Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-08-2015, 22:07   #41
zatta3d
Guppy
 
Registrato: Jan 2015
Città: Marcallo con Casone (Mi)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hkk.2003 Visualizza il messaggio
Ni
Tengono tutto tranne la selezione master/slave....
Non è poi così un problema, vedrò in futuro magari le collego ad un ups (su questo ci penso poi, già utilizzo 4 ups per i vari pc ed aumenteranno ancora in futuro, volendo potrei collegarle ad un ups, in cui ho ancora margine di carico, anche se devo prima informarmi sulla compatibilità).
__________________
Mio sito: http://www.czgraphicspace.it/
Partecipazione sempre attiva a: http://www.treddi.com/
zatta3d non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-08-2015, 22:57   #42
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non vedo nessun problema di compatibilità.
Per comodità puoi anche usare un alimentatore unico per più pompe scoppiando l'uscita....

Posted With Tapatalk
__________________
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2015, 10:25   #43
zatta3d
Guppy
 
Registrato: Jan 2015
Città: Marcallo con Casone (Mi)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hkk.2003 Visualizza il messaggio
Non vedo nessun problema di compatibilità.
Per comodità puoi anche usare un alimentatore unico per più pompe scoppiando l'uscita....
Si, infatti ragionavo ancora sui pc, e relativi ups. L'idea è di mettere tutta la tecnica o quasi sotto ups, in quanto ci sono molti sbalzi di tensione e i componenti soprattutto elettronici ne risentono facilmente. Non mi interessa l'autonomia, ma la stabilizzazione della tensione dai sovraccarichi. Realmente avrò un'autonomia di 8-9 minuti essendo collegato ad un ups da 1500VA di cui ci saranno collegati altri 2 server. Volendo posso separare la pompa di carico e collegarla ad un ups che ha carico inferiore, aumentando in questo modo l'autonomia a qualche ora. Raramente viene a mancare la corrente per qualche ora, ma succede spesso di avere delle interruzioni di corrente per 1-2 secondi e molti sbalzi di tensione.
__________________
Mio sito: http://www.czgraphicspace.it/
Partecipazione sempre attiva a: http://www.treddi.com/
zatta3d non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2015, 11:22   #44
zatta3d
Guppy
 
Registrato: Jan 2015
Città: Marcallo con Casone (Mi)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zatta3d Visualizza il messaggio
Scusate se man mano passo al resto della tecnica; nel mentre continuo ad informarmi nello specifico leggendo i vari topic nel forum. Poi vorrei fare un resoconto finale.

Ora vorrei trattare lo skimmer in possesso: H&S a110 f2000

@tene , forse ti ricordi la storia di questo skimmer!!! una discussione di qualche mese fa

è un po' piccinino, quindi vorrei già mettere un paio di soluzioni alternative, visto che lo acquisterò usato.
1) LGM acquari LGS 600sp doppia pompa
2) Deltec APF 600 sempre doppia pompa.
Preferirei usare un doppia pompa, anche se nella sump andrò a mettere un osmoregolatore e ci sarà la vasca di rabbocco. Preferisco suddividire il flusso di carico dalla schiumazione separatamente!

Che ne dite?
Avete altri skimmer da consigliare?

p.s.: sono ancora in attesa di alcuni preventivi per la vasca, andiamo avanti sempre con la doppia soluzione sia da 100 che da 120 lunghezza, per la tecnica dovrebbe essere la medesima.
C'è nessuno che mi sa dare consigli per lo skimmer?
__________________
Mio sito: http://www.czgraphicspace.it/
Partecipazione sempre attiva a: http://www.treddi.com/
zatta3d non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2015, 11:26   #45
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai già qualche idea?
Per una vasca simile devi guardare skimmer con cono superiore a 120.

Posted With Tapatalk
__________________
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2015, 11:55   #46
zatta3d
Guppy
 
Registrato: Jan 2015
Città: Marcallo con Casone (Mi)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hkk.2003 Visualizza il messaggio
Hai già qualche idea?
Per una vasca simile devi guardare skimmer con cono superiore a 120.

Posted With Tapatalk
si, sono scritti nel messaggio sopra
__________________
Mio sito: http://www.czgraphicspace.it/
Partecipazione sempre attiva a: http://www.treddi.com/
zatta3d non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2015, 12:01   #47
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zatta3d Visualizza il messaggio
1) LGM acquari LGS 600sp doppia pompa
2) Deltec APF 600 sempre doppia pompa.
Giusto e vero ;)
Mi spiace ma non li conosco quindi lascio la parola ad altri.

Il doppia pompa risolve i problemi del livello costante dell'acqua, però ha due potenziali pompe che si possono guastare. Sicuro ne valga la pena?


Posted With Tapatalk
__________________
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2015, 21:59   #48
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Il doppia pompa è mediamente più performante ,regolabile e versatile di un singola pompa,non è solo questione di problemi di livello,cmq è una scelta, vanno bene entrambi,io preferisco i doppia pompa e in 8 anni mai avuto problemi con le pompe di alcun skimmer.
I due citati sono entrambi ottimi skimmer.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2015, 22:38   #49
zatta3d
Guppy
 
Registrato: Jan 2015
Città: Marcallo con Casone (Mi)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto, grazie dei consigli. Ad ogni modo anche se dovesse partire la pompa di carico dello skimmer è quella che costa meno. Anche se si spera non si rompi mai. Ho scelto questi 2 skimmer, un po' per quanto ho letto nel forum, un po' perchè li ho visti varie volte nel mercatino anche a buon prezzo, e in particolar modo su LGM per la fiducia in geppy. Fra laltro questi 2 skimmer me li ero studiati tempo fa, per poterli inserire nella vecchia vasca, di cui a causa delle dimensioni potevo mettere solo LGM 600SP che in quel periodo non ho trovato nel mercatino.
__________________
Mio sito: http://www.czgraphicspace.it/
Partecipazione sempre attiva a: http://www.treddi.com/
zatta3d non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2015, 21:15   #50
zatta3d
Guppy
 
Registrato: Jan 2015
Città: Marcallo con Casone (Mi)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
IMPIANTO OSMOSI INVERSA NUOVO
Siamo giunti all'impianto d'osmosi, sarà acquistato nuovo. Da quel che ho letto dovrebbe essere sufficiente un 4 stadi comprendente: sedimenti, carboni, membrana e post osmosi resine deionizzanti.
Ho visto un modello Ruwal ed uno Acqua 1 in offerta ed hanno già anche il misuratore TDS per l'acqua in entrata ed in uscita. Vorrei rimanere sulla soluzione a 2 bicchieri (sedimenti e carboni) tralasciando le versioni INLINE.
Delle 2 marche sopra descritte non ho visto però questa soluzione a 4 stadi con le resine deionizzanti, ma solo queste tipologie con costi contenuti:
Ruwal http://www.aquariumline.com/catalog/...no-p-4199.html
Acqua 1: http://www.acquaefiltri.net/web2/neg...re/aqua1-75-xp

p.s.: non ho una pressione molto alta dell'acqua potabile, ma, volendo posso usare in aggiunta un booster già in mio possesso di un impianto osmosi a 5 stadi della AquaPro, che non andrò a sistemare, perchè mi costa più del nuovo nel ricambio di tutte le cartucce e membrana (è fermo da una decina di anni, ma per fortuna la pompa o booster funziona).

Preferirei utilizzare la soluzione a 4 stadi, motivo ingombro. Cosa ne pensate?
__________________
Mio sito: http://www.czgraphicspace.it/
Partecipazione sempre attiva a: http://www.treddi.com/
zatta3d non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
marina , progetto , tecnica , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27895 seconds with 13 queries