Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-04-2010, 10:40   #41
AlessandroBo
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroBo
 
Registrato: Feb 2010
Città: Spilamberto (Modena)
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 852
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AlessandroBo Invia un messaggio tramite Skype a AlessandroBo

Annunci Mercatino: 0
ciao MarcoAIK, colpa mia che ho aperto un OT e chiedo scusa ad Isla e davide che mi sn venuti dietro :) isla non ha ben chiare ancora le idee su quale e quante vasche metter in cantina...adesso inizia cn un 100lt netti che prende da rowswell.
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
AlessandroBo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-04-2010, 14:00   #42
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AlessandroBo Visualizza il messaggio
ciao MarcoAIK, colpa mia che ho aperto un OT e chiedo scusa ad Isla e davide che mi sn venuti dietro :) isla non ha ben chiare ancora le idee su quale e quante vasche metter in cantina...adesso inizia cn un 100lt netti che prende da rowswell.
Si,Marco, siamo andati un pò offtopic sopra parlando di un'altro acquario.

Per ora, riferendomi al 100 litri di roswell che mi sta per arrivare, mi ero focalizzato su:
una t minima invernale dell'acqua sui 10 gradi(mantenuta con riscaldatore nei periodi più gelidi)
degli apistogramma borelli, da accompagnare con??? gymocorymbus ternetzi? qualche piccolo loricaride?
Il fatto che nel 60 litri posso allevare gli austrolebias (anche se pensavo di tenerlo su in casa a t maggiori) mi fa comunque pensare che, dopo la prima riproduzione nel 60 litri, potrei tenerne qualcuno anche nel 100 litri coi borelli

Comunque sempre utili le tue panoramiche visto che probabilmente in cantina ci andranno a finire più vasche, di varie dimensioni.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 15:14   #43
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acquisto dell'acquario da 100 litri(che poi erano 130) all'ultimo è saltato, ma ho trovato (un pò più lontano ma a buon prezzo) un 250 litri lordi (100x50x50).
Il litraggio è molto più alto ma la lunghezza cambia di solo 15 cm.
rimanendo in sudamerica temperato, devo rimanere su apistogramma borelli (che comunque non mi dispiace, però non ha bisogno di 250 litri) o ci starebbero ciclidi più grandicelli tipo degli australo o dei gimnogeofagus (ce ne sono di taglia non esagerata?)? Oppure sempre in uruguay e argentina ci sarebbero alcune crenicle fra cui crenichla gaucha (13cm)..

Sennò rilancio i channa bleheri o similari ma probabilmente è ancora piccolo..
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo

Ultima modifica di islasoilime; 13-04-2010 alle ore 15:30.
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 15:23   #44
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
se dovessi scegliere io??? gymnogeophagus tutta la vita (i borelli li ho avuti...)
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 20:22   #45
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci stanno?
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 20:43   #46
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Islasoilime... una piccola precisazione........ te la dico perchè li ho avuti e li ho tuttora (dei parachanna obscura) i dwarf channa non sono "plug and play".... nel senso che li compri e vai tranquillo, ma sono problematici... non nel senso che siano difficili, ma comportano delle difficoltà....
la prima, molto importante è il sessaggio... sono impossibili da distinguere e gli appassionati ne acquistano un gruppetto di sei/otto/dieci giovanili per essere sicuri di avere una coppia ( e se è una coppia è per la vita)
Quindi, trovata la coppia devi accasare gli altri esemplari, oppure dividerli in altre vasche se vuoi tenerli ed è un problema....
Anche perchè chi ha una coppia riproduttrice non la cede...
l'altro problema è l'accasamento degli eventuali piccoli e la loro gestione (leggi tante vasche da tirar fuori al momento necessario
eppoi non è vero che i dwarf channa siano tutti d'acqua fredda.. esistono delle specie d'acqua fredda come sp.Assam per esempio... ma bisogna sapere anche la località di provenienza...
le mie channa gachua della Tailandia volevano caldo... probabilmente channa gachua provenienti da un altopiano dell'India del Nord molto meno....

e poi il cibo........ con i miei gachua ho fatto, purtroppo, molti errori, ad esempio nutrendoli con pesce... sbagliatissimo! i channa asiatici "piccoli" sono principalmente predatori di insetti..
andrebbero alimentati a grilli vivi, tarme della farina, qualche pesciolino surgelato, lombrichi con moderazione... tendono a ingrassare, con conseguenze devastanti per la riproduzione...
....scusa.. ti volevo dare solo qualche info in più....

...per i ciclidi non me ne intendo, ma se chiedi agli amici della giusta sezione, troverai persone preparate che ti sapranno rispondere ad hoc...
ciao!
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2010, 00:02   #47
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
direi di si alla fine le dimensioni sono "abbastanza" contenute nei rhabdotus, siamo intorno i 12cm. però sei sicuro che ti regge la temperatura che vorresti tenere? secondo me già 18° sono al limite.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2010, 00:12   #48
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Marco!
Infatti sui channa sono ancora piuttosto scettico.
Ho letto un'articolo approfondito sui channa bleheri, provenienti da una locazione fredda. si parlava di allevamento e riproduzione..
http://www.snakeheads.org/db/GetArticle?articleID=765
Si parlava di una vasca di 250 litri ma per una coppia già formata. Ero ancora scettico proprio per il fatto di dover partire da un gruppo però non è un problema da poco, bisognerebbe prendere accordi preventivi o con il venditore o con altri appassionati ed avere comunque qualche grossa vasca d'appoggio.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 01:54   #49
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Davide ho visto solo ora il tuo ultimo intervento.
Siccome sono un topo di biblioteca (elettronica ovviamente), mi sto documentando bene bene.

Ho trovato in vari siti proprio la raccomandazione di dargli un periodo invernale di circa 3 mesi a basse temperature, durante il quale rallentano le loro funzioni vitali:

- Per il rhabdotus si consigliano temperature intorno ai 12°C (54°F)
http://www.cichlid-forum.com/profile...ies.php?id=483
http://www.gymnogeophagus.com/rhabdotus.php

- Per l'australis si consigliano temperature invernali ancora più basse, anche sotto i 10 gradi
http://www.cichlid-forum.com/profile...ies.php?id=476

ce ne sono anche di più un pò più piccolini ma bisogna vedere se si trovano e anche che t regge la singola specie, anche se in generale mi pare di capire che un inverno a t circa 15 sia gradito a tutti.

Interessante anche questo articolo che, più generale, parla delle zone di ritrovamento dell'ex meridionalis ed altri gymno e cita temperature invernali tipiche di 10°


Comunque quando mi arrivano le vasche si inizia a ragionare con delle misure precise (), postando anche nelle sezioni specifiche!!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 01:04   #50
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Arrivate 2 vasche una 240 e una da 180 litri (lordi)
Misure che mi piacciono alquato, sono sviluppate piuttosto nella base e non tanto alte: 120x45x45 e 90x45x45.

Per quella da 120 mi sa che apro un topic in grandi ciclidi americani, l'altra da 90 invece è da dedicare a un'altra delle possibilità viste su questo post.. ma quale ??

boh, tanto ho tempo di scegliere, per ora ho solo le vasche, devo fare gli appoggi per le vasche e le strutture che sorreggono coperchio, isolati e luci.-28d#
Per il filtraggio poi ho un progettino molto molto low cost che vi proporro più avanti!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , biotopo , cantina , fredda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24161 seconds with 13 queries