Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-06-2008, 20:41   #41
TOMBOLINO77
Guppy
 
L'avatar di TOMBOLINO77
 
Registrato: Sep 2007
Città: ROMA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 38
Età : 47
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate una cosa, oggi sono passato da afrofish e ho capito che gli aulonocara hanno un'alimentazione completamente differente dai Caeruleus visto che è proteica ora come posso alimentarli e nello stesso tempo evitare che si alimentino anche i gialloni ? non credete sia un problema ?

Aulonocara Jacobfreibergi Cape Maclear non l'ho visto, ne ho visti altri..
i nomi non li ricordo ma assomigliano molto a questi

Aulonocara stuartgranti chilumba

Aulonocara ethelwynnae Chitande

e un'altro tendente all'arancio



In negozio c'erano anche gli mpanga e altri mbuna tutti molto belli ....
cosa fare ?
TOMBOLINO77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-06-2008, 20:47   #42
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
i Labidochromis Caeruleus non hanno una dieta strettamente vegetale come gli mbuna in genere bensì hanno una dieta più proteica.
spesso abbinarli alle Aulonocara è anche una scelta "alimentare" in quanto puoi dargli la stessa pappa.
Alcune Aulonocara hanno diete un po' più proteiche di altre ma sono distinzioni che non reggono in questo caso.

se quella tendente all'arancio è una Firefish evitala.
è un ibridazione commerciale inutile, in quanto le aulonocara già possiedono dei bellissimi colori senza ricorrere a ibridazioni.

PS.
Le Jacobfreibergi ti sono state consigliate nel caso in cui volessi optare per qualcosa di piu "pesante" dei Caeruleus.
se invece scegliessi questi ultimi puoi anche andare sulle Stuartgranti, sulle Hansbaenshi e Baenshi senza problemi.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2008, 10:15   #43
zietto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma-Viterbo
Età : 41
Messaggi: 2.658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zietto

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lssah
i Labidochromis Caeruleus non hanno una dieta strettamente vegetale come gli mbuna in genere bensì hanno una dieta più proteica.
spesso abbinarli alle Aulonocara è anche una scelta "alimentare" in quanto puoi dargli la stessa pappa.
Alcune Aulonocara hanno diete un po' più proteiche di altre ma sono distinzioni che non reggono in questo caso.

se quella tendente all'arancio è una Firefish evitala.
è un ibridazione commerciale inutile, in quanto le aulonocara già possiedono dei bellissimi colori senza ricorrere a ibridazioni.

PS.
Le Jacobfreibergi ti sono state consigliate nel caso in cui volessi optare per qualcosa di piu "pesante" dei Caeruleus.
se invece scegliessi questi ultimi puoi anche andare sulle Stuartgranti, sulle Hansbaenshi e Baenshi senza problemi.
Quoto
__________________
zietto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2008, 11:28   #44
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'accoppiata L. caeruleus+Auloncara è un classico dei ... "Malawi piccoli" ...

Io agggiungerei un altro paio di gialli ed un bel trio Aulonocara con il maschio il più blu possibile (a far contrasto cromatico) e già che Ti ci trovi aggiungi un PICCOLO Synodontis; ideale, se lo trovi, è il S. petricola "dwarf"( anche se del Tanganica: se "scartabelli" su AP dovresti trovare un mio breve scritto sul suo allevamento).

Sei ad un passo dal "raddrizzare" il tutto , pondera MOLTO bene ...
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2008, 14:31   #45
TOMBOLINO77
Guppy
 
L'avatar di TOMBOLINO77
 
Registrato: Sep 2007
Città: ROMA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 38
Età : 47
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono appena tornato da afrofish con un bellissimo trio di aulonocara chilumba F1 di 6,5 cm circa, volevo prendere anche un'altra femmina di caeruleus ma quelle che aveva erano il doppio del mio maschio...
in vasca ho gia un Gyrinocheilus Aymonyeri

qualche foto, scusate la qualità
TOMBOLINO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2008, 17:15   #46
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TOMBOLINO77, metti una panoramica della vasca. non vorrei che avendo tenuto i teppisti tu abbia ancora lo stesso layout con poca sabbia a disposizione. Le aulo la "saggiano" per cercare cibo e anche i gialloni amano farlo. Specie se ti procuri un pò di lumache (quelle che tutti odiano) e le butti nella sabbia. Quanto alla popolazione, premesso che la dimensione delle femmine di afro non avrebbe dovuto spaventarti (potevi prenderle) pensa anche alla possibilità di inserire un altro trio, che so, di labidochromis chisumulae oppure una piccola cyno lion oppure iodotropheus sprengerae. Sempre che tu ne abbia voglia, ovviamente.
macguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2008, 19:16   #47
TOMBOLINO77
Guppy
 
L'avatar di TOMBOLINO77
 
Registrato: Sep 2007
Città: ROMA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 38
Età : 47
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
macguy, ho circa 3,5 cm di sabbia per un totale di 20 kg, stasera ti metto la foto della vasca. Sicuramente dovrò fare delle modifiche per quanto riguarda le rocciate, che ho smontato quando ho dovuto prendere gli ex inquilini. Stavo gia pensando a un'altro bel trio, i labidochromis sono molto belli, ma per cyno lion cosa intendi ? Cynotilapia sp. "lion" Lion's Cove?

I Cynotilapia afra Jalo Reef come sono ? da escludere ?
vorrei mettere un bel trio che come colorazione si avvicina agli mpanga ?

Come promesso ecco le foto

ps: Macguy non credi ci sia rischio di ibridazione con le due varietà di labidocromis ?
TOMBOLINO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2008, 21:03   #48
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
per la popolazione che hai hai troppe rocce e troppa poca sabbia da "ravanare" per i labido e le aulonocara.
toglie un po' di rocce, tieni una rocciata nel caso in cui volessi inserire delle Cyno (le Mara Rocks sono abbastanza tranquille).

anche gli Iodotropheus (tutt'altro colore ovvio...) sono papabili.peccato non li caghi mai nessuno.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2008, 21:17   #49
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per cino lion intendo una NON afra. Le lion sono quasi tutte planctovore e non sbagli. tra le afra devi saper scegliere. le afra sono piò o meno tutte incazzosette. non intendevo ESCLUSIVAMENTE le lion's cove.

Lssah, ha già spiegato il motivo per cui ti chiedevo la panoramica. Il layout andrebbe rivisto. Magari a popolazione definita. sarà l'occasione buona per far fuori i sassi di colore differente dagli altri e creare uniformità anche estetica
macguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2008, 22:44   #50
TOMBOLINO77
Guppy
 
L'avatar di TOMBOLINO77
 
Registrato: Sep 2007
Città: ROMA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 38
Età : 47
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Domani se riesco ripasso da afrofish e vedo cosa ha disponibile tra i
Cynotilapia NON afra ....
Oltre ai Cynotilapia sp. "Lion" i Cynotilapia sp. "mbamba" andrebbero bene ?


Invece con i labidochromis chisumulae rischierei ibridazione ?

TOMBOLINO77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
novità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20128 seconds with 12 queries