AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Non ne posso più...Aggiornamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143070)

Amstaff69 05-10-2008 22:29

Non ne posso più...Aggiornamento
 
Dopo l'ormai sempre citato disastro, come detto, ho riavviato il tutto.
Ora sono a fotoperiodo completo ed i valori stanno decisamente migliorando; nitriti assenti, nitrati a 5, fosfati a metà della scala rowa (erano quasi al massimo) eppure ho due campanelli d'allarme:
redox a luci accese a mala pena a 200 e poi...qualunque cosa metta in acqua, muore dopo pochissimo.
Ho provato a mettere una lumaca che avevo nel vecchio:
si è chiusa ed è morta.
Stessa cosa con un riccio:
ha girato meno di un ora poi è andato sul fondo e ora è morto; il tutto in due/tre ore...
Non so più cosa fare con questo acquario; stà diventando un incubo invece che una soddisfazione; mi viene solo voglia di buttare via tutto...
Che caxxo succede???!!! -04
Sono veramente stufo...

ALGRANATI 05-10-2008 23:08

Amstaff69, scusa....i Po4 a quanto sono in cifre???

Amstaff69 05-10-2008 23:24

0.06 mg/l P test rowa...la linea in alto; non so mai se si legge quella sopra o quella sotto...ma ti pare che una lumaca possa morire (o un riccio) per un pò di fosfati?
Ti dò un altro dato:
ho messo un pezzetto di zoanthus che notoriamente non sono un gran che esigenti...beh...nemmeno l'ombra che si aprano...
Sta cosa comincia a "puzzarmi" molto...ma molto...

SJoplin 05-10-2008 23:49

Amstaff69, a me però non sembra una cosa da casini batterici, questa.
hai fatto i test classici, tipo ammoniaca nitriti e compagnia bella?

Amstaff69 05-10-2008 23:58

Tutti fatti e tutti a posto.
A questo punto mi viene un dubbio da inquinamento da metalli.
Temo che l'idraulico, nel farmi i tubi che portano l'acqua sul balcone per il refri, mi abbia messo un raccordo in rame. Domani lo chiamo subito.
Fosse così?
Potrebbe essere che mi abbia rilasciato rame? In un mese e mezzo d'uso?

SJoplin 06-10-2008 00:13

a me col rame è morto tutto, o quasi.
su una decina di lumache che avevo se ne saranno salvate un paio.
il riccio però non so...
in ogni modo per il rame c'è il test (anche se non ho capito quanto sia affidabile)

Amstaff69 06-10-2008 00:26

Domani vado subito a cercarlo.
Se ci trovassi del rame che faccio, carbone a parte...
E' recuperabile l'acquario (ho solo rocce) o devo pensare di buttare tutto?
Cosa uccide il rame, oltre ovviamente agli invertebrati..?

SJoplin 06-10-2008 00:36

Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
Domani vado subito a cercarlo.
Se ci trovassi del rame che faccio, carbone a parte...
E' recuperabile l'acquario (ho solo rocce) o devo pensare di buttare tutto?
Cosa uccide il rame, oltre ovviamente agli invertebrati..?

non son molto convinto che sia il rame, nel tuo caso.
comunque gli sps li fa fuori tutti e anche parecchia fauna bentonica, gamberetti, filtratori vari, vermi, ofiure, asterine, ecc. ecc.
oltre al carbone in quantità consistenti io ho fatto dei cambi del 50% a distanza di un paio di giorni.
i batteri non credo che li uccida tutti, almeno, io non ho avuto impennate di valori tali da farmi pensare che le rocce fossero andate.
il lavoro che t'ha fatto l'idraulico dovresti essere in grado di valutarlo pure te. se ha usato del tubo in pvc stai tranquillo, se è di metallo, invece, il discorso cambia.

AsKarO 06-10-2008 01:02

Stessa avventura capitatata al mio vicino parecchi anni fa...ed ha avuto una moria assurda nonostante le varie ripartenze finchè non ha capito che la causa era da addebitarsi ad avvelenamento da metalli...aveva inquinato le rocce che rilasciavano volta per volta, nonostante le ripartenze con cambio totale dell'acqua, il malefico metallo....
Non si trattava di rame, nè di qualunque metallo potesse pensare nè testare, l'unica soluzione è stato cambiare tutto di sana pianta!!!!!!!La causa?????
....
....
....
La rottura del termometro al mercurio!!!!!!una stupidissima e piccolissima crepa nel punto dove "sosta" il malefico metallo!!!Neanche mai sospettato che fosse lui anche perchè non lo badava.
Posso dirti che il pesce che ha durato di + comunque è stato un naso, ha resistito per ben 12 giorni povero...per il resto qualunque cosa mettesse deperiva e crepava.
NON usate termometri a metallo :-D magari non è il tuo caso ma l'analogia potrebbe esserci, comunque se i raccordi son in rame è molto probabile.

Amstaff69 06-10-2008 07:51

Allora: i tubi che ha usato per uscire in balcone (per il refri) sono in c.d. "multistrato", dunque l'interno del tubo, se ho ben capito non è metallo. Dunque dovrebbe andar bene. Il problema sono dei raccordi che ho intravisto, che sono in ottone (caxxo!). Li faccio evidentemente togliere subito. Cambi acqua, carbone e schiumatoio liquido, giusto? Altro? (Oggi comunque prendo il test del Cu). E' possibile che i raccordi (due) possano aver rilasciato già e molto in un mese (ovvero da quando ho montato il refri)? Quali sono generalmente gli indici di un inquinamento da metalli?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07744 seconds with 13 queries