Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ma secondo voi (Miranda!!) in 40 lt effettivi ci stanno tre guppy, due platy corallo e due pulitori tipo corydoras? O son troppi?
3 guppy e 2 platy corallo sì, i 2 cory non li metterei, non perchè 2 pesci in più affollino la vasca, ma perchè si tratta di pesci gregari che per stare bene hanno bisogno di stare in gruppo (4-5 almeno) e mettendone tanti poi farebbero "folla". Al posto dei cory, potresti metterci delle caridine multidentata (gamberetti d'acqua dolce) che fanno un pò da spazzine, nel senso che mangiano foglie marcescenti e residui di cibo, e sporcano pochissimo. Io ne ho 3, sono resistenti e molto simpatiche.
I guppy sforneranno tanti avannotti, ma in realtà in vasca ne sopravvivono pochissimi, perchè hanno il brutto vizio di predarli, quindi secondo me, la popolazione la terrai sotto controllo facilmente. I platy sono meno prolifici.
Hai fatto bene a non comprare piante sull'onda dell'entusiasmo, devi andare al negozio sapendo già quali piante saranno adatte alle condizioni della tua vasca
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Ma secondo voi (Miranda!!) in 40 lt effettivi ci stanno tre guppy, due platy corallo e due pulitori tipo corydoras? O son troppi?
3 guppy e 2 platy corallo sì, i 2 cory non li metterei, non perchè 2 pesci in più affollino la vasca, ma perchè si tratta di pesci gregari che per stare bene hanno bisogno di stare in gruppo (4-5 almeno) e mettendone tanti poi farebbero "folla". Al posto dei cory, potresti metterci delle caridine multidentata (gamberetti d'acqua dolce) che fanno un pò da spazzine, nel senso che mangiano foglie marcescenti e residui di cibo, e sporcano pochissimo. Io ne ho 3, sono resistenti e molto simpatiche.
I guppy sforneranno tanti avannotti, ma in realtà in vasca ne sopravvivono pochissimi, perchè hanno il brutto vizio di predarli, quindi secondo me, la popolazione la terrai sotto controllo facilmente. I platy sono meno prolifici.
Hai fatto bene a non comprare piante sull'onda dell'entusiasmo, devi andare al negozio sapendo già quali piante saranno adatte alle condizioni della tua vasca
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Che bella notizia..allora i pesci che mi piacciono li posso mettere!! In realtà avevo già pensato alle caridine, sono simpatiche e ad impatto zero!!
Adesso un altro aiutino con le piante: quante ne metteresti/e in un 40 litri? In giro trovo solo anubias che mi piacciono molto. Ma fare tutta la vasca con quelle....soprattutto perchè non possono essere interrate!
Che bella notizia..allora i pesci che mi piacciono li posso mettere!! In realtà avevo già pensato alle caridine, sono simpatiche e ad impatto zero!!
Adesso un altro aiutino con le piante: quante ne metteresti/e in un 40 litri? In giro trovo solo anubias che mi piacciono molto. Ma fare tutta la vasca con quelle....soprattutto perchè non possono essere interrate!
Adesso un altro aiutino con le piante: quante ne metteresti/e in un 40 litri? In giro trovo solo anubias che mi piacciono molto. Ma fare tutta la vasca con quelle....soprattutto perchè non possono essere interrate!
Io lo farei così:
- un bel legno sottile e ramificato in un angolo (se hai il filtro interno così magari lo nascondi un pò) su cui legare qualche anubias (che poi non ci sono solo le anubias nane, ma anche altre varietà molto belle e qualcuna anche piuttosto grande),
- sul fondo un paio (o anche 3) di varietà di cryptocoryne (ci sono quelle verdissime e quelle di colore bruno, così non fai una cosa uniforme, ma spezzi un pò). A differenza delle anubias le crypto crescono un pò più velocemente e soprattutto stolonano, quindi se non le pianti a cespuglio ma le distribuisci, in poche settimane avrai dei bei cespuglietti (se guardi la foto del mio acquario vedi l'effetto che fanno). Ce ne sono di basse e di altezza media, quindi puoi metterne qualcuna non in primo piano. Cerca comunque di non prendere le varietà a crescita più lenta, ma quelle a crescita più veloce.
- Poi aggiungerei qualche galleggiante a crescita veloce (egeria densa, che trovi anche da Ikea, oppure ceratophillum demersum), così avrai delle piantine che ti aiuteranno a tenere sottocontrollo i nitrati, perchè essendo a crescita veloce ne consumano tanti.
- Infine, ci metterei qualche stelo di vallisneria dietro (non la varietà gigante, però, dato che hai un 40l.).
- Anche la sagittaria potrebbe andare bene.
Tieni conto che se metti troppe varietà diverse di piante l'effetto sarà un pò disordinato, mentre se metti molte piante di poche specie avrai un colpod'occhio più rilassante.
Non ti ho consigliato il muschio di java, ma se ti piace (e piacerebbe molto anche alle caridine) devi legarlo su un supporto che puoi facilmente togliere per pulirlo, altrimenti ti si sporca dopo poco tempo.
Se ti piace (a me non piace) puoi anche mettere una pianta di microsorum al posto delle anubias legata al legno, ma è a crescita lenta. Piuttosto un'altra epifita di poche pretese è il Bolbitis, solo che non si trova facilmente nei negozi, è molto bella e cespugliosa, personalmente la preferisco al microsorum.
E per le piante "facili" credo di avertele dette tutte
Dimenticavo una cosa: se metti crypto metti per loro qualche pasticca di fertilizzante sotto le radici
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Adesso un altro aiutino con le piante: quante ne metteresti/e in un 40 litri? In giro trovo solo anubias che mi piacciono molto. Ma fare tutta la vasca con quelle....soprattutto perchè non possono essere interrate!
Io lo farei così:
- un bel legno sottile e ramificato in un angolo (se hai il filtro interno così magari lo nascondi un pò) su cui legare qualche anubias (che poi non ci sono solo le anubias nane, ma anche altre varietà molto belle e qualcuna anche piuttosto grande),
- sul fondo un paio (o anche 3) di varietà di cryptocoryne (ci sono quelle verdissime e quelle di colore bruno, così non fai una cosa uniforme, ma spezzi un pò). A differenza delle anubias le crypto crescono un pò più velocemente e soprattutto stolonano, quindi se non le pianti a cespuglio ma le distribuisci, in poche settimane avrai dei bei cespuglietti (se guardi la foto del mio acquario vedi l'effetto che fanno). Ce ne sono di basse e di altezza media, quindi puoi metterne qualcuna non in primo piano. Cerca comunque di non prendere le varietà a crescita più lenta, ma quelle a crescita più veloce.
- Poi aggiungerei qualche galleggiante a crescita veloce (egeria densa, che trovi anche da Ikea, oppure ceratophillum demersum), così avrai delle piantine che ti aiuteranno a tenere sottocontrollo i nitrati, perchè essendo a crescita veloce ne consumano tanti.
- Infine, ci metterei qualche stelo di vallisneria dietro (non la varietà gigante, però, dato che hai un 40l.).
- Anche la sagittaria potrebbe andare bene.
Tieni conto che se metti troppe varietà diverse di piante l'effetto sarà un pò disordinato, mentre se metti molte piante di poche specie avrai un colpod'occhio più rilassante.
Non ti ho consigliato il muschio di java, ma se ti piace (e piacerebbe molto anche alle caridine) devi legarlo su un supporto che puoi facilmente togliere per pulirlo, altrimenti ti si sporca dopo poco tempo.
Se ti piace (a me non piace) puoi anche mettere una pianta di microsorum al posto delle anubias legata al legno, ma è a crescita lenta. Piuttosto un'altra epifita di poche pretese è il Bolbitis, solo che non si trova facilmente nei negozi, è molto bella e cespugliosa, personalmente la preferisco al microsorum.
E per le piante "facili" credo di avertele dette tutte
Dimenticavo una cosa: se metti crypto metti per loro qualche pasticca di fertilizzante sotto le radici
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Ciao Miranda (Visto che mi rispondi solo tu!!)...devo dirti la novità. Alla fine al negozio ci hanno cambiato l'acquario, il wave era apero e ci avrebbe creato problemi con le micie. Quindi l'ho sostituito con un.....tadaaaannnn...Ferplast 60 lt. Sono contentissima perchè ci staranno più pescetti...ma adesso devo ricominciare tutto daccapo!!!
Ieri sera comunque ho messo il fondo (che però dovrò aumentare mi sa), un bel legno fossile bollito tre volte, il biocondizionatore e una pastiglietta di attivatore batterico (che era in dotazione. E finalmente l'ho acceso. Ora devo trovare ste benedette piantine...che faccio chiudo questo post e ne apro u altro??? Aiutoooooo.... -28d#
Ciao Miranda (Visto che mi rispondi solo tu!!)...devo dirti la novità. Alla fine al negozio ci hanno cambiato l'acquario, il wave era apero e ci avrebbe creato problemi con le micie. Quindi l'ho sostituito con un.....tadaaaannnn...Ferplast 60 lt. Sono contentissima perchè ci staranno più pescetti...ma adesso devo ricominciare tutto daccapo!!!
Ieri sera comunque ho messo il fondo (che però dovrò aumentare mi sa), un bel legno fossile bollito tre volte, il biocondizionatore e una pastiglietta di attivatore batterico (che era in dotazione. E finalmente l'ho acceso. Ora devo trovare ste benedette piantine...che faccio chiudo questo post e ne apro u altro??? Aiutoooooo.... -28d#
LaSere, con Miranda sei in ottime mani continua pure qui con le domande sulle piante e/o altri dubbi
intanto (se non l'hai ancora vista) ti segnalo questa tabella per la scelta delle piante in base alla luce a disposizione http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
LaSere, con Miranda sei in ottime mani continua pure qui con le domande sulle piante e/o altri dubbi
intanto (se non l'hai ancora vista) ti segnalo questa tabella per la scelta delle piante in base alla luce a disposizione http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm