![]() |
problema con impianto a osmosi (dopo quasi un mese)
salve a tutti.ho un problema con il mio impianto ad osmosi a 2 bicchieri membrana da 50 galloni e riduttore di flusso sul tubo dell'acqua di scarto. manometro incorporato che segna 50psi che dovrebbe essere una pressione di 3,5 bar.premetto che l'impianto e' nuovo montato questa mattina.
il problema sta nel fatto che l'acqua di scarto che esce dopo il riduttore di flusso è molto minore di quella osmotica che a dire la verita' mantiene tutte le sue qualita'...ed e' come se non fosse mai passata per la membrana... ora...ho montato male i vari componenti?(non penso) la membrana e' danneggiata?(aperta dalla confezione questa mattina!) ho fatto delle prove con e senza riduttore di flusso alla fine del tubo di scarto e il manometro abbassa notevolmente la sua pressione e l'acqua di scarto e' moltissima e l'acqua osmotica quasi nulla e sempre con le caratteristiche fisiche inalterate....puo' essere questo il problema ora non so che fare...(scusate il post lungo) |
andreadesign, di che impianto stai parlando? riesci a postare una foto, tanto per capire?
|
Quote:
e le due uscite quella dell'acqua di scarto con relativo riduttore e quella dell'acqua osmotica da dove sta uscendo l'acqua....che pero' nn e' osmotica diciamo... |
il riduttore è montato nel senso giusto? c'è una freccia che indica la direzione del flusso dell'acqua? sicuro che lo scarto è il tubo dietro?
è un po' strana quella T montata sul primo stadio. non ne capisco il funzionamento... |
la prima t e quella che porta al manometro...il riduttore e' nel senso della freccia...cioe' il flusso d'acqua segue il flusso della freccia....che lo scarto sia il tubo dietro nn posso esserne sicuro, nn ho le istruzioni....resta il fatto che se tolgo la membrana e il riduttore l'acqua esce tutta solo da quel lato....puo' essere un problema di pressione?perche se faccio girare l'impianto senza membrana e riduttore, il manometro segna la meta'...
|
beh, se togli membrana e riduttore è ovvio che la pressione cala... penso che l'unica cosa che puoi fare, prima di metterti dei problemi, è di invertire i tubi di uscita e e vedere cosa succede. però a vederlo in foto non sembra nuovo, ha l'etichetta un po' malconcia
|
fatto...invertiti i tubi....pressione del manometro dimezzata.nel tubo con il riduttore di flusso esce pochissima acqua...in quello senza niente, tantissima.....
l'etichetta s'e inzuppata con l'acqua e tutto il giorno che ci metto le mani.... |
andreadesign, quindi andavano bene prima... resta solo da vedere se la membrana è montata bene poi ho esaurito le idee...
|
be'...la membrana nn s'infila solo da una parte?cioe' il tubo bianco con le due guarnizioni deve entrare per primo...e la guarnizione grande chiaramente dalla parte di dove s'avvita.....no?non so se mi sono spiegato bene
|
andreadesign, sì-sì.. ho capito. però ho pure esaurito le idee.... vediamo se interviene qualcuno che ne sa di più
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl