Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
Ieri sera ho montato l'impiantino, il galleggiante è questo
Ho un problema, quando il livello si abbassa leggermente, ma non abbastanza per innescare la pompa, il galleggiante probabilmente manda lo stesso un pò di corrente alla pompa e fà un pò di rumore senza mandare acqua in vasca , sarà difettoso o è un problema di questo tipo di galleggiante?
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
mike1966, non saprei proprio, io il mio impiantino l'ho costruito pari pari dal progetto di leletosi, acquistando un galleggiante da rs-components, il minimo dislivello scatta e la pompa nel rabbocco butta acqua. prova a tararlo meglio e fai ulteriori prove (verificando i collegamenti) potrebbe essere anche la pompa dato che senti il rumore di innesco ma la pompa non spinge
La pompa fa un rumore come se gli arrivasse un minimo di corrente, "gratta" leggermente, e non ha abbastanza forza per innescarsi, quanda il livello cala ancora, allora parte normalmente...non c'è niente da tarare!!! Boh...
Tra l'altro poco fà si è anche bloccata accesa, per fortuna metto poca acqua nella tanichetta -04
Mi sà che è meglio se mi prendo qualcosa di più serio, non vorrei fare danni alla vasca, al mobile e il suo contenuto
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Tra l'altro poco fà si è anche bloccata accesa, per fortuna metto poca acqua nella tanichetta -04
Basta pulire l'interruttore ogni tanto.
Sei sicuro che fosse accesa e non fosse un riflusso invece? La tanica con l'acqua è più in alto o più in basso della vasca? Hai un foro di sfiato?
mike!io ho sentito un po tutte le campane!ho appurato che con il fai da te un buon 40% ha problemi!tocca a te se vuoi rischiare!io nel fine settimana prendo il tunze o il rowell!personalmente non me la sento, visto anche che mi assento spesso e anche per 10giorni!
mike1966, quando dico "tarare" intendo giocare sull'altezza del galleggiante in vasca, minore è lo spazio tra galleggiante e fine corsa dello stesso e più è preciso, nel senso che "sente" più sensibilmente la variazione di livello. in ogni caso dove è posizionata la tanica di rabbocco?La prevalenza della pompa è idonea?
Tra l'altro poco fà si è anche bloccata accesa, per fortuna metto poca acqua nella tanichetta -04
Basta pulire l'interruttore ogni tanto.
Sei sicuro che fosse accesa e non fosse un riflusso invece? La tanica con l'acqua è più in alto o più in basso della vasca? Hai un foro di sfiato?
Marco
Marco, forse se avessi letto anche un pò sopra, avresti visto che l'ho appena installato, giusto ieri sera... e poi come à l'acqua a salire da sola visto la tanichetta del rabbocco è posta sotto il livello dell'acquario?
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
mike1966, quando dico "tarare" intendo giocare sull'altezza del galleggiante in vasca, minore è lo spazio tra galleggiante e fine corsa dello stesso e più è preciso, nel senso che "sente" più sensibilmente la variazione di livello. in ogni caso dove è posizionata la tanica di rabbocco?La prevalenza della pompa è idonea?
Forse il mio è un pò diversi dal tuo allora, a parte regolarlo in base all'altezza dell'acqua che si desidera avere in vasca, non è possibile fare altre regolazioni... la tanica è dietro all'acquario, nessun problema di prevalenza!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Marco, forse se avessi letto anche un pò sopra, avresti visto che l'ho appena installato, giusto ieri sera... e poi come à l'acqua a salire da sola visto la tanichetta del rabbocco è posta sotto il livello dell'acquario?
Magari ha dello sporco sul perno intorno al quale scorre, non esistono solo le incrostazioni di sale.
Anche perché se ti rimane incastrato come dici, c'è un problema fisico, ci sono pochi dubbi...
Quanto alla "taratura", a parte metterlo il più possibile in linea col livello ideale dell'acqua non c'è molto da fare... calcola comunque che è un aggeggio di quasi 3cm di diametro che si muove un poco anche sul piano orizzontale, quindi risente anche delle piccole onde, eccetera.