Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-10-2008, 10:53   #41
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
LLorenzo, Tu mi parli di cambio totale d'acqua (come altri); Gilberto di non cambiarla per tre mesi.
Premesso che qui (temo) nessuno abbia la verità assoluta in tasca, vorrei capire le due teorie. Credo aiuti tutti.
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-10-2008, 10:53   #42
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
LLorenzo, Tu mi parli di cambio totale d'acqua (come altri); Gilberto di non cambiarla per tre mesi.
Premesso che qui (temo) nessuno abbia la verità assoluta in tasca, vorrei capire le due teorie. Credo aiuti tutti.
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 11:10   #43
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Amstaff69, secondo me in una situazione del genere ti conviene fare un atto di fede e seguire chi ritieni possa avere più esperienza in circostanze del genere. altrimenti t'incasini e non sai più cosa è bene fare o cosa non è bene. in quel post dove decasei sosteneva che il carbone non servisse a nulla, se ricordi bene rispondeva a me, e non ti dico le pare che mi son fatto. ho chiesto pure un parere a un amico biologo, che mi ha dato una dettagliata spiegazione di cosa succede al rame dall'elettrolisi in poi, se vuoi te la posso riportare, ma dal lato pratico non risolvi nulla.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 11:10   #44
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Amstaff69, secondo me in una situazione del genere ti conviene fare un atto di fede e seguire chi ritieni possa avere più esperienza in circostanze del genere. altrimenti t'incasini e non sai più cosa è bene fare o cosa non è bene. in quel post dove decasei sosteneva che il carbone non servisse a nulla, se ricordi bene rispondeva a me, e non ti dico le pare che mi son fatto. ho chiesto pure un parere a un amico biologo, che mi ha dato una dettagliata spiegazione di cosa succede al rame dall'elettrolisi in poi, se vuoi te la posso riportare, ma dal lato pratico non risolvi nulla.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 11:47   #45
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Amstaff69
Ok; chiaro.
Il ragionamento mi pare (direi ovviamente) "reggere".
Come detto volevo capirlo. Grazie.
Vedi un rischio di deposito del rame (e magari qualche altro elemento che in sti raccordi potrebbe esserci stato) nelle rocce? Potrebbe ripresentarsi il problema magari fra un anno o cinque? Anche questo mi serve per valutare se "risparmiare" mille euro e magari correre tale rischio o spenderli e stare sereno.
Il rischio che il rame si "depositi" nelle rocce c'e', ma questo potrebbe venire rilasciato molto lentamente e non generare danni, il 99% dovresti eliminarlo rapidamente (una quindicina di giorni) con il carbone, l'eventuale 1% che restera' e che rientrera' in soluzione lentamente verra' asportato dal carbone che avrai in vasca. Io mi limiterei ai soli 10Kg di rocce da cambiare, certo, se le cambi tutte hai meno possibilita' di problemi futuri, ma allora devi lavare perfettamente tutto perche' potrebbe depositarsi del rame sui vetri come sul silicone come sugli accessori.....
Quote:
Mi spaventa poi la Tua frase "tentare di riequilibrare ionicamente l'acqua":
che rischio c'è di non riuscire a farlo e dunque avere per sempre una vasca zoppicante? Si capirà oggettivamente se è riequilibrata?
Perchè anche qui, diversamente, vale quanto sopra per le scelte.
Perdonami per queste domande, ma credo possano essere molto utili anche per il forum a livello di conoscenza generale.
per quanto concerne il forum lo ho scritto qualche decina di volte, inoltre non ho piu' la voglia di dare grande seguito, comunque ti dico semplicemente che le resine ad ossido ferrico assorbono tutta una serie di elementi, tra questi alcuni MOLTO importanti per le nostre vasche, pertanto e' SICURO e dimostrato che l'acqua a seguito dell'utilizzo di resine ad ossido ferrico si squilibra e vengono a mancare molti elementi.... pertanto o si effettua un cambione d'acqua o ce ne si frega e si fa finta di nulla..... attenzione che il buon 90% degli acquari marini ha l'acqua squilibrata ionicamente, ma gli acquariofili non lo sanno, non se ne accorgono o se ne fregano.....
Quote:
Per me, per "l'investimento" che ho fatto, servono invece per decidere che fare in base alle prospettive possibili ed alle aspettative che mi ero creato.
La ******* ormai è fatta (esperienza? *****...si...ma a che prezzo...) ma sono abiutuato a fare le cose al meglio. Se dobbiamo "rappezzare" piuttosto valuto se cambiare tutto (acqua e rocce).
Grazie della disponibilità
Il cosa fare deve essere una tua decisione, io procederei come ti ho scritto.

LLorenzo, era infatti riferito all'uso delle resine ad ossido ferrico, se non lo hai ancora letto cerca su Reefkeeping l'articolo che spiega quali sono gli elementi che vengono asportati dall'acqua..... questo non significa che morira' la vasca, semplicemente che avere una Ferrari per farla andare a gas potrebbe essere un limite non proprio simpatico, no?

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 11:47   #46
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Amstaff69
Ok; chiaro.
Il ragionamento mi pare (direi ovviamente) "reggere".
Come detto volevo capirlo. Grazie.
Vedi un rischio di deposito del rame (e magari qualche altro elemento che in sti raccordi potrebbe esserci stato) nelle rocce? Potrebbe ripresentarsi il problema magari fra un anno o cinque? Anche questo mi serve per valutare se "risparmiare" mille euro e magari correre tale rischio o spenderli e stare sereno.
Il rischio che il rame si "depositi" nelle rocce c'e', ma questo potrebbe venire rilasciato molto lentamente e non generare danni, il 99% dovresti eliminarlo rapidamente (una quindicina di giorni) con il carbone, l'eventuale 1% che restera' e che rientrera' in soluzione lentamente verra' asportato dal carbone che avrai in vasca. Io mi limiterei ai soli 10Kg di rocce da cambiare, certo, se le cambi tutte hai meno possibilita' di problemi futuri, ma allora devi lavare perfettamente tutto perche' potrebbe depositarsi del rame sui vetri come sul silicone come sugli accessori.....
Quote:
Mi spaventa poi la Tua frase "tentare di riequilibrare ionicamente l'acqua":
che rischio c'è di non riuscire a farlo e dunque avere per sempre una vasca zoppicante? Si capirà oggettivamente se è riequilibrata?
Perchè anche qui, diversamente, vale quanto sopra per le scelte.
Perdonami per queste domande, ma credo possano essere molto utili anche per il forum a livello di conoscenza generale.
per quanto concerne il forum lo ho scritto qualche decina di volte, inoltre non ho piu' la voglia di dare grande seguito, comunque ti dico semplicemente che le resine ad ossido ferrico assorbono tutta una serie di elementi, tra questi alcuni MOLTO importanti per le nostre vasche, pertanto e' SICURO e dimostrato che l'acqua a seguito dell'utilizzo di resine ad ossido ferrico si squilibra e vengono a mancare molti elementi.... pertanto o si effettua un cambione d'acqua o ce ne si frega e si fa finta di nulla..... attenzione che il buon 90% degli acquari marini ha l'acqua squilibrata ionicamente, ma gli acquariofili non lo sanno, non se ne accorgono o se ne fregano.....
Quote:
Per me, per "l'investimento" che ho fatto, servono invece per decidere che fare in base alle prospettive possibili ed alle aspettative che mi ero creato.
La ******* ormai è fatta (esperienza? *****...si...ma a che prezzo...) ma sono abiutuato a fare le cose al meglio. Se dobbiamo "rappezzare" piuttosto valuto se cambiare tutto (acqua e rocce).
Grazie della disponibilità
Il cosa fare deve essere una tua decisione, io procederei come ti ho scritto.

LLorenzo, era infatti riferito all'uso delle resine ad ossido ferrico, se non lo hai ancora letto cerca su Reefkeeping l'articolo che spiega quali sono gli elementi che vengono asportati dall'acqua..... questo non significa che morira' la vasca, semplicemente che avere una Ferrari per farla andare a gas potrebbe essere un limite non proprio simpatico, no?

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 16:14   #47
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Ok.
Grazie ancora Gilberto. Tutto chiaro. Concordo con VIC, almeno se qualcosa và ancora storto...so con chi prendermela...
Comunque Gilberto sto facendo quanto hai detto. Ieri ho staccato anche l'ozono.
Certo che se sta vasca prima o poi prende la via giusta...mi toccherà farvi nà cena e invitarvi a casa.
Mi raccomando:
niente fiori, nè cioccolatini o vino...portate talee...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 16:14   #48
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Ok.
Grazie ancora Gilberto. Tutto chiaro. Concordo con VIC, almeno se qualcosa và ancora storto...so con chi prendermela...
Comunque Gilberto sto facendo quanto hai detto. Ieri ho staccato anche l'ozono.
Certo che se sta vasca prima o poi prende la via giusta...mi toccherà farvi nà cena e invitarvi a casa.
Mi raccomando:
niente fiori, nè cioccolatini o vino...portate talee...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 17:00   #49
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talee= Bistecca??? ok ci stò.

Dai dai Amstaff69, vedrai che se è vero che il mondo gira, anche la tua vasca sarà bellissima, mi raccomando non ti abbacchiare ok???
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 17:00   #50
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talee= Bistecca??? ok ci stò.

Dai dai Amstaff69, vedrai che se è vero che il mondo gira, anche la tua vasca sarà bellissima, mi raccomando non ti abbacchiare ok???
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
piùaggiornamento , posso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43911 seconds with 12 queries