Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ho optato io per la valli perchè comunque la vasca si sviluppa per lo più in altezza e c'era bisogno di coprire riscldatore e tubo di aspirazione.
Mi rendo conto che cresce molto e può essere infestante, ma verrà tenuta sotto controllo!.....
Ho optato io per la valli perchè comunque la vasca si sviluppa per lo più in altezza e c'era bisogno di coprire riscldatore e tubo di aspirazione.
Mi rendo conto che cresce molto e può essere infestante, ma verrà tenuta sotto controllo!.....
M@x88, già, la valli secondo me è troppo grossa... io nel mio 20ino ho usato la saggittaria, ci sta meglio secondo me... anche perchè... ora non deve crescere ancora??
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
M@x88, già, la valli secondo me è troppo grossa... io nel mio 20ino ho usato la saggittaria, ci sta meglio secondo me... anche perchè... ora non deve crescere ancora??
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Ho optato io per la valli perchè comunque la vasca si sviluppa per lo più in altezza e c'era bisogno di coprire riscldatore e tubo di aspirazione.
Mi rendo conto che cresce molto e può essere infestante, ma verrà tenuta sotto controllo!.....
Ps: la radice mi è costata 20€
la radice te la invidio molto
va bene cercare di coprire il riscaldatore e il tubo, però la vallisneria è una pianta che diventa davvero enorme. Il suo bello è lasciarla crescere in lunghezza con le foglie che si adagiano sul pelo dell'acqua, ma se ciò non è possibile, bisognerebbe limitare un pò le potature, proprio per non creare l'effetto "moncone" che a lungo andare la imbruttisce parecchio.
E' consigliabile eliminare ciascuna foglia tagliando alla base con forbici affilate. Capisci che in una vaschetta così piccola non appena parte e inizia a crescere sarà necessario tagliare le foglie non dico quotidianamente ma poco ci manca e quindi non so se ne vale la pena
Ho optato io per la valli perchè comunque la vasca si sviluppa per lo più in altezza e c'era bisogno di coprire riscldatore e tubo di aspirazione.
Mi rendo conto che cresce molto e può essere infestante, ma verrà tenuta sotto controllo!.....
Ps: la radice mi è costata 20€
la radice te la invidio molto
va bene cercare di coprire il riscaldatore e il tubo, però la vallisneria è una pianta che diventa davvero enorme. Il suo bello è lasciarla crescere in lunghezza con le foglie che si adagiano sul pelo dell'acqua, ma se ciò non è possibile, bisognerebbe limitare un pò le potature, proprio per non creare l'effetto "moncone" che a lungo andare la imbruttisce parecchio.
E' consigliabile eliminare ciascuna foglia tagliando alla base con forbici affilate. Capisci che in una vaschetta così piccola non appena parte e inizia a crescere sarà necessario tagliare le foglie non dico quotidianamente ma poco ci manca e quindi non so se ne vale la pena