Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo NanoreefQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.
Nd_YAG,
nessuna sagoma, ho rivestito l'interno del "riflettore" gia' esistente (che invece di essere un riflettore e' barbaramente verniciato in finto argento...).
Ora dico io...
Ma che gli costava aprire un po' di piu' i lati e mettere una superficie specchiata?
Sarebbero state delle plafo comodissime...
Uff...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
ciao,
complimenti x la vaschetta.
Vorrei gentilmente chiederti se hai qualche foto di come lo skimmer è posizionato in vasca rispetto alla barriera e, se possibile, avere qualche commento sull'andazzo del dsb e di come si sta popolando.
Grazie e ancora complimenti
__________________ La firma ti è stata rimossa in quanto troppo bella
ecarfora è in vendita, i prezzi sono gli stessi che ti ho detto l'altra volta! Ma stavolta vendo pure le rocce e l'attrezzatura nuova... e vendo solo x te!
Cmq restiamo OT
__________________ La firma ti è stata rimossa in quanto troppo bella
Ciao Albe,
Ti allego lo schemino del posizionamento in vasca, spero possa esserti utile.
Il DSB.
Dunque, diciamo che e' stato un po' una sfida xche' tutti utilizzano il BB per i Nano.
Con il senno di poi, confermo che e' la scelta giusta.
La maturazione oltremai lunga, l'attenzione esagerata mi ha portato a decidere che il prossimo allestimento sara' BB!
Tra i vari dubbi che mi sono sorti in fase di allestimento era se mettere o meno detritivori.
Qua ho trovato 2 correnti di pensiero: una che dice che i detritivori sono utlissimi per smuovere la superfice del DSB ed ossigenare lo stesso, un'altra dice che sono dei Killer per la fauna Bentonica dello stesso.
Io ho messo solo un calcinus elegans ed alimento il sistema con Phyto della Kent per tentare di dare una spinta alla microfauna. Al momento, dopo circa 6 mesi di allestimento, si iniziano a vedere le prime bolle dei composti azotati sul lato del DSB...
Conclusioni: Mi piace, ne sono soddisfatto. Non lo consiglio a nessuno, almeno non per i Nano!
Ale
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Nd_YAG,
la mia e' stata un po' capricciosetta in fatto di posizionamento.
Prima di stare dov'e' ora era al centro sotto le luci, e probabilmente con piu 'corrente. Stava tutta chiusa e non tirava fuori i tentacoli...
Da quando l'ho spostata sotto il roccione e' sempre tutta aperta, gode di ottima salute.
Ti posto qualche info dal web: http://www.mare2000.it/Invertebrati/goniopora.htm
Ale
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alapergola, con tutto il rispetto per mare2000 e per la finanziaria 2007 che gli ha fatto un mazzo così....
su alcuni (molti)animali, scrivono di quelle ******* da far rabbrividire...
meglio cercare 'naltra fonte