Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
A una settimana esatte dall'allestimento vi posto i valori che ho riscontrato:
ph: 8
gh:11
kh:8
no3: 0
no2: 0.1
Ora, sui nitriti, ho delle riserve, il test l'ho fatto 2 volte e il risultato è sempre il medesimo, ma mi chiedo, è mai possibile che stia avendo gia ad una settimana dall'allestimento, l'innalzamento dei nitriti??? Mi sa che a questo punto, i batteri attivatori del fondo, e ibatteri nitrivec che continuo ad aggiungere come istruzioni stanno facendo bene il loro lavoro, o mi sbaglio???
Il ph è un pò altino e sinceramente un po mi preoccupa, che dite?
Comunque per eliminare ogni dubbio vi posto una foto del test dei nitriti, cosi mi dite se ho interpretato bene
Ragazzi, un altra cosa, sono stato in negzio oggi, e ho preso un piccola pietra, l'ho testata in negozio e non è calcarea, per sicurezza l'ho anche testata a casa, con il medesimo risultato. Ora però sorge il problema, appena l'ho messa in vasca ha cominciatoa ad emettere delle bollicine che uscivano dai fori fino ad arrivare in superfice, per rendervi l'idea come se si trattasse di una piccola pietra porosa. L'ho subito levata dalla vasca, non sapendo cosa fosse, e l'ho messa in una bacinella con dell'acqua e le bollicine continuano! cosa può essere? Avevo pensato a dei residui dell'acido per provare se fosse calcarea o meno, ma non sò!
Vi posto anche una foto, magari puo servire
....Nuovi aggiornamenti: Ho cambiato nuovamente idea, sui futuri pinnuti da introdurre in vasca, e come al solito, vorrei i vostri preziosi consigli
Avevo pensato, a delle caridine, le red cherry o qualcosa di molto simile, l'importante che siano colorate! Quante ne potrei mettere? e quali pesci ci potrei affiancare??? Va bene 3 platy e un N numero di red cherry??? Oppure consigliatemi voi
Ragazzi, girando 1po in rete mi stavo un pò informando, e visto che questi simpatici gamberetti stanno attirando un sacco la mia attenzione, ho pensato ad una probabile composizione da introdurre in acquario:
5-8 red cherry (anche 10 se mi dite che va bene)
4 cory paleatus (non vorrei rinunciare a questi simpaticissimi ospiti, ne ho 4 nell'altra vasca e me ne sono innamorato)
e 2-3 ampullarie o neritine
che dite può andar bene o è troppo popolato? Credo che come carico organico non debba avere grossi problemi, l'eden 501 è un buon filtro e non credo che siano molto sporcaccioni questi pesci, aspetto i vostri pareri
Baby89, grazie per il consiglio! infatti se saranno problemi di fuga adotterò del plexiglass Ora però vorrei anche capire se questa scelta di pesci può andar bene
...mi sà che qui mi hanno abbandonato tutti comunque rimanenendo in attesa di altri consigli per ora avrei deciso di mettere 8 red cherry 4 cory paleatus ed eventualmente qualche altra cosa, ora ho solo un dubbio sui valori dell'acqua:
ph 8
gh 12
kh 8
no2 0.5
no3 25
(sono in maturazione vasca)
Questi valori, sopratutto il ph non credo vadano bene per i miei pesci, dovrei abbassare il ph ma avendo un kh cosi alto non ci riesco con la sola co2, dovrei fare qualche cambio con osmosi. Mi dite se devo effettuare i cambi adesso che la vasca è in maturazione o aspetto che sia passato il canonico mese? E in che percentuale devo metterci osmosi???
Ricordo ce accetto ancora consigli sulla popolazione!