Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-09-2014, 16:43   #41
Albytheway
Guppy
 
L'avatar di Albytheway
 
Registrato: Sep 2014
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho preso i test della sera, dato che evidentemente la conducibilità non era affidabile. Eppure tra la durezza ottenuta tramite formula e quella ottenuta tramite misurazione c'è uno scarto di solo 0,7 dGH. Puoi cortesemente dirmi come risolvere il problema? Sono 2-3 post che continuate a ripetere che la misura della conducibilità non è affidabile, ho capito. Se mi fossi già trovato in una situazione simile avrei potuto rispondermi da solo, ma dato che è la prima volta mi piacerebbe sentirmi dire da un esperto delle indicazioni precise su cosa fare, non delle correzioni.
Albytheway non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-09-2014, 16:45   #42
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto, vale quindi quello che ho scritto in precedenza nell'altro topic, probabile problema all'impianto CO2 dato che, considerando KH 6 e pH 6 avevi 210 mg/l di CO2 che sono diventati oltre 1.000 quando il pH è sceso a 5
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2014, 16:47   #43
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Albytheway Visualizza il messaggio
L'unica cosa che non mi sono spiegato è la durezza totale così alta e il pH così basso, penso sia dovuto tutto all'anidride carbonica.
Continui a confondere GH con KH. Il GH (alto o basso ) con la CO2 non c'entra nulla.
Ora però basta, se vuoi parlare di chimica, leggi almeno le guide.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2014, 17:01   #44
Albytheway
Guppy
 
L'avatar di Albytheway
 
Registrato: Sep 2014
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oddio, la CO2 diminuisce il pH ma non diminuisce la durezza totale! Quindi posso correlare pH basso e durezza alta ad un'alta concentrazione di CO2 dovuta all'esplosione batterica ed all'impianto acceso, come ha già sottolineato scriptors. Se vuoi parlare di chimica, leggi bene le frasi.
Albytheway non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2014, 17:10   #45
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Albytheway Visualizza il messaggio
Oddio, la CO2 diminuisce il pH ma non diminuisce la durezza totale! Quindi posso correlare pH basso e durezza alta ad un'alta concentrazione di CO2 dovuta all'esplosione batterica ed all'impianto acceso, come ha già sottolineato scriptors. Se vuoi parlare di chimica, leggi bene le frasi.
Le ho lette. Non hai capito.

Originariamente inviata da Albytheway Visualizza il messaggio
la CO2 diminuisce il pH ma non diminuisce la durezza totale!
E' esatto.

Tu parli di GH (calcio e magnesio) mentre dovresti parlare di KH (carbonati e bicarbonati). E' con i bicarbonati che ha a che fare la CO2 (biossido di CARBONIO) non col calcio e col magnesio. Il sistema tampone è CO2 -> acido carbonico -> carbonati, il GH NON C'ENTRA.

PS: sei talmente presuntuoso da essere ridicolo. Senza offesa, è un fatto.
LA durezza alta (GH) NON è correlabile alla CO2 a meno che il PH basso non abbia provocato la soluzione di rocce carbonatiche in vasca (cosa che neghi, mi pare, o no?).
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2014, 17:11   #46
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Alby stai facendo confusione....

Inviato dal mio Asus Memopad 10
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2014, 17:19   #47
Albytheway
Guppy
 
L'avatar di Albytheway
 
Registrato: Sep 2014
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, non sono certo il primo ad essere presuntuoso. Se tu vedessi una durezza totale così alta e un pH così basso, cosa penseresti? Che è stato abbassato dalla torba? Certo che no, visto che il GH è rimasto invariato e il pH è sceso, posso supporre che la causa sia l'eccesso di CO2. Per cortesia, non atteggiamoci a piccoli walter white, conosco la differenza tra KH e GH.
Albytheway non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2014, 17:23   #48
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
No. Ph e gh sono indipendenti.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2014, 17:31   #49
Albytheway
Guppy
 
L'avatar di Albytheway
 
Registrato: Sep 2014
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non c'è proprio verso di fartelo capire... Qualsiasi sostanza che avrei potuto inserire nell'acquario avrebbe diminuito anche il GH, ad esempio se all'improvviso mi fosse venuto un raptus e avessi versato acqua osmotica pura nella vasca, la cosa si sarebbe tradotta in diminuzione di GH, KH e conseguentemente pH (essendo stata diminuita la durezza carbonatica si sarebbe perso l'effetto tampone e l'acqua si sarebbe acidificata, non siamo in un laboratorio dove siamo solo noi a modificare il sistema, ci sono un sacco di variabili in gioco). Invece l'immissione di CO2 diminuisce il pH e NON il GH, quindi il GH è rimasto uguale a prima e il pH è sceso. Dimmi anche un solo ambiente in natura con durezza e pH diametralmente opposti.
Albytheway non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2014, 17:57   #50
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Bene, ora che avete chiarito, andate in pace la messa è finita LOL
Ma alby piuttosto dovresti ringraziare ilvanni... è da 4 pagine che ti spiega, e tu non avevi alcuna conoscenza

Inviato dal mio Asus Memopad 10
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbassamento , acidita , acquario , del , durezza carbonatica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21400 seconds with 13 queries