![]() |
Strano comportamento !! (NOVITA') -- ALLESTIMENTO VASCA
Ciao a tutti, ho un problema con il comportamentto di un maschio di acei di circa 9 cm, che oggi pomeriggio se ne stava in disparte, in un angolo con le pinne completamente aperte e tutto colorato(come in segno di dominanza verso gli altri pesci)ma nello stesso tempo non è vispo e rifiuta il cibo. Premetto che stamattina si è alimentato correttamente con un alimento in scaglie della tetra, se non sbaglio tetraphyl.
Gli unici valoi un pochino alti sono i NO3 a 15 La vasca è 100 x 40 x 50 ed è composta oltre da lui da: 1 femmina di acei 1 maschio e 2 femmine di lombardoi 1 maschio e una femmina di auratus 1 coppia di Labidocromis Ceruleus |
TOMBOLINO77, della popolazione della tua vasca ne abbiamo abbondantemente parlato e tu sai bene che "non ci sta". Gli no3 a 15 li vorrebbero in tanti che ce li hanno già a 25 alla fonte.
Tieni d'occhio il pesce dal punto di vista alimentare e aggiorna il topic. :-) |
Ciao Mac, per la popolazione sò bene ma se è ancora cosi sai bene anche il perchè...
per il pesce stasera l'ho tolto dalla vasca con molta facilità visto che era inseguito e pizzicato dal resto dei pesci. Rispetto a prima è peggiorato, è sbiadito e stordito quando nuota. Non avendo un'altro acquario, l'ho messo in un secchio con un pò di sassi e qualche piantina finta rimediata in giro per casa, all'interno ho inserito un ossiggenatore. Viste le condizioni ho provato a mettere una pasticca di flagyl.... ma dubito che superi la notte. mezzora dopo era gia morto |
Quote:
|
TOMBOLINO77, le piantine finte non servono a niente. puoi anche toglierle. lui non sa manco che sono. il flagyl non capisco a cosa possa servire ad un pesce "pestato". Al massimo, laddove le ferite si infettino, puoi usare un antibatterico.
Mi sa che stai a fà un pò de casino, eh?!? Sappi che "sulla carta" nell'ordine dopo toccherà alla femmina di acei, poi ai labidini e, infine, botte da orbi tra auratus e lombardoi. fai qualcosa!!! |
sicuramente il maschiodi auratus farà a pezzi tutti..
se è contuso metti del blu di metilene che è un blando disinfettante.. certo che è impossibile non aggregarsi ai cori di protesta.. |
Per fastfranz, cosa potevo fare ?
come ho detto era strano e meno vispo ma non al punto da essere "offeso" da gli altri visto che fino alle sette di sera era isolato si ma non permetteva a nessuno di avvicinarsi e che fino a quando l'ho pescato(al mio rientro) non ho mai visto nemmeno un piccolo segno di scaramuccia..... Poi ipotizzando che la morte sia dovuta a un blocco intestinale non vedo che cosa avrei potuto fare se lo avessi messo in una bacinella 2 ore prima !! Per mac, probilmente un pò di casino l'ho fatto,le piantine le ho messe insieme a qualche sasso semplicemente con l'intenzione di cercare di ridurre al minimo lo stress... Il flagyl l'ho inserito non con l'intenzione di curare un pesce pestato, semplicemnete perchè in giro avevo letto che poteva essere utile in caso di blocco intestinale... Fare qualcosa lo farei volentiere ma siamo sempre alle solite!!! chi è che si prenderebbe una coppia di auratus e un trio di lombardoi ? Per la femmina di acei forse sono riuscito a piazzarla. |
Quote:
Adesso (temo) Ti toccherà solo aspettare che i pesci che malaccortamente (ed in una vasca "inesistente" per dimensioni) hai messo assieme facciano quello che i lo cromosomi dicano loro di fare. UNA COSA DEVE ESSERE BEN CHIARA: loro - i Tuoi pesci - non hanno colpe mentre Tu ... ... ... Nel frattempo cerca (per rispetto ai Tuoi pesci, che comunque sono degli Esseri Viventi, NON dimenticarlo) cerca di capire come funziona ... Quote:
Senza - e ci mancherebbe!!! - offesa, ma così NON va! ;-) |
fastfranz, che le colpe non sono dei miei pesci è poco ma sicuro, ma farmi passare per un mostro mi dispiace non lo accetto....
Chi ha seguito i miei vecchi post (vedi macguy) conosce bene come è nata questa vasca e sà che da parte mia ho sempre cercato di gestirla nel miglior modo possibile , nel rispetto delle abitanti cercando in tutti i modi di porre rimedio agli sbagli di colui che me l'ha fatta realizzare. Il fatto che tu sia rimasto di stucco mi dispiace, visto che la mia intenzione non era quella di far passare la cosa come se "tanto ormai cosa mi frega ci provo uguale" ma ti posso assicurare che il flagyl è stato semplicemente un ultimo tentativo per poter salvargli la vita. Il casino da me inteso è che sicuramente ho sottovalutato la cosa ma qui l'inesperienza in questo genere di situazioni è stata la causa e sicuramente non il menefreghismo. |
per me il caso di tombolino è il classico esempio del neofita ce viene impunemente truffato dal negoziante.
E' vero che ha le sue colpe ma quando uno si approssima a questo mondo non pensa assolutamente che gli esseri viventi in questione abbiano cosi tante esigenze soprattutto perchè l'immaginario collettivo del pesce rosso nella boccia non è stato ancora sfatato. Ora, non voglio difendere nessuno ma è l'ennesima occasione per riflettere in merito a quanto succede nei negozi "standard", se li riportassi indietro sicuramente i pesci che ora ospiti farebbero una fine ancora peggiore in qualche 30lt con guppy.. cerca almeno di trovare un qualcuno che abbia la possibilità di accudirli. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl