Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Si beh, in linea di massima ti do ragione, molte applicazioni nemmeno io le pagherei se poi le installo e so che non le uso.
Questa, almeno per me e' molto utile perche' non e' che compero 1 o 2 pesci quando inizio il mio acquario e poi non ne devo piu' comperare e quindi mi torna utile.
Per il fatto di pagarla, forse il fatto che lato utente finale che scarica da iTunes la cosa non e' percepibile, infatti nemmeno io sapevo molto prima di imbarcarmi in questa cosa.
Il discorso e' che la Apple fa si scaricare l'SDK in maniera gratuita a chiunque, ma gli iPhone e gli iPod Touch non installano nessuna applicazione che non sia stata "Firmata" da un certificato Apple che rilascia ai suoi sviluppatori, al contrario di mamma Microsoft che permette a qualsiasi applicazione di essere installata sui palmari.
Da qui, il fatto che per poter sviluppare e distribuire applicazioni per iPhone, occorre pagare un abbonamento annuale alla Apple.
Forse da un lato questa cosa e' negativa e forse da un altro e' positiva.
Quello che succede in pratica e' che io invio la mia applicazione alla Apple, un team testa l'applicazione alla ricerca di bachi, worm, etc e se e' a posto, la mette in pubblicazione sull'Apple Store.
Questa cosa per il mondo Windows Mobile non avviene ed e' forse per questo che in commercio si trovano AntiVirus per palmari e telefonini Java, perche' non esiste un controllo a monte e chiunque con installato un VisualStudio puo' fare un programma e distribuirlo via web e chi lo installa non puo' avere nemmeno la certezza che il programma sia "pulito".
Non e' mia intenzione ne convincere nessuno a comperarlo, volevo solamente farvi conoscere il lato oscuro di cosa significa sviluppare per Apple rispetto all'ambiente Microsoft ed il motivo per cui l'ho messo in vendita.
Tant'e' vero che ho anche scelto un prezzo bassissimo, giusto per ricavarci qualcosa che compensi l'investimento per il programma di sviluppo della Apple.
E comunque e' anche una garanzia verso chi acquista ed installa il prodotto, che non si ritrovi sorprese tipo SMS o contatti inviati di nascosto o connessioni internet che ti azzerano il conto della ricaricabile.
Anche perche' comunque se lo mettessi in download tramite un sito web, non funzionerebbe comunque, dato che iPhone ed iPod se si tentasse di installarlo, risponderebbero con un bel "l'applicazione non e' stata acquistata".
Per il lavoro fatto per smartphone, anche io lo scopro ora per la prima volta e devo dire che e' fatto molto bene.
Si beh, in linea di massima ti do ragione, molte applicazioni nemmeno io le pagherei se poi le installo e so che non le uso.
Questa, almeno per me e' molto utile perche' non e' che compero 1 o 2 pesci quando inizio il mio acquario e poi non ne devo piu' comperare e quindi mi torna utile.
Per il fatto di pagarla, forse il fatto che lato utente finale che scarica da iTunes la cosa non e' percepibile, infatti nemmeno io sapevo molto prima di imbarcarmi in questa cosa.
Il discorso e' che la Apple fa si scaricare l'SDK in maniera gratuita a chiunque, ma gli iPhone e gli iPod Touch non installano nessuna applicazione che non sia stata "Firmata" da un certificato Apple che rilascia ai suoi sviluppatori, al contrario di mamma Microsoft che permette a qualsiasi applicazione di essere installata sui palmari.
Da qui, il fatto che per poter sviluppare e distribuire applicazioni per iPhone, occorre pagare un abbonamento annuale alla Apple.
Forse da un lato questa cosa e' negativa e forse da un altro e' positiva.
Quello che succede in pratica e' che io invio la mia applicazione alla Apple, un team testa l'applicazione alla ricerca di bachi, worm, etc e se e' a posto, la mette in pubblicazione sull'Apple Store.
Questa cosa per il mondo Windows Mobile non avviene ed e' forse per questo che in commercio si trovano AntiVirus per palmari e telefonini Java, perche' non esiste un controllo a monte e chiunque con installato un VisualStudio puo' fare un programma e distribuirlo via web e chi lo installa non puo' avere nemmeno la certezza che il programma sia "pulito".
Non e' mia intenzione ne convincere nessuno a comperarlo, volevo solamente farvi conoscere il lato oscuro di cosa significa sviluppare per Apple rispetto all'ambiente Microsoft ed il motivo per cui l'ho messo in vendita.
Tant'e' vero che ho anche scelto un prezzo bassissimo, giusto per ricavarci qualcosa che compensi l'investimento per il programma di sviluppo della Apple.
E comunque e' anche una garanzia verso chi acquista ed installa il prodotto, che non si ritrovi sorprese tipo SMS o contatti inviati di nascosto o connessioni internet che ti azzerano il conto della ricaricabile.
Anche perche' comunque se lo mettessi in download tramite un sito web, non funzionerebbe comunque, dato che iPhone ed iPod se si tentasse di installarlo, risponderebbero con un bel "l'applicazione non e' stata acquistata".
Per il lavoro fatto per smartphone, anche io lo scopro ora per la prima volta e devo dire che e' fatto molto bene.
L'applicazione, se non usa ne il GPS, ne la connettivita' UMTS/GSM e' supportata anche dall'iPod Touch.
Infatti l'emulatore iPhone dell'ambiente di sviluppo infatti emula iPhone ed esclusione del GPS e della parte Telefono e il programma gira senza problemi.
Non appena pubblichero' la versione definitiva, correggero' l'elenco di compatibilita' aggiungendo anche iPod Touch, cosi' il Developer Team Apple la testera' anche su questa piattaforma, prima di metterla online sullo Store Apple e quindi anche tu la potrai utilizzare.
L'applicazione, se non usa ne il GPS, ne la connettivita' UMTS/GSM e' supportata anche dall'iPod Touch.
Infatti l'emulatore iPhone dell'ambiente di sviluppo infatti emula iPhone ed esclusione del GPS e della parte Telefono e il programma gira senza problemi.
Non appena pubblichero' la versione definitiva, correggero' l'elenco di compatibilita' aggiungendo anche iPod Touch, cosi' il Developer Team Apple la testera' anche su questa piattaforma, prima di metterla online sullo Store Apple e quindi anche tu la potrai utilizzare.