Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-02-2010, 00:45   #41
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I netti miglioramenti probabilmente non sono dovuti al cambio del sale ma solo al fatto che la vasca è maturata un pò.
Se hai ancora diatomee o alghe in giro dai ancora tempo alla vasca e si sistemerà da sola.
se hai la sensazione che la tendenza sia davvero in miglioramento NON FARE NIENTE, non spazzolare, al limite continua a spolverare con l'aiuto di una pompa.
Ci risentiamo dopo Pasqua.
Buona Pasqua.
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-02-2010, 00:52   #42
bose88
Pesce rosso
 
L'avatar di bose88
 
Registrato: Nov 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
diatomee sembrano non essercene, anche perchè uso le resine deionizzanti come postfiltro all'impianto ad osmosi.. come conduttività ho 0Ms (non so il decimale però..) e come TDS ovviamente mi segna 0..
alghette in giro ce ne sono, soprattutto di quelle brune. Tempo fa aprii un topic nella sezione alghe infestanti chiedendo appunto cosa poter fare, ma Algra mi ha risposto che sono comunque alghe passeggere dovute alla maturazione!
In ogni caso, vediamo come procede mese per mese...
attualmente l'acquario è messo così

Scusa per la foto oscena fatta con un cellulare...


Comunque si vede che le rocce sono scure per via di quelle alghe brune..


In ogni caso, Buona Pasqua anche a te
bose88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 09:21   #43
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
bose88, alghe brune a cuscinetto.....l'ultimo stadio prima della roccia
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 09:50   #44
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Algranati ha ragione... la vasca sembra ancora un pò giovane ma sulla buona strada.
Rinnovo il consiglio di acquistare una buona bicicletta, in fondo stiamo andando verso la bella stagione...
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 13:10   #45
bose88
Pesce rosso
 
L'avatar di bose88
 
Registrato: Nov 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0

la bici ce l'ho....
cmq le vostre parole mi confortano..!
bose88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2010, 18:54   #46
bose88
Pesce rosso
 
L'avatar di bose88
 
Registrato: Nov 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ritiro su la discussione per aggiornare un po' la situazione:
sono passati quasi 2 mesi dall'ultimo post..
facendola breve, non riesco a far diminuire il sedimento, che non capisco come faccia a riformarsi.
Sul fondo è praticamente tutto pulito, tranne sotto alcune rocce in cui non riesco ad arrivare nè col tubo nè con una pompa..
Il fatto che mi fa dannare come al solito è il sedimento sulle rocce. Da un po' di tempo ho iniziato con uno spazzolino a togliere il grosso sollevando un gran polverone, ma già dopo 2 giorni il sedimento è come se si riformasse.
Ho notato poi che gran parte di questa schifezza è fatta come piccoli tubi arrotolati.. tipo vermi tubicoli. Solo che non sono vermi, sembra proprio cacca!
Ormai l'acquario gira da settembre 2009. Sono ancora pochi mesi è vero, ma ho visto acquari che dopo 3 mesi girano molto meglio del mio!
Ho provato ad inserire il carbone 15 giorni, non ci sono stati miglioramenti. Ho provato a sospendere gli oligoelementi, nessun risultato. Il sale è sempre il solito (Red Sea Coral Pro).
Coralli cresciuti ed in salute, ho il calcio sempre un po' basso ma regolare.

Qualche idea?
bose88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 22:00   #47
Vinavil80
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Rovigo
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao bose, io ho il tuo stesso problema quei tubi a forma di mer*a li ho ovunque addirittura ripulendo una tunze l'interno ne era pieno.
Penso di averne decine di migliaia specie sulla pate sotto le rocce dove la luce non batte.
Di sicuro sono vermi perchè facendo i cambi noto da quasi tutti i tubicini i filamenti di muco quindi sono tutti vivi.
Stesso discorso per il sedimento ne ho sempre sifonando ogni settimana momenti e l'acquario ha ormai un anno a fine mese... idem per i coralli stanno benone si aprono e sono belli colorati e i valori sono perfetti.
Mi sembra strano che solo alcuni di noi c'è un prolificare di sti vermetti se esiste qualche pesche o invertebrato che si mangia sti cosi si potrebbe tentare se ha dimensioni accettabili.
vediamo se qualcuno sa come debellarli....
Vinavil80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2010, 14:43   #48
bose88
Pesce rosso
 
L'avatar di bose88
 
Registrato: Nov 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ripeschiamo dai meandri questo topic..
facendola breve... tutte le alghe brune, o quasi diciamo, sono scomparse... anche di varie alghettine qua e la sembra che non ci sia traccia..
rimane il problema dei sedimenti.
Ma nel frattempo ho fatto delle prove:
ho spazzolato una roccia in particolare la sera, appena prima che si spengesse la luce..
la mattina dopo c'era già un discreto sporco sopra! Dubito fortemente sia dato dalle particelle che girano in vasca, sono troppo piccole e rade...
piuttosto, sembra proprio cacca di qualche animale.. batteri, può essere?
Io ho 2 tunze 6080 alternate, che però sono abbastanza in alto..
Se io mettessi una terza pompa (magari una vortech) molto piu' in basso, in modo da freare un po' di movimento lateralmente, potrei avere miglioramenti? cioè... io ho necessità che quando questi batteri o animalini fanno cacca questa venga subito spostata.. magari schiumata, o anche che andasse sul fondo (non ho sabbia) per poterla aspirare durante il cambio settimanale.
In ogni caso sotto e dietro le rocce la situzione sta molto migliorando, ultimamente cerco di entrare dietro la rocciata col tubo per aspirare, e levo ancora tanta tanta schifezza!

Insomma, io vi chiedo.. c'è un modo valido per non far sporcare queste rocce?
la vasca ormai gira da quasi 1 anno!
grazie, scusate per il solito papiro

Una foto della vasca aggiornata... scusate per i colori, è fatta col cellulare

bose88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2010, 19:32   #49
bigjim766
Bannato
 
Registrato: Jan 2009
Città: CORATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 4.504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a mio parere (parlo per mia esperienza) non hai movimento adeguato fai creare un pò di turbolenza ogni tanto e dopo che l'hai creata devi far funzionare la pompa che spinge verso il pettine per la discesa della porcheria (tracimatore) e fammi sapere
bigjim766 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2010, 19:36   #50
bose88
Pesce rosso
 
L'avatar di bose88
 
Registrato: Nov 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la turbolenza la creo una volta al giorno per mezz'ora..
faccio girare le 2 pompe insieme...
si parla di 17.000lt/h, quindi è parecchio...
si crea un bel polverone, ed effettivamente qualcosa in sump ci va...
anche se non ho nessuna spugna/lana/filtro ad aspirare...
bose88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fare , mesi , sedimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30849 seconds with 13 queries