ) ha diverse popolazioni in diversi luogi ed ogni popolazione fa teso a sè.. Scusate la prolossità ma era un argomento che mi interessava particolarmente! Trall'altro, giusto per far capire quanto poco si conoscano questi pesci: una vaschetta da 5 litri è sufficiente per un trio di killi tra i più piccoli e tranquilli!! Cosa ovviamente impensabile con qualsiasi altro pesce..
[/quote]

Grandioso! Mi hai aperto un mondo che non conoscevo, comincerò a documentarmi su questi killfish nella sezione apposita. Quindi ti spediscono a casa anche le uova che si inseriscono in acquario?
__________________
Trio Multifasciatus CERCASI... Zona Palermo.
mrtonics non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 12:14   #48
mrtonics
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Palermo
Età : 46
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
killfish

[/quote]

4) Ciprinodontiformi ( killi ): ma il loro allevamento risulta più una "filosofia di vita acquariofila" che il comune allevamento di pesci d'acquario. Soprattutto per quanto riguarda gli annuali, il loro allevamento, come mi ha spiegato poco fa una persona che alleva questo tipo di pesci da decenni, in molti casi è assimilabile al perseguimento di una specie che magari in natura non è ancora estinta solo per una singola popolazione in una singola pozza d'acqua, ma che gli appassionati possono continuare a tenere in vita nelle loro vasche.. Insomma, è un'esperienza che richiede una certa "responsabilità". ALtrimenti, si, ci sono i non annuali venduti neinegozi, senza locality, senza mantenimento del ceppo puro della popolazione di una determinata pozza, ma questi (quasi ) non possono essere considerati Ciprinodontiformi.. Per concludere però: un 30 litri è più che idoneo per l'allevamento dei killi ( io li alleverò in un 26 litri ). In un 30 litri possono essere allevati e riprodotti alcuni Nothobranchius (africani), oppure gli Asutrolebias nigripinnis (sud americani), o gli Aphyosemion.. La scelta è davvero davvero vasta. Ma un appunto: se si sceglie di intraprendere questa strada, è fondamentale entrare nell'ottica di questa specie, e soprattutto comprare i sacchetti di uova da qualche appassionato ( lo sportello Aik oppure su Aquabid ) questo perchè chi si avvicina ai killi deve comprendere come il mantenimento del ceppo originario sia fondamentale, quindi nei sacchetti di uova degli appasionati è sempre riportata locality e data di raccolta e di schiusa approssimativa, mentre quelli comprati nei negozi ( ove non credo sia possibile trovare i killi annuali per via della loro breve vita ) non sono speicifate le locality, e ancora peggio, molto spesso sono "incroci" tra la stessa specie ma di locality diverse, può sembrare poco ma lo stesso Nothobranchius palmqvisti ( che alleverò io ) ha diverse popolazioni in diversi luogi ed ogni popolazione fa teso a sè.. Scusate la prolossità ma era un argomento che mi interessava particolarmente! Trall'altro, giusto per far capire quanto poco si conoscano questi pesci: una vaschetta da 5 litri è sufficiente per un trio di killi tra i più piccoli e tranquilli!! Cosa ovviamente impensabile con qualsiasi altro pesce..
[/quote]

Grandioso! Mi hai aperto un mondo che non conoscevo, comincerò a documentarmi su questi killfish nella sezione apposita. Quindi ti spediscono a casa anche le uova che si inseriscono in acquario?
__________________
Trio Multifasciatus CERCASI... Zona Palermo.
mrtonics non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 17:54   #49
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mrtonics, un attimo.. Per esperienza, ti consiglio di arrivare in sezione killi già molto preparato sull'argomento, usando nomenclature scientifiche.. Partendo con il presupposto che avrai una vasca diversa da quelle consuete, non molto piantumata ( al massimo un vasetto con una piantina o un legno con su legatp qualche Anibias ), con fondo di qualche cm di torba di sfango o addirittura senza fondo..

Insomma, visto che in quella sezione sono molto duri e rigorosi, per evitare di avere un brutto impatto con quel mondo, ti conviene arrivarci prima con le idee chiare su cosa sia l'allevamento di qesti pesci..

Leggiti tutti gli articoli su Gaem e su Aik, e già avrai una buona base dalla quale cominciare a chiedere consigli o specifiche in sezione.. Se arrivi del tutto "ignorante" in materia ti "attaccheranno" subito e rimarresti un pò perplesso dalla durezza di quel mondo..
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 17:54   #50
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mrtonics, un attimo.. Per esperienza, ti consiglio di arrivare in sezione killi già molto preparato sull'argomento, usando nomenclature scientifiche.. Partendo con il presupposto che avrai una vasca diversa da quelle consuete, non molto piantumata ( al massimo un vasetto con una piantina o un legno con su legatp qualche Anibias ), con fondo di qualche cm di torba di sfango o addirittura senza fondo..

Insomma, visto che in quella sezione sono molto duri e rigorosi, per evitare di avere un brutto impatto con quel mondo, ti conviene arrivarci prima con le idee chiare su cosa sia l'allevamento di qesti pesci..

Leggiti tutti gli articoli su Gaem e su Aik, e già avrai una buona base dalla quale cominciare a chiedere consigli o specifiche in sezione.. Se arrivi del tutto "ignorante" in materia ti "attaccheranno" subito e rimarresti un pò perplesso dalla durezza di quel mondo..
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
vostro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27789 seconds with 12 queries