Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
Magari le ex Japoniche non sono elencate ma puoi sempre chiedere direttamente.
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose
Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
purtroppo le mie non ci sono e non voglio ibridi...poi come alla fine costerebbero lo stesso care per la spedizione...
Dovrò abituarmi all'idea di comprarle appena ho soldi....
__________________
Voglio una vasca grande come una casa...anzi di più!!!
anemmu...
Ciao ragazzi, ho deciso di inserire un piccolo gruppo di caridine ex japonica nell'acquario di comunità, e di allestire una vaschettina piccina per delle red cherry.
Avrei pensato a circa 10 l.
Posso mettere sabbia di fiume fine anche calcarea? (ne ho 20 kg di scorta ed esteticamente mi piace) tanto loro vogliono acqua dura, però non è che si compatta troppo?
Come piante ci metterei le solite crypto e un legnetto con delle anubias legate sopra, e infine del muschio di giava. Insomma una cosa semplice.
Altra cosa: se non mettessi il filtro e provassi solo a fare dei cambi d'acqua frequenti (20% settimanalmente), si può? Ho pensato che il carico organico è minimo, e non tenendone troppe forse si potrebbe fare
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda, senza filtro si può fare, ma dovresti avere un fondo che favorisca l'insediamento dei batteri (non la sabbia)... oppure introduci anche qualche lumachina del genere melanoides che, scavando nel fondo, lo rimesta ossigenandolo.
Illuminazione?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Teoricamente la sabbia potrebbe andare,ma personalmente la eviterei.Se proprio ti piace questo supporto,ti ricordi la sabbia che è nelle vasche da Maurizio???a me paice molto e non costa uno sproposito.Altra possibilità sarebbe la classica akadama.Se ti piace questa ti doco dove andarla a prendere a Roma(è un vivaio,cosi dai anche uno sguardo alle piante per la casa) ad un costo basso.Solo che l'aka la devi preparare prima dell'allestimento(l'acqua di roma in tal senso ci corre in aiuto).
Per il filtro è meglio metterlo.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Con tanta luce avresti potuto mettere del caratophyllum o della lemna galleggianti che ti avrebbero aiutato in caso di assenza di filtro... con poca luce concordo con Massimo che il filtro ci vuole
...avete visto la vaschetta di miccoli allestita col lapillo?!? ...a me piace un sacco e il costo è veramente irrisorio
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Il cera cresce anche con bassa illuminazione,in particlare poi se viene lasciato a galleggiante.Se invece si ancora sul fondo,allora la bassa illuminazione tende a far allungare la distanza degli internodi.
Sulla vasca di miccoli sincermante non so,in parte la penso come Massimo, e dall'altra ho delle perplessità sulla granulometria e tipologia.Non gli consigliare di mettere cory altrimenti dopo due giorni quei pesci si ritrovano la faccia come la chiappa di un infante.Liscia liscia.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Si, ma se lo fai galleggiare le crypto che stanno sotto non riceveranno abbastanza luce... pere questo mi informavo
Nella vasca col lapillo ci metterà un betta e credo niente altro... a me il fondo piace, io col lapillo ci pavimenterei pure casa!!!
...aspetto di vedere se la glosso (calli?) stolona, poi ti dico
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro