Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-10-2007, 13:48   #41
andreadesign
Avannotto
 
Registrato: Nov 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
posto nuovamente i valori aggiornati a ora di pranzo dopo che l'impianto ha scartato una 30ina di litri

gh4 kh 0 ph 5

e questa durezza totale che non mi si abbassa...potrebbe essere la membrana danneggiata?o e' la pressione...ho fatto la prova senza membrana e riduttore di flusso (cosi' la pressione dell'acqua della rete idrica viene misurata dal manometro...almeno credo dovrebbe riportare il valore giusto della pressione di casa mia...no?)e' molto bassa puo' essere quello?
andreadesign non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-10-2007, 15:55   #42
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
andreadesign, il kh a zero dovrebbe essere un buon segno, guarda anche il calcio, così per curiosità. sul gh non ti so dire, visto che nel marino non si testa, non capisco però come abbia fatto a crescere rispetto alla misurazione precedente. se sei sotto i 3 bar sei al limite. quella ottimale sarebbe sui 4/5 bar. comunque lascialo andare ancora un po'. come vedi è migliorato, da ieri.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2007, 13:12   #43
andreadesign
Avannotto
 
Registrato: Nov 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
"riesumo questo vecchio post" in quanto i problemi non sono ancora stati risolti....

il problema non e' tanto l'acqua che ne esce è ancora poca (e questo sarebbe da attribuire alla pressione forse bassa...)...ma il fatto che esce con valore di gh 4 costante e kh variabile da 3/4.

ora: il problema della cattiva qualita' dell'acqua in uscita e' da attibuire alla pressione non perfetta...o e' colpa della membrana che non riesce a svolgere perfettamente il suo compito?
cioe' devo prendere una pompa booster o cambiare la membrana?...(o entrambe le cose?) premetto che l'acqua in entrata ha un gh 15 circa...
andreadesign non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2007, 16:12   #44
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La poca pressione può inficiare il lavoro della membrana,e darti quei valori in uscita.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2007, 16:38   #45
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
andreadesign, non ricordo se ne avevamo parlato, però dovresti cercare la valvola limitatrice che dovrebbe essere subito dopo l'uscita del contatore di casa. se hai un riduttore di pressione, è facile che ci sia pure un manometro che te la indica e da quello ragioniamo. però il fatto che hai un kh ballerino (l'ultima volta era a zero, se ricordo bene) non è un buon segno
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2007, 18:32   #46
andreadesign
Avannotto
 
Registrato: Nov 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
andreadesign, non ricordo se ne avevamo parlato, però dovresti cercare la valvola limitatrice che dovrebbe essere subito dopo l'uscita del contatore di casa. se hai un riduttore di pressione, è facile che ci sia pure un manometro che te la indica e da quello ragioniamo. però il fatto che hai un kh ballerino (l'ultima volta era a zero, se ricordo bene) non è un buon segno
no della valvola limitatrice no?che cos'e?i contatori stanno all'ultimo piano (edificio di 8 piani e io sto al 2°)

ps ho seguito il tuo consiglio e decasei s'e dimostrato subito molto disponibile ma purtroppo anche lui non ha potuto far chiarezza piu' di tanto...
tds e conducibilita' in entrata e in uscita non mi sono possibili da verificare adesso....
cmq se la pressione incide in parte anche sulla qualita' e non solo sulla quantita'potrei provare a risolvere in quel modo
andreadesign non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2007, 20:05   #47
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
andreadesign, bisogna capire che pressione hai prima dell'impianto d'osmosi. se sei sotto i 3 bar il problema potrebbe essere anche lì. in un palazzo di otto piani secondo me ci dovrebbe essere la valvola limitatrice e te al secondo non dovresti certo aver problemi di pressione (magari basta aprire un po' il riduttore). però penso che stia al tuo piano, non ha molto senso far salire la colonna d'acqua per otto piani per poi farla tornare giù... almeno credo!!!.

ma te non avevi anche una crepa nel vessel? ricordo male?
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2007, 20:27   #48
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
andreadesign, che membrana monti come valore ??
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2007, 20:43   #49
andreadesign
Avannotto
 
Registrato: Nov 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin
ricordi bene!si ero io che avevo la crepa ma l'ho sostituito vessel con uno nuovo....
i contatori sono tutti sopra all'ultimo piano.anche il riscaldamento centralizzato parte da sopra e poi a caduta va in ogni appartamento...e sul mio piano non c'e niente.

decasei
la membrana e' nuova aperta 1 mese fa quando appunto ho aperto il post.
e' una "filmtec membranes" da 50 galloni.
andreadesign non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2007, 20:55   #50
moses74
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Maranello (MO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Confermo che la pompa può aiutare... Non so dire però se sia l'unico fattore...
__________________
And the heads keep'on movin'
moses74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , dopo , quasi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15757 seconds with 12 queries