Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-10-2011, 16:30   #41
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
macro
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-10-2011, 10:14   #42
Achilles91
Discus
 
L'avatar di Achilles91
 
Registrato: Feb 2011
Città: Castelli Romani
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino,1 discus wild
Età : 32
Messaggi: 2.798
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da anthias71 Visualizza il messaggio
macro
c'e il cloro e il sodio
che vengono reintegrati ogni settimana con i cambi dell'acqua cosi come altri 63 elementi presenti nel sale
dei micro avremo una concentrazione altalenante e prossima sempre allo zero pero un po li reintegriamo
scusate OT
Achilles91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2011, 15:52   #43
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
oddio non ricordo fino a quando si può parlare di macroelementi e quando di micro, ma io mi riferivo ad esempio allo zolfo.............

per quanto riguarda il fe io la penso così:
dal momento che parliamo di un valore bassissimo (0,01), se dosiamo oligoelementi già lo contengono e quindi non lo doso a parte
se faccio cambi regolari, il sale già lo contiene e quindi non lo doso a parte

oltre a questo, se decido di dosarlo anche con un prodotto specifico, e si parla sempre di 0,01 non capisco perchè non mi preoccupo di tutti gli altri microelementi che hanno concentrazioni più alte del fe (e ce ne sono parecchi eh?!)

scusate anche il mio OT
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2011, 16:28   #44
Achilles91
Discus
 
L'avatar di Achilles91
 
Registrato: Feb 2011
Città: Castelli Romani
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino,1 discus wild
Età : 32
Messaggi: 2.798
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E meglio continuare in mp perche cosi altrimenti inquiniamo il post di ink
Cmq si integra boro stronzio ferro potassio iodio che hanno concentrazioni molto più alte di 0,01 quelli e impesambile reintegrarli specificatamente

Cazz..... Alla fine ho risposto qui
Achilles91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2011, 21:03   #45
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
no ragazzi no problem, mi sembra perfettamente attinente...

il concetto che propone redsea è questo, e mi sembra logico, ma tutto da dimostrare che sia reale, anche se sostengono di averlo sperimentalmente verificato.
Loro hanno studiato gli elementi che vengono consumati dal corallo, sia come elementi con una funzione specifica, sia come elementi che vengono semplicemente depositati nello scheletro, ma di cui non si conosce una funzione specifica, quindi forse vengono depositati come "spettatori innocenti", come si dice in termine scientifico.
Hanno inoltre notato che la quantità di ciascun elemento è proporzionale in modo fisso rispetto alla deposizione di calcio-carbonati. Quindi se si deposita tot ca-kh, si depositerà tot ferro, iodio, potassio, boro, bromo ecc... pertanto i loro prodotti sono delle miscele bilanciate di elementi da integrare tutte nella stessa quantità (supponendo di partire con ogni elemento da un livello corretto) in base al consumo di calcio.
Quindi il senso loro, ma anche mio, è che ci si deve preoccupare eccome di tutti gli elementi e personalmente preferisco dosare dei prodotti, tutti della stessa linea, che sono progettati per mantenere tutti i parametri costanti, senza che io debba decidere quali elementi ed in che quantità dosare.
Sarebbe stato bello se il test del ferro fosse stato attendibile, ma non lo è... e questo non ci permette di partire da un livello corretto noto. Però, sempre personalmente, preferisco dosae almeno ciò che viene consumato, piuttosto che andare a naso con uno o con l'altro e cercare di capire se funziona o serve o non serve o è troppo.

Io, seguendo il loro test non funzionante ho sbagliato ed integrato in modo eccessivo solo il ferro. Ma sono convinto, probabilmente mi sbaglierò anche su questo, che sia molto più logico dosare tutto nella stessa quantità, e ridurre o aumentare tutto insieme.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2011, 21:29   #46
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Luca non ti incastrare col ferro che serve a na mazza .
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2011, 21:46   #47
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Chris, ma infatti ormai me ne frego del suo valore assoluto... anche perchè non esiste test alla nostra portata per poterlo misurare...

Adesso mi preoccupo solo di farlo scendere, poi lo reintegro secondo dosi consigliate... Solo che adesso ho rimesso la kalk per farlo precipitare più in fretta... e la vasca ha subito comunque un bel colpo che impiegherà del tempo a sistemare...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2011, 16:19   #48
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
certamente..il problema è riuscire ad avere il ferro giusto....
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2011, 18:10   #49
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho usato per un po' quello kz, in dose consigliata e poi ho smesso non notando differenze...
da qui a dire che non serva integrarlo in certi casi ce ne corre.. però il discorso si complica e non poco purtroppo...
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2011, 18:43   #50
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho una curiosità che magari è una ******* .... il campo magnetico delle pompe può alterare nel tempo la distribuzione del ferro in acqua?
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ferro , redsea , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22609 seconds with 13 queries