Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-10-2008, 09:50   #41
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiornamento:

a distanza di 20 giorni, scarsucci per conferme definitive, devo dire che la black sand sembra molto gradita dalle radici delle piante

ieri ho fatto la prima 'potatura' di contenimento/miglioramento layout e devo dire che non avevo mai visto radici così lunghe

ovviamente si solleva un po di polvere, quella sottilissima e bianchiccia, ma, in compenso, le radici vengono via senza troppi impedimenti e senza sollevare blocchi interi del fondo (tipo vulcano prima dell'eruzione per intenderci)

ho il dubbio che la notevole radicazione possa essere dovuta alla mancanza di fondo fertile dato che, nonostante alcune pasticche, la flourite non è un fondo fertile e non si è ancora 'impregnata' di fanghi

ps. il cavetto riscaldante non l'ho ancora attivato dato che ho ancora le ventole di raffreddamento in funzione anche se al minimo

comunque la potatura dal basso finalmente è diventata decisamente più agevole
scriptors non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-10-2008, 09:50   #42
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiornamento:

a distanza di 20 giorni, scarsucci per conferme definitive, devo dire che la black sand sembra molto gradita dalle radici delle piante

ieri ho fatto la prima 'potatura' di contenimento/miglioramento layout e devo dire che non avevo mai visto radici così lunghe

ovviamente si solleva un po di polvere, quella sottilissima e bianchiccia, ma, in compenso, le radici vengono via senza troppi impedimenti e senza sollevare blocchi interi del fondo (tipo vulcano prima dell'eruzione per intenderci)

ho il dubbio che la notevole radicazione possa essere dovuta alla mancanza di fondo fertile dato che, nonostante alcune pasticche, la flourite non è un fondo fertile e non si è ancora 'impregnata' di fanghi

ps. il cavetto riscaldante non l'ho ancora attivato dato che ho ancora le ventole di raffreddamento in funzione anche se al minimo

comunque la potatura dal basso finalmente è diventata decisamente più agevole
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2008, 12:08   #43
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
x la potatura dal basso la black e' ancora meglio della flourite classica che (essendo grossolana e tagliente) qualche volta rovina l'apice piantato della pianta !!!

facci sapere le evoluzioni.. e posta qualche foto !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2008, 12:08   #44
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
x la potatura dal basso la black e' ancora meglio della flourite classica che (essendo grossolana e tagliente) qualche volta rovina l'apice piantato della pianta !!!

facci sapere le evoluzioni.. e posta qualche foto !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2008, 13:22   #45
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors
ho il dubbio che la notevole radicazione possa essere dovuta alla mancanza di fondo fertile dato che, nonostante alcune pasticche, la flourite non è un fondo fertile e non si è ancora 'impregnata' di fanghi
-28d# -28d# -28d# -28d#

Se non un fondo fertile quello,dimmi tu qual'è??Per quello che riguarda la formazione dei fanghi credo che dovrai attendere molto,ma moooolto tempo,visto che i fondi sabbiosi tendono a compattarsi e non far passar quasi nulla.
Il cavetto attaccalo.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2008, 13:22   #46
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors
ho il dubbio che la notevole radicazione possa essere dovuta alla mancanza di fondo fertile dato che, nonostante alcune pasticche, la flourite non è un fondo fertile e non si è ancora 'impregnata' di fanghi
-28d# -28d# -28d# -28d#

Se non un fondo fertile quello,dimmi tu qual'è??Per quello che riguarda la formazione dei fanghi credo che dovrai attendere molto,ma moooolto tempo,visto che i fondi sabbiosi tendono a compattarsi e non far passar quasi nulla.
Il cavetto attaccalo.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2008, 13:55   #47
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


scusa ma rispetto ai fondi tipo Proflora o Deponit credo che la flourite possa considerarsi un fondo NON fertile, infatti si dovrebbero usare le famose pasticche da fondo sempre della seachem per renderlo fertile

in effetti è più corretto dire di usare le pasticche in attesa che il fondo diventi fertile

per il cavetto voglio evitare di lessare i pesci per il momento, da me siamo ancora a 30 gradi o poco meno

correggimi se sbaglio
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2008, 13:55   #48
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


scusa ma rispetto ai fondi tipo Proflora o Deponit credo che la flourite possa considerarsi un fondo NON fertile, infatti si dovrebbero usare le famose pasticche da fondo sempre della seachem per renderlo fertile

in effetti è più corretto dire di usare le pasticche in attesa che il fondo diventi fertile

per il cavetto voglio evitare di lessare i pesci per il momento, da me siamo ancora a 30 gradi o poco meno

correggimi se sbaglio
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2008, 12:10   #49
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
visto che finalmente ho passato le foto sulla penna USB ecco qualche foto del fondo in questione 'Flourite Black Sand'
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2008, 12:10   #50
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
visto che finalmente ho passato le foto sulla penna USB ecco qualche foto del fondo in questione 'Flourite Black Sand'
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fondo , materiale , quale , singolo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23472 seconds with 12 queries