Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
oggi ho avuto delle informazioni MOOOLTO interessanti...
devo pensarci un'attimo perchè qui è complicata la cosa...
spiegando meglio:
le hqi hanno uno spettro pressochè completo
le t5 si basano su un trucco, hanno un picco di luce nelle onde del massimo visibile dell'occhio umano, e quindi diciamo "bestia che luce" poi hanno un'altro paio di picchi nel blu e nel rosso... Sono fatte in modo che ci diano l'impressione che la vasca sia illuminata al massimo, tuttavia sono carenti e non hanno uno spettro completo, sono come le luci deli macellai per capirci, sotto quella luce la nostra bistecca è rossa, bella invitante, sotto la luce del sole la carne ha il classico colore smorto, chi ha cambiato da hqi a t5 ha notato subito la diversa luce e luminosità dei coralli
i LED hanno uno spettro pressochè completo, hanno moooolti par e questo fa si che le zooxantelle ne risentanto in meglio, mentre con le t5 le zooxantelle sono tirate al massimo (forse per questo ci sono i colori?), io ora come ora ho i led che si sono immarroniti ma sembra si stiano riprendendo, ho piccole variazioni di colori che mi fanno sperare...
Ora si parla di etica dell' acquariofilo, se io iniziassi a dosare lo zeospur ammazza zooxantelle avrei dei colori spaventosi, ma i miei coralli come stanno? potrebbe essere che abbiamo coralli sofferenti ma non ce ne siamo mai accorti?
Intanto continuo nella mia diminuzione dei nutrienti in vasca cercando di far si che tutto diventi più stabile...
mha resto scettico...nelle hqi manca essenzialmente la componente blù per questo si mettono i t5....e come spettro mi sembra di ricordare che i t5 siano di gran lunga più vicini ai grafici che ci fanno vedere....mi sembra che ne avesse parlato Tuesen tempo fà.
2 discorsi sono o possono essere secondo mè eh
i tuoi coralli si sono immaroniti per cosa???? se prendiamo atto che il corallo riesca a aumentare e diminuire le zoox per avere nutrimento o meno,la tua luce potrebbe essere poca per qui ne aumenta il numero diventando marrone.
se hanno preso il sopravvento hai uno spettro molto stimolante però dovresti avere anche un carico organico più alto.
hai tolto uno spettro che prima eccitava le cromoproteine che se non ricordo male sono quelle che proteggono il corallo dai uv e ne esaltano le fluorescenze.
e comunque peso che ogni cambiamento comporti un assestamento degli animali....anche se io avrei dato retta a Restart e avrei messo più blù.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
mha resto scettico...nelle hqi manca essenzialmente la componente blù per questo si mettono i t5....e come spettro mi sembra di ricordare che i t5 siano di gran lunga più vicini ai grafici che ci fanno vedere....mi sembra che ne avesse parlato Tuesen tempo fà.
2 discorsi sono o possono essere secondo mè eh
i tuoi coralli si sono immaroniti per cosa???? se prendiamo atto che il corallo riesca a aumentare e diminuire le zoox per avere nutrimento o meno,la tua luce potrebbe essere poca per qui ne aumenta il numero diventando marrone.
se hanno preso il sopravvento hai uno spettro molto stimolante però dovresti avere anche un carico organico più alto.
hai tolto uno spettro che prima eccitava le cromoproteine che se non ricordo male sono quelle che proteggono il corallo dai uv e ne esaltano le fluorescenze.
e comunque peso che ogni cambiamento comporti un assestamento degli animali....anche se io avrei dato retta a Restart e avrei messo più blù.
oddio, guardando lo spettro dichiarato dalla casa della mia hqi e quello del led, tanta differenza non c'è se non per gli uv e gli infrarossi
Mettere gli attinici l'ho sempre visto come "tagliare la luce" per rendere la vasca gradevole all' occhio, su 500w di hwi non penso che 50W di attinica facciano la differenza (mi baso su alcune plafoniere commerciali)
Come postato da Restart le cromoproteine non vengono tutte stimolate dall' uv, anzi, nella mia vasca con i led uva stimolo maggiormente le fluorescenze verdi (persino la montipora cappuccino le aveva) mentre con i blu stimolo i rossi...
Se con i T5 stimolo altre cromoproteine (le fijipurple fanno quello alla fine) potrei provare a procurarmi led che, basandomi sulla tabella, mi stimolino le mie cromoproteine e così mi ritrovo con coralli lucenti e brillanti...
Ora sto cercando di smagrare la vasca, niente mangime in fiocchi che tanto piaceva alla Magnifica ma solo in granuli, iniziare a dosare oligoelementi in maniera oculata e vediamo...
Ah, cosa che forse non ho scritto, la montipora rossa inizia a risplendere di nuovo mentre la histrix inizia a riavere le punte rosa...
Quoto in todo abra, ha fatto un discorso corretto e organico.. e in poche righe.. sti post lunghissimo non so come fate a leggerli! Il blu è importantissimo!! e tutto ciò che sta sotto i 350nm fino al limite degli ultravioletti... è quasi l'unica luce che c'è sott'acqua kurtzisa, guarda lo spettro in nm delle attiniche che presenta sfiligoi.. e per esperienza personale, sono una manna per accentuare le fosforescenze e per accentuare i colori dei coralli..
Quoto in todo abra, ha fatto un discorso corretto e organico.. e in poche righe.. sti post lunghissimo non so come fate a leggerli! Il blu è importantissimo!! e tutto ciò che sta sotto i 350nm fino al limite degli ultravioletti... è quasi l'unica luce che c'è sott'acqua kurtzisa, guarda lo spettro in nm delle attiniche che presenta sfiligoi.. e per esperienza personale, sono una manna per accentuare le fosforescenze e per accentuare i colori dei coralli..
nemmeno tu hai capito cosa intendo.
Se do al mio corallo solo la luce per stimolare le cromoproteine, vedo il mio corallo bello e colorato, sappiamo che il 60% dell'alimentazione del corallo è data dalle zooxantelle, ma se queste non ci sono perchè la luce che io fornisco non è adatta, come la mettiamo? Alimentiamo per via diretta il corallo? per me diventa come dare lo spur
Se mi dite che la luce attinica serve SOLO per dare colore ai coralli ci sto con questo discorso, che sia sufficiente non ne sono sicuro...
la luce giova ai nostri occhi o ai nostri coralli?
infatti serve un rapporto favorevole di bianco + blu, sufficente per alimentare indirettamente i coralli, che in acquario anche se trovano meno cibo in sospensione, crescono notevolmente + in fretta. cmq se non esistono led che arrivano ai 320 nm (di picco) secondo me sono inadatti, almeno per simulare l'attinico, che non serve solo per tagliare le hqi. dov'era quell'articolo in inglese che paragonava la crescita delle medesime talee nelle medesime condizioni, prima sotto le 10k e poi sotto le 20k..
kurtzisa,
condivido pienamente quello che stai facendo e le risposte che stai cercando.
Ora sei avanti come progetto al mio,ho la vasca vuota ,ma hai una grande possibilità di capire cosa sia realmente giusto.Questo i led te lo permettono perchè puoi andare per vie di luce "settoriali" e selezionate.
Prendi bene appunti e fai foto su ogni cambiamento che effettui o che noti ne uscirà un bello studio.
Spero di poterti dare una mano quanto appronterò il mio.
__________________
Don't know what I want ,but I know how to get it