Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Pfft, ad esempio, visto che sei certamente più informato di me, ti sottopongo questo problema: con il test Elos per nitriti (l'unico che ho provato) mi appare una blandissima colorazione ambra, appena visibile che però non è ben paragonabile con la colorazione della scala su carta che invece ha le tonalità del rosa. E' un problema già riscontrato oppure ho un test vecchio, o ancora è da considerare una tolleranza fisiologia della colorazione? Non è facile paragonare un ambra/giallino ad un rosa pallido!
Enrichetto, personalmente i nitriti non li ho mai misurati :) , comunque i test hanno una scadenza .. controllala.
Nel test per i nitrati lo 0 è la colorazione ambrata , salendo la colorazione è rosa , quindi credo che tu debba prendere la tua misurazione come 0 .
Però non usare test troppo vecchi.
... ma mi viene un dubbio: perché non hai mai misurato i nitriti?
Non è utile o vai a colpo sicuro di non averne?
O forse è più indicativo misurare l'ammonio?
In generale i nitriti potrebbe avere senso misurarli all'avvio... oppure in caso di problemi per avere una conferma.
Dal mio punto di vista misurare nitriti ed ammonio lo vedo non necessario.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Enrichetto, la colorazione ambrata per i nitrati è lo zero.
I nitriti , a parte in manturazione o in caso di morie enormi in una vasca marina ben impostata sono 0...
Io ogni tanto misuro i nitrati.. non li ho mai avuti oltre 5 se non in maturazione , di conseguenza non ha senso misurare i nitriti.
Poi preferisco osservare gli animali.
***dani***, Pfft, grazie ad entrambi, mi rimane allora il dubbio del perché ho i fosfati altissimi (0,75) i nitrati a zero e nessuna crescita di alghe (che invece i fosfati dovrebbero provocare).
Così mi trovo i molli che vanno a go-go mentre i duri, anche quelli facili visto che non ho sps, soffrono o addirittura muoiono.