Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ragazzi, proprio stamattina mentre ero in autobus vedo un bel muschione (un bel cespuglietto) e mi chiedevo se sarebbe stato pssibile inserirlo nell'acquario...anche se avevo i miei dubbi riguardo al suo sviluppo in acqua visto l'adattamento alla vita terrestre...ma noto che dai vostri esperimenti non è cosìì poi impossibile...appena me ne capita sotto mano lo metto in acqua a decantare e poi legandolo una pietra in vasca...speriamo...così finalmente potrei iniziatre anke io la mia esperienza con red cherry e caridine....
__________________
un e^x è invitato ad una festa, ma se ne sta in disparte da solo... un commensale lo invita a stare con gli altri dicendo "Provi ad integrarsi" e lui tutto triste "Beh, sarebbe lo stesso" -ROTFL-
ragazzi, proprio stamattina mentre ero in autobus vedo un bel muschione (un bel cespuglietto) e mi chiedevo se sarebbe stato pssibile inserirlo nell'acquario...anche se avevo i miei dubbi riguardo al suo sviluppo in acqua visto l'adattamento alla vita terrestre...ma noto che dai vostri esperimenti non è cosìì poi impossibile...appena me ne capita sotto mano lo metto in acqua a decantare e poi legandolo una pietra in vasca...speriamo...così finalmente potrei iniziatre anke io la mia esperienza con red cherry e caridine....
__________________
un e^x è invitato ad una festa, ma se ne sta in disparte da solo... un commensale lo invita a stare con gli altri dicendo "Provi ad integrarsi" e lui tutto triste "Beh, sarebbe lo stesso" -ROTFL-
Anch'io mi diletto coi muschi in acquario, facendo esperimenti un po' di tutti i tipi. Ne ho raccolti in giardino, lungo i canali qui della mia zona, sui muretti delle case, etc.
La maggioranza si è acclimatata abbastanza bene alla vita sommersa.
Visto che siamo in clima di festività natalizie vorrei suggerire di provare ad utilizzare Vesicularia montagnei meglio conosciuta come "muschio di Natale" che è possibile trovare in cassetta in alcuni garden.
Questa fotografia ad esempio illustra uno dei miei tanti esperimenti:
Anch'io mi diletto coi muschi in acquario, facendo esperimenti un po' di tutti i tipi. Ne ho raccolti in giardino, lungo i canali qui della mia zona, sui muretti delle case, etc.
La maggioranza si è acclimatata abbastanza bene alla vita sommersa.
Visto che siamo in clima di festività natalizie vorrei suggerire di provare ad utilizzare Vesicularia montagnei meglio conosciuta come "muschio di Natale" che è possibile trovare in cassetta in alcuni garden.
Questa fotografia ad esempio illustra uno dei miei tanti esperimenti:
Ho raccolto a novembre un po' di muschio come quello della foto di Ernesto F., e ne ho messo alcuni steli nell'acquario della firma, alcuni in un cubo della wave con illuminazione 11w senza nessun protocollo di fertilizzazione solo cambi d'acqua settimanali del 25% e un po' l'ho lasciato sul tronco che ho portato a casa T 20° e l'ho tenuto umido spruzzandolo 3 volte al giorno con un nebulizzatore, risultati: quello in casa nonostante lo nebulizzassi è seccato, quello nel cubo è vivo ma sembra immutato, mentre nell'acquario di firma sono cresciuti altri steli di fianco a quelli che avevo piantato, ne avevo messi anche un paio sulla radice ma sono morti (forse stuzzicati troppo dai pesci).
__________________
Mauro
"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Ho raccolto a novembre un po' di muschio come quello della foto di Ernesto F., e ne ho messo alcuni steli nell'acquario della firma, alcuni in un cubo della wave con illuminazione 11w senza nessun protocollo di fertilizzazione solo cambi d'acqua settimanali del 25% e un po' l'ho lasciato sul tronco che ho portato a casa T 20° e l'ho tenuto umido spruzzandolo 3 volte al giorno con un nebulizzatore, risultati: quello in casa nonostante lo nebulizzassi è seccato, quello nel cubo è vivo ma sembra immutato, mentre nell'acquario di firma sono cresciuti altri steli di fianco a quelli che avevo piantato, ne avevo messi anche un paio sulla radice ma sono morti (forse stuzzicati troppo dai pesci).
__________________
Mauro
"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
io con mio unico tentativo con del muschio raccolto su un muretto ho fallito....demoralizzandomi...è ankora li che ingialliallisce lentssimamente...
__________________
un e^x è invitato ad una festa, ma se ne sta in disparte da solo... un commensale lo invita a stare con gli altri dicendo "Provi ad integrarsi" e lui tutto triste "Beh, sarebbe lo stesso" -ROTFL-